Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

UOMO_NATURA: VIVERE IN ARMONIA SALUTARE L’ARANCIONE AUTUNNO

Agropoli Centro Sociale Polivalente “Pietro Antelmo”Manifestazione inneggiante all’attuale stagione

📅 lunedì 2 novembre 2015 · 📰 CulturaAgropoli

02112015 incontro pietro antelmo
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Con il Patrocinio del Comune di Agropoli Assessorato alle Politiche Sociali, presente l’Assessore Francesco Crispino, si è svolta al Centro Sociale Polivalente “Pietro Antelmo”, Presieduto da Antonio Voso, la interessante e piacevole Manifestazione “Colori, Profumi e Sapori d‘Autunno”a cura della professoressa Marilena Tiso, responsabile per la Cultura, che ha coordinato tutto splendidamente, dalla affascinante scenografia tra frutta e foglie di stagione a musica, canti, poesie, relazione sui poteri salutari dell’autunno, per terminare con un buffet al profumo delle caldarroste arrostite in loco.

I complimenti del folto pubblico presente, superiore alla capienza della colorata sala, ha sottolineato la riuscita di questa prima iniziativa dell’eletto nuovo direttivo.

Con interesse ho accettato l’Invito a relazionare sul rapporto Essere Umano_Natura, in particolare richiamando alla bellezza ed ai benefici di questa stagione, erroneamente considerata spesso triste, in un salutare inserimento per lo più perso.

Dopo la calda estate evasiva, l’autunno, con più ore lunari che solari, ci invita a raccoglierci in una maggiore interiorità capace di selezionare ciò che va eliminato e ciò che va coltivato e protetto, anche le piogge fertilizzano le terre e purificano tutti, con le loro energie celestiali.

Questa stagione arancione dalle atmosfere paesaggistiche alle foglie e frutti in tante sfumature che intersecano i toni del giallo, luce, spiritualità, con quelli del rosso della passione, materialità, richiama ad un equilibrio tra queste due realtà, favorisce la serenità!

Di arancione vestivano le antiche spose romane per sottolineare tale necessario equilibrio. Ancora un sottile richiamo è oggi affidato ai fiori d’arancio presenti nel bouquet.
Tanti i prodotti arancioni della terra in questo periodo, ricchi di carotenoidi, non solo quelli provitamine A, che si offrono portatori di salute e longevità.

Invito anche ad iniziare la giornata con una premuta di arance ricche anche di vitamina C e flavonoidi, che aumentano le nostre difese immunitarie, potassio, acido folico, pectina che abbassa il colesterolo.

Arancioni i meloni, con anche adenosina che rende il sangue più fluido, loti, melegrane, ricchi anche di sali minerali, antiossidanti e vitamine, peperoni, che favoriscono una migliore circolazione del sangue, carote, si dice che una al giorno cruda aumenta la possibilità di longevità, ananas dalla bromelina che protegge bronchi e polmoni.

Mi sono soffermata sui significati simbolici e sui benefici salutari di tanti prodotti naturali, richiamo ora in particolare alla arancione zucca, dalla duratura scorza simbolo di longevità e di cambiamento proficuo per cui veniva posta nelle tombe dei greci per favorire il passaggio dalla esistenza terrena a quella ultraterrena. Tale Simbolo è stato adottato anche dalla favola di Cenerentola. Fu infatti in una zucca a forma di carrozza che la fata inviò Cenerentola ad incontrare il Principe Azzurro.
Questi simboli evidenziano i poteri salutari di questo prodotto che oltre ai benefici carotenoidi, contiene potassio, vitamina B, ecc. capaci di proteggere anche i polmoni!

Non potendo dilungarmi come a voce, ricordo solo che come cadono le foglie in questo periodo cadono i nostri capelli e possiamo rinforzarli con i prodotti che la Natura ci offre in questa stagione ricchi di biotina, complesso di vitamina B, come i cavolfiori, che con anche boro e vitamina D aiutano anche contro artrite ed osteoporosi, i funghi, dalla suggestiva forma protettrice di cielo cosmico e le noci, che contengono anche manganese che potenzia il nostro cervello, rafforza il sistema nervoso.

Soffermatevi infatti ad osservare la forma della noce interna protetta prima dal mallo e dal guscio, è quella del nostro cervello…………il saba ballano le fate e le streghe intorno all’albero di noce, di legno di noce è immaginata la loro bacchetta magica…….!

Le castagne dai spinosi, scostanti ricci che racchiudono i saporiti e salutari frutti, ricchi di potassio, magnesio, ferro, manganese, ci invitano contemporaneamente come genuino prodotto da gustare, ma insegnano anche a non giudicare dall’esteriorità, dall’apparenza esterna!!

Per concludere con un’altra favola simbolica richiamo l’attenzione a non ingerire troppi semi di mele, poiché contengono cianuro, per non fare la fine di Biancaneve, poiché potreste non trovare il Principe o Principessa che ve li fanno poi cacciare con un bacio!!

Con allegria, chitarra e voce, ha concluso l’Incontro tra Scienza e Simbologia del grande libro della Natura il Maestro Leonardo Russo eseguendo canzoni popolaresche cilentane che adoperano simboli vegetali per richieste d’amore e di eros.

maestro russo

locandina

foto

foto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.