Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Coppa Italia Campania Dilettanti oggi c'è il ritorno dei sedicesimi di finale

Il Cilento è rappresentato dal Valdiano, che deve rimontare l'1-0 subito dall'Ebolitana 1925 nella partita di andata.

📅 mercoledì 14 ottobre 2015 · 📰 SportCilento

14102015 coppa
Credits Foto

foto autoredi Antonio Montuoro | Blog

Oggi 14 ottobre all'orario federale delle 15:30 si svolgeranno le partite di ritorno dei sedicesimi di finale della Coppa Italia Campania Dilettanti. Molte squadre sono chiamate a ribaltare i risultati dell'andata, altre devono fare i conti con pareggi più o meno penalizzanti.

Il Valdiano cerca l'impresa. Non ha iniziato benissimo la stagione la compagine di Teggiano, ma ha le qualità per tirarsi fuori da un momento non buono. In campionato il Valdiano ha conquistato solamente 3 punti, frutto di una vittoria casalinga, mentre nella Coppa la partita di andata fu giocata benissimo. Nell'occasione la società dell'Ebolitana 1925 fece i complimenti alla compagine cilentana per il gran match disputato. L'1-0 è senza ombra di dubbio ribaltabile, ma bisognerà giocare una partita senza errori. Il favore dei pronostici è per l'Ebolitana 1925, tuttavia nel calcio le gerarchie possono essere cambiate.


Gli altri 15 incontri. Nel panorama delle partite di ritorno ci sono molti scontri interessanti e di valore calcistico non indifferente. L'Us Scafatese ad esempio deve rimontare l'1-0 subito tra le mura amiche dal Sorrento. Vedendo l'andamento in campionato delle due squadre è una mezza sorpresa appurare come l'Us Scafatese debba inseguire, ma la Coppa è anche questo. E' chiamata ad una difficile rimonta anche il Città di Nocera, che nel corso del match di andata contro il Football Club Sorrento perse 3-1. Ha posto un solco non indifferente tra se e l'avversario il Calpazio che nel match casalingo ha vinto 2-0 contro il Pandola 2010. In ogni caso il match di ritorno non sarà facile perché la compagine campana è di qualità, come sta dimostrando anche in campionato. Tutto aperto tra Faiano 1965 e San Vito Positano. All'andata vinse il Faiano 1965 di misura in casa, adesso bisognerà mantenere il prezioso goal di vantaggio al di fuori delle mura amiche. Si preannuncia una vera e propria partita a scacchi quella tra Massa Lubrense e Montesarchio. All'andata il Massa Lubrense trionfò 3-2 in seguito ad un match intenso e molto bello. Il Montesarchio con il capocannnoniere Liccardi cerca la rimonta casalinga. Basterebbe un 1-0, ma il Massa Lubrense non andrà certo ad arrendersi. La Scafatese Calcio 1922 farà visita all'Ardor Casalnuovo Calcio cercando di difendere il goal realizzato all'andata in casa. Stesso risultato da difendere per la Palmese contro il Sant'Antonio Abate in trasferta.

Di seguito il turno completo del ritorno dei sedicesimi di finale:

Sessana Aurunci - Hermes Casagiove (and. 0-0)
Gladiator 1924 - Santa Maria La Fossa (2-1)
Nuova Boys Caivanese - Herculaneum 1924 (0-1)
Arzanese - Real Forio 2014 (1-4)
Sibilla Socer - Rinascita Vico (1-2)
Portici 1906 - Pimonte (1-1)
Oplonti Pro Savoia - Isola di Procida (0-0)
San Giorgio 1926 - Grotta 1984 (1-0)
Scafatese Calcio 1922 - Ardor Casalnuovo Calcio (1-0)
Sant'Antonio Abate - Palmese (0-1)
Montesarchio - Massa Lubrense (2-3)
Città di Nocera - Football Club Sorrento (1-3)
Sorrento - Us Scafatese (1-0)
Pandola 2010 - Calpazio (0-2)
San Vito Positano - Faiano 1965 (0-1)
Ebolitana 1925 - Valdiano (1-0)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Antonio Montuoro - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.