LA CAMPANIA SI AGGIUDICA IL PRIMO POSTO NELLE COMPETIZIONI DELL’AGONE PARMENIDEO E DEL CERTAMEN VELINUM
SALGONO SUL PODIO ANCHE IL LAZIO, L’EMILIA ROMAGNA E LA TOSCANA
di Giovanni Mautone | Blog
Un lavoro duro e ininterrotto quello della commissione composta dai professori Ferrari, Gambetti, Lanzarone, Abbate e Motta che, in soli due giorni, ha corretto ben 87 prove estrapolando quindi da esse i tre migliori elaborati per entrambe le competizioni e un quarto riconoscimento, sia per il Certamen che per l’Agone, al compito più meritevole tra i restanti. Ad aggiudicarsi il podio per la competizione di latino sono stati al primo posto Rita Spera del Liceo Classico “G. Carducci” di Nola (Na), al secondo Martina Fumagalli del Liceo Classico “C. Tacito” di Roma e al terzo posto Flavia Palazzini dello stesso liceo; mentre per l’Agone il premio in danaro è stato consegnato a Yamina Venuta del Liceo Classico “J. Sannazaro” di Napoli, al secondo posto Marco De Vito del Liceo Classico “G. B. Morgagni” di Forlì mentre al terzo posto Clarissa Checcucci del Liceo Classico “G. Galileo” di Firenze; le menzioni al merito sono andate invece a Nicola Scarano del Liceo Classico “Parmenide” di Vallo della Lucania per la prova dell’Agone e a Gavino Rozza del Liceo Classico “G. Carducci” di Nola (Na) per il Certamen.
Grandissima soddisfazione per i vincitori che hanno ritirato il premio direttamente dalle mani degli ospiti presenti, tra cui il consigliere regionale della Campania Dott. Luigi Cobellis, il Presidente della Società Filosofica Italiana, Prof. Francesco Coniglione, il Dott. Renato Paravia per la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, il Vice Presidente della Banca del Cilento e Lucania Sud Silvano Lucibello, il Sindaco di Novi Velia Maria Ricchiuti e il Sindaco di Cannalonga Toribio Tangredi.
Tanti altri sono gli appuntamenti di Achille e la Tartaruga che la Presidente Paola de Roberto e il suo staff hanno in previsione per le prossime settimane e per i prossimi mesi, sempre qui nel Cilento, terra di eccellenze da promuovere e valorizzare costantemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







