Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Gelbison - Sarnese 2-0, prima gioia stagionale per gli uomini di Logarzo

Passo avanti deciso rispetto alle due precedenti partite perse. De Luca e Giordano mattatori

📅 lunedì 21 settembre 2015 · 📰 SportVallo della Lucania

21092015 gelbison sarnese
Credits Foto

foto autoredi Antonio Montuoro | Blog

Gelbison: Di Filippo, Marmoro, Parisi, Cammarota, Giordano, Caso, Santonicola, Pecora (33'st Bovi), De Luca, Ferrara (26'st Albino), Rabbeni (42'st Tulimieri). A disposizione: Spicuzza, Cassese, Iorio, Grimaudo, Criscuolo, Torraca. Coach: Logarzo

Sarnese: Sorrentino, Gabbiano, Loreto, Micciché, Pastore, Fontanarosa, Savarese, Di Capua (19'st Iovine), Simonetti, Di Palma (23'st Imparato), Ianniello. A disposizione: Baietti, Viscovo, Catalano, Nasto, Lancella, Balzano, Salvato. Coach: Siriga (Esposito squalificato)


Arbitro: Lorenzin di Castelfranco Veneto

Reti: 19'pt De Luca, 28'st Giordano

E finalmente i tifosi della Gelbison possono sorridere. Allo stadio Morra di Vallo della Lucania, i ragazzi di Logarzo hanno ottenuto la prima vittoria stagionale e nel contempo i primi punti che servono per muovere la classifica. La cosa più importante, a prescindere dal trionfo, è stato il gioco espresso dai padroni di casa. Convincente, grintosa e sempre sul pezzo. La Gelbison ha messo in campo tutto il necessario per venire a capo di un match tutt'altro che semplice, dato che la Sarnese aveva già conquistato 6 punti in 4 match giocati. Importante è stata la prestazione dei due nuovi acquisti dei rosso blu, ovvero il difensore Caso e la punta Rabbeni.

Tra i pali il mister preferisce Di Filippo a Spicuzza, che si accomoda quindi in panchina. Parte subito forte la Sarnese che al quinto minuto impegna l'estremo difensore casalingo con Savarese. Bella punizione dalla distanza e volo di Di Filippo che devia il pallone. Sintomi di sventura per i rosso blu? Neanche per sogno. Poco dopo la Gelbison risponde: calcio d'angolo e deviazione di Caso che non riesce ad inquadrare la porta. Al 12 esimo ancora Sarnese in avanti, ma Di Filippo fa Buona guardia su tiro di Di Palma. Sull'azione successiva Rabbeni fa vedere le sue qualità e spara su Sorrentino, bravo a deviare con i piedi. Al 17esimo cross dell'ottimo Di Palma. Dopo batti e ribatti la palla giunge a Savarese che impegna ancora Di Filippo. La Gelbison però non vuol fare la parte di quella che porge la guancia e al 19 esimo trova la rete che sblocca il punteggio. De Luca, bravo e fortunato, insacca l'1-0 e i tifosi possono finalmente alzare le braccia al cielo in segno di esultanza. Al 28 esimo occasione d'oro per i padroni di casa: rigore! Sul dischetto va De Luca che però spreca e calcia fuori. Al 38 esimo la rianimata Sarnese tenta la fortuna con Fontanarosa, ma di Filippo è insuperabile. Agli sgoccioli del primo tempo occasione per i rosso blu con Ferrara, ma il difensore Pastore riesce a non farsi superare. Si va negli spogliatoi. Match equilibrato, ma la Gelbison si è fatta preferire per cinismo e gioco.

I primi minuti della ripresa sono piuttosto noiosi. Bisogna attendere il 18 esimo per un sussulto. Punizione pericolosa in area della Sarnese, ma Sorrentino respinge. Al 24 esimo finalmente la Sarnese esce dal suo guscio e cerca fortuna con una punizione da circa 25 metri. Il pallone, sulla battuta viene deviato e giunge a Di Filippo. La Gelbison e ben messa in campo, gli uomini chiave rispondono presenti, e pochi minuti dopo la sfida è chiusa: al 28 esimo, sugli sviluppi di un corner, De Luca incrinato di testa, ma trova sulla sua strada Sorrentino. Sfortunatamente per lui, il pallone arriva a Giordano che freddamente ribadisce in rete di giustezza il 2-0. Il goal subito è come un Ko tecnico per gli ospiti che quindi accusano duramente il colpo. Fino alla fine la Gelbison controlla e la Sarnese tenta l'azione per cercare di riaprire il match senza tuttavia creare pericoli degni di essere menzionati.

Finisce 2-0 per i padroni di casa. Grande soddisfazione per mister Logarzo che ottiene i suoi primi tre punti. C'è ancora da lavorare, si può fare meglio. Per il momento va bene così. Non è reato mettere 3 punti in saccoccia e ripartire con più fiducia.

(foto G. Palladino)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Antonio Montuoro - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.