Il mondo ha bisogno di Noi; ha sempre più, bisogno di Noi e del nostro insieme di uomini della Terra.
La condivisione umana, con le grandi risorse de..
LA PRIMA GRANDE MALATTIA D’ITALIA È LA SFIDUCIA 05/11/2016 - Occorre, in quest’Italia fortemente confusa, mettere ordine nel grave disordine italiano.
La prima espressione è nel dibattito pubblico, sempre più c..
L'auspicio-speranza più cara agli italiani, purtroppo e sempre più ridotti ad italiani del niente, è quello di rigenerarsi e di tornare attivamente pr..
Il mondo così come lo vediamo e lo viviamo ha bisogno, tanto bisogno, di nuovi e profondi cambiamenti. Trattasi, prima di tutto e soprattutto, di camb..
Cosa rischia l’uomo a contatto con un’intelligenza artificiale ed un mondo tecnologicamente avanzato sempre più aggressivo? Sempre più disumanamente a..
Sono, purtroppo tanti della nostra società e più in generale della società globale, poco attenti alla cultura ed ai saperi del mondo; considerano, fra..
Voglio ricordare il “Dario italiano”, partendo da un suo pensiero che è stato sempre suo compagno di vita; che è stato suo compagno di viaggio nel cor..
Un libro, scritto da un maschio italiano, tutto al femminile. Tutto rivolto al futuro; al futuro del mondo che, dice Aldo Cazzullo, vedrà le donne al ..
C’è da preoccuparsi per il futuro italiano; un futuro, sempre meno ricco di genialità, per cui, sempre più mediocre e di fatto cancellato, dov’è cance..
L’Italia è anche il Paese delle tante cose belle; cose belle legate alla natura, al paesaggio, alle ville, ai giardini e parchi che si distinguono per..
ITALIA DISMESSA. PAESE MIO CHE STAI SULLA COLLINA 05/10/2016 - L’Italia degli oltre ottomila comuni è, prima di tutto, un Paese territoriale. Un Paese che, oltre alle grandi città, ha una forte anima paesana.
Tan..
La cultura, l’ultima speranza, per salvare il mondo 30/09/2016 - La cultura, ancora oggi e forse più che mai prima di oggi, può essere al centro di un mondo nuovo. Può cambiare il mondo, facendo rinascere anche mond..
GLI ITALIANI E LA LINGUA ITALIANA. LA LINGUA SIAMO NOI 28/09/2016 - Se è vero, se è proprio vero che la “lingua siamo noi”, con tutto il patrimonio italiano dell’identità e dell’appartenenza italiana, allora e da subit..
Da tempi lontani fino ai nostri giorni il libro, più di altri strumenti di comunicazione e di conoscenza, ha veicolato, trasmettendoli all’uomo della ..
EUROPA: QUALE FUTURO? Manca l’insieme umano dei popoli 22/09/2016 - L’Europa, proprio non ce la fa a camminare insieme; purtroppo e sempre più, crescono le difficoltà dello “stare insieme europeo”. Tanto, per la grave ..