Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Incredibile emendamento “stermina fauna” alla legge 157/92 sulla caccia

📅 mercoledì 14 settembre 2011 · 📰 AmbienteCilento

articolo fauna uccelli
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Così si annuncia in un comunicato stampa congiunto delle associazioni ambientaliste del 13 settembre 2011.

L’incredibile emendamento del senatore Molinari apre sostanzialmente la caccia, sotto le mentite spoglie del ‘controllo faunistico’, per tutto l’anno e su tutto il territorio nazionale, inclusi i parchi e le altre aree protette.


E’ la proposta del subemendamento 2.0.400/8 del Senatore Claudio Molinari nel contesto della miniriforma della legge 394/91 sui parchi in discussione in commissione Ambiente del Senato.

Questa clamorosa modifica dell’articolo 19, sul controllo faunistico, della legge 157/1992 sulla tutela della fauna e la disciplina della caccia prevede, tra le altre cose, che “l’abbattimento della maggior parte delle specie di fauna presenti sul territorio nazionale, cacciabili o meno, avvenga con il semplice parere obbligatorio (cioè, non vincolante) dell’ISPRA, senza limiti di tempo e di luogo. In sostanza, il controllo faunistico avverrebbe in tutte le zone vietate alla caccia, inclusi centri abitati, parchi, zone di prossimità alle abitazioni private, previo semplice piano da predisporre da parte delle regioni“.

(L’ISPRA è l’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).

Ciò che aggrava la situazione è il fatto che una così clamorosa modifica della 157 avvenga nel contesto di un disegno di legge sulla revisione ‘leggera’ della legge sui parchi, cioè una materia completamente diversa da quella venatoria. Il che dimostra ancora una volta a quanti trucchi ed espedienti si ricorre pur di dare il via libera a norme clamorosamente filo venatorie.

Naturalmente le associazioni ecologiste annunciano battaglia a questo ennesimo tentativo di liberalizzare totalmente la caccia e restringere sempre più l’importanza rappresentata dai parchi naturali che tutelano la biodiversità.

Paolo Abbate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.