Educazione e disabilità: I volontari Save the Children di Ascea impegnati tra Cilento e Salernitano
di Giovanni Mautone | BlogCome un tizzone che arde sotto la cenere, lo spirito dei volontari di Save the Children di Ascea continua a restare vivo nonostante i quotidiani impegni di ciascuno di essi. E proprio in questi giorni si è chiuso un altro importante momento che Save the Children, compreso il gruppo volontari di Ascea, dedica alle scuole italiane: si tratta della GAW (Global Action Week), settimana di sensibilizzazione che i volontari svolgono entrando nelle scuole e presentando agli alunni tematiche di anno in anno incentrate su un focus. “Educazione e Disabilità”, nell’accezione più ampia dell’educazione inclusiva, è il tema di quest’anno, che i volontari di Ascea hanno presentato al plesso di Pollica nell’ottica di espandere la propria voce anche dove ancora sono poco conosciuti.
Ed è proprio all’Italia che quest’anno Save the Children ha deciso di dedicare una raccolta fondi via sms, partita il 12 Maggio a livello nazionale. Si tratta della campagna “Illuminiamo il futuro”, volta alla creazione dei primi 10 Punti Luce in Italia per il sostegno dei bambini vittima di povertà economica e quindi educativa. I Punti Luce, che verranno aperti in 10 delle maggiori città italiane, serviranno proprio a dare una mano, grazie alle locali associazioni e ai gruppi di volontariato, a quelle famiglie appartenenti alle fasce reddituali più deboli e quindi non in grado di garantire ai propri figli un educazione adeguata, che possa portarli in un futuro ad ottenere un lavoro e un tenore di vita migliore dell’attuale.
Per sostenere l’apertura dei Punti Luce è possibile donare 2 € con sms al 45509 oppure 2 o 5 € chiamando allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb









