Giunge al termine la III edizione di “Campora Cinelab festival”, l’evento dedicato a chi vuole avvicinarsi al cinema e alla recitazione in modo origin..
Il culto di San Barbato nella diocesi di Vallo della Lucania, è presente solo in questo piccolo comune. E in effetti la devozione verso il Santo, è de..
E' tempo di feste patronali in Cilento e dintorni. Numerose le ricorrenze che si riscontrano nell'ultima settimana di Luglio: il 26 si celebra 'Sant'A..
L'abitato popolarmente è diviso in due quartieri: 'San Biase' e 'Valle'. Posto a metà strada tra Pollica e Galdo, conserva una caratteristica struttur..
È partita con grande successo la III edizione di “Campora Cinelab festival”, l’evento dedicato a chi vuole avvicinarsi al cinema e alla recitazione in..
E' passato quasi mezzo secolo dal 25 Luglio 1969, giorno a cui si riconduce il 'miracolo eucaristico' avvenuto a San Mauro La Bruca. Nella notte, ign..
Anche nelle più minute realtà del Cilento, soprattutto quello 'Antico', la festività patronale è il cardine delle tradizioni. Non fa eccezione Amalafe..
Partirà Sabato 23 Luglio la mostra foto-documentaria dal titolo “Il 68' e dintorni” ideata e curata da Domenico Ciardella. Dalla 'musica che diventa s..
L’estate , si sa, è tempo di vacanze! Ma non per tutti. L’orto è ormai in pieno e restituisce - spesso in abbondanza - tutti i suoi frutti. Dalla semi..
Giunge alla III edizione “Campora Cinelab festival” per chi vuole avvicinarsi al cinema e alla recitazione in modo originale. Diversi i laboratori pre..
Nel 1251 fu istituita la festività dedicata alla “Beata Vergine del Monte Carmelo”, in ricordo dell'apparizione della Madonna a San Simone Stock. Il c..
Tra le numerose ricorrenze cristiane celebrate nel Cilento, una delle più interessanti, secondo la mia modesta opinione, è indubbiamente la festività ..
Come in tutti i piccoli centri cilentani, la festività patronale rappresenta la parte più significativa delle tradizioni locali. San Mauro Martire si ..
La devozione mariana nel Cilento si manifesta oggi, in parte ancora nella sua integrità. È il caso della Madonna delle Grazie che si celebra ad Ortodo..
La ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo si fregia di una valenza assai significativa nel panorama cristiano: San Pietro è considerato il primo papa del..
Si terrà Domenica 7 Agosto alle ore 19:00 presso l’aula convegni del Centro Sociale “Giuliano” di Sessa Cilento, la presentazione di “L’ultima fenice”..
“Che strana combinazione”, direbbe qualcuno o “che brutta combinazione” qualcun’altro, in tanto è solo il calendario che scorre è il 17 giugno 2016 e ..
Il concorso bandito dall'Istituto Comprensivo di Camerota e rivolto alle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado della provincia, h..