Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SI E’ APERTA LA CACCIA - BOOM DI FERIMENTI E UCCISIONI DI SPECIE PROTETTE IN TUTTA ITALIA

📅 lunedì 14 novembre 2011 · 📰 AmbienteCilento

caccia animali protetti uccisi
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Non si può tornare a casa con il carniere vuoto ed allora si spara agli uccelli protetti come aquile, sparvieri, gheppi, poiane, e ancora a gru, falchi di palude, albanelle reali.

Si assiste a una vera e propria escalation del bracconaggio in questi ultimi giorni. Si spara anche con il fucile utilizzato per la caccia al cinghiale, che dimostra che si spara tanto per il gusto di uccidere: l’uomo, è noto, è nato cacciatore.

E’ la triste denuncia della Lipu-BirdLife Italia i cui Centri di recupero fauna selvatica si riempiono di uccelli impallinati da ignoti, che non sopravvivono di solito alle ferite riportate.

I gravi episodi si registrano anche in parchi naturali e riserve regionali dove esiste la sorveglianza di guardaparco. Una gru, ad esempio, è stata ritrovata ieri sera agonizzante a Lido dei Pini (Anzio) dai guardiaparco della Riserva regionale di Tor Caldara, e poi accompagnata al Centro recupero fauna selvatica della LIPU dove è morta due ore dopo il ricovero.

"Come può un uomo civile sparare ad una gru, a un’aquila o a un falco? Quale messaggio educativo rivolgerà questo padre di famiglia a suo figlio, magari al suo fianco mentre faceva precipitare i rari animali morenti a terra? E di fronte a che tipo di persona ci troviamo e come fa un soggetto del genere a portare un'arma liberamente? - si domanda il Presidente della LIPU-Birdlife Italia, Fulvio Mamone Capria - E' veramente incomprensibile tanta violenza. Non ci sono più alibi ed è necessario che tutte le forze in campo reagiscano fortemente a questa barbarie.

La LIPU - conclude - chiederà, di fronte a questa continua ferocia inaudita, di aumentare le pene per i bracconieri e di restringere le maglie per la concessione di licenza di porto d'armi.

Paolo Abbate

vauro vignetta
Vignetta di Vauro


© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.