Il Maestro amanuense Carmelo Fasano ricorda con un libro i medici Sorrentino di San Giovanni a Piro!
di Tonino Luppino | BlogDa quando è andato in pensione, il mio fraterno amico dal 1976 Carmelo Fasano (nella foto), apprezzato Maestro amanuense in tutto il Sud Italia, ha pubblicato, con la sua ormai famosa calligrafia, i libri "Racconti e favole, tra fantasia e realtà , "C'era una volta" e "Una vita ricordevole", dedicato al compianto parroco di Scario don Tonino Cetrangolo!
La copertina, ritrae la dottoressa Tanina con i figli Mariangela e Raffaele bambini.
"Donna Tanina", come il popolo la chiamava con affetto, è volata in Cielo nel 2018, "lasciando-scrive Fasano- tanto rimpianto." Una grande donna dalla presenza silenziosa, dal carattere forte, ma dalla grande umanità ". "Stimata da tutti, resta un esempio, perché ha esercitato la sua arte medica, testimoniando, con grande umiltà , i suoi valori e il grande amore per queste nostre terre, baciate dal mare, dai monti e dal sole"!
"Donna Tanina-continua il Maestro amanuense- per noi tutti, è stata una figura di medico di famiglia di altri tempi, che ha rispecchiato fedelmente quelle di suo padre, il caro "don Ciccio", e di suo nonno, il caro "don Mimì". Nel libro, si possono leggere, oltre al giuramento di Ippocrate e alla preghiera del malato, le Pergamene dedicate il 19 luglio 2013 , in occasione del centenario del traguardo universitario del nonno "don Mimì" (1886-1965), che fu allievo del medico dei poveri di Napoli San Giuseppe Moscati!

© RIPRODUZIONE RISERVATA







