Rifiuti nei ruscelli cementificati di Sapri - pericolo inquinamento della baia
di Paolo Abbate | BlogSecondo le previsioni meteorologiche di settembre, per tutta la prima settimana ritornerà l’anticiclone africano che porterà nel Sud Italia un notevole soleggiamento e stabilità atmosferica. Ma poi, con l’entrata dell’autunno, masse d’aria fredda si scontreranno con quella calda presente sul Tirreno meridionale. Arriveranno quindi forti piogge e nubifragi.
Questo prevedono i meteorologi. Comunque sia è sicuro che forti piogge determinano piene delle fiumare ed esondazioni dei ruscelli cementati e “tombati” che scendono dalle colline che incoronano, ad esempio, il golfo di Policastro.
L’amministrazione, sebbene commissariata, dovrebbe pertanto prevenire il previsto inquinamento dell’ecosistema marino, al quale si aggiunge - lo ricordiamo- l’inquinamento determinato dalla presenza di migliaia di mozziconi di sigarette sulla spiaggia, liberando dai rifiuti il letto dei canali cittadini. PAOLO ABBATE

© RIPRODUZIONE RISERVATA







