Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SCHIUMA NEL MINGARDO DOPO LE PIOGGE

📅 lunedì 7 novembre 2011 · 📰 AmbienteCilento

schiuma mingardo dopo forte pioggia 07112011
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Ci risiamo. Dopo forti piogge la parte finale del fiume Mingardo fino alla foce è interessato dalla presenza di abbondante schiuma giallastra trasportata sull’acqua fino al mare.

Il fenomeno inquinante si ripete ogni anno dopo forti acquazzoni ed è ben visibile per pochi giorni all’altezza del ponte sul fiume, proprio sotto la cascata.


La schiuma è generata dal rimescolamento e relativa ossigenazione dell’acqua dovuto al salto artificiale.
La schiuma persistente e densa è dovuta verosimilmente alla presenza di tensioattivi, ovvero detersivi, presenti nei depuratori a monte che le abbondanti piogge fanno tracimare.

schiuma mingardo dopo pioggia

schiuma fiume mingardo dopo pioggia

Il problema è stato ogni volta denunciato alle autorità competenti. Pertanto allo scopo di verificare il degrado sono stati avvisati i Carabinieri che con il Corpo forestale dello Stato sono autorizzati alla sorveglianza del territorio protetto.

Occorre considerare che il Mingardo è Sito di importanza comunitaria e scorre in tutto il suo corso in area protetta del Parco. L’inquinamento che così sopporta finisce in mare determinando problemi all’ecosistema marino.

Paolo Abbate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.