Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

NEL CILENTO EPIDEMIA DI PROGETTI DI ENORMI STATUE CON SOGGETTI RELIGIOSI

NELL’ANNO DELLA MISERICORDIA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI PROGETTANO INVESTIMENTI IN IMPONENTI STATUE PER RICHIAMO DI “TURISMO RELIGIOSO”!

📅 sabato 30 gennaio 2016 · 📰 AttualitàCilento

30012016 statua san francesco agropoli
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Da sempre si assiste a carenza di idee e quindi di diversificata progettualità.

Si apre un bar, ne seguono a poca distanza altri, così per negozi di alimentari ed altro………ora è tempo di statue che, riproducendo soggetti religiosi, tendono a far parlare per la loro altezza ed a richiamare un discutibile turismo “religioso”!

Così la statua, dal participio passato di stare, ovvero da “status”, “essere fermo”, priva di ogni valore Artistico, sembra divenire emblema di un pensiero statico, incapace di evolversi!

Già a metà degli anni '80 Padre Sinforiano Basile fece erigere sulla collina di S.Marco di Agropoli una statua dedicata a San Francesco che si vede da ogni luogo di questa cittadina e dai paesi limitrofi, per una altezza complessiva di circa 33 m. (m-25,60 di torre. piedistallo m.1, statua m.6). Erano previsti all’interno un ascensore e vari terrazzi per ammirare il panorama, mai realizzati.

Fu poi soggetta ad ignobili atti vandalici (ma forse spinti da considerazioni non rinnegabili!), quindi affidata al Comune di Agropoli, restaurata, ripristinata la località, sarà visitabile per la prossima estate.

Ad Ogliastro Cilento sul colle “Tempone degli zingari”, dopo aver reso la collina spianata, il Sindaco, con protocollo d’intesa attuato con il confinante comune di Prignano, prevede di installare una statua di Padre Pio alta m.80 con la mano tesa immaginata verso il suo paese, per il costo di 150 milioni di euro.

Intanto realizzato un modellino con spesa di un privato per il costo di 8000 euro.

Ad Orria a breve l’Amministrazione Comunale commissionerà uno studio di fattibilità per una statua alla Vergine Maria di m.20, per un costo di 50 milioni di euro, da posizionare sulla collinetta “Tempa dell’Arenola”.

Così si può facilmente prevedere si continuerà……!

Contro ogni richiamo di Papa Francesco alla sobrietà, all’umiltà, all’attenzione ai bisognosi, in questo tempo anche di crisi economica, si rinnega ogni esigenza dei cittadini, si offende ogni principio ideando, anche se difficilmente attuabili data la spesa occorrente, monumentali statue che per la loro forma dovrebbero essere considerate richiami religiosi.

Certo un valore di sacralità la statua l’acquista solo se consacrata, benedetta con rito religioso, ma quale è la posizione della Chiesa locale?? Cosa ne pensa il Vescovo?

I parroci benediranno eventualmente queste statue?
Possono dichiarare pubblicamente il loro parere prima che si proceda nella diffusione di questi Progetti, qualcuno dei quali già deriso da Stampa e Reti Televisive Nazionali???


L’adorazione di oggetti ricorda il feticismo. Attribuire qualità divine, spirituali ad espressioni materiali è da contenere non certo da diffondere.

Papa Francesco, attento alle tante problematiche degli umani, anche in occasione del Giubileo 2015_16 lo ha reso “diffuso”, ovvero ha chiesto che si aprano Porte Sante anche in territori diffusi, per chi non può sostenere un “turismo”, spostamenti. Inoltre si può ottenere l’indulgenza anche seguendo Messa in TV da casa.

Per i carcerati passare la porta della cella rivolgendo pensiero e preghiera al Padre, ha dichiarato, è sufficiente per ottenere indulgenza.

Il Cilento è completamente erroneamente controcorrente?!

statue arte


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Di Marisa RussoE voi cosa ne pensate?NELL’ANNO DELLA MISERICORDIA LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI PROGETTANO INVESTIMENTI IN IMPONENTI STATUE PER RICHIAMO DI “TURISMO RELIGIOSO”!

Pubblicato da Cilento Notizie su Sabato 30 gennaio 2016

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.