Emilio La Greca Romano - Nei ruggenti anni 1960 la marina di Acciaroli, oggi accorsa e prestigiosa località turistica campana, registrò la significativa incidenza, anche in termini di stimolo per un decisivo sviluppo socio-religioso, dell’azione..
Emilio La Greca Romano - La Chiesa è sollecitata ad annunciare la bellezza della vita cristiana e ad abitare le sfide contemporanee. Queste parole del Vescovo di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero, hanno segnato la celebrazione del Convegno..
Emilio La Greca Romano - Un Vescovo nel suo territorio per crescere e far crescere nella fede è chiamato a trovare le giuste strategie di contatto. L’opera pastorale necessita spesso, nel nostro tempo, di una nuova modalità operativa. Per essere..
Emilio La Greca Romano - Nei giorni 16-17-18 giugno, presso il Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, si terrà il Convegno Pastorale diocesano dal titolo “L’uomo al centro. Le cinque vie per Firenze”. La Chiesa locale si unirà per tracc..
Emilio La Greca Romano - Il pellegrinaggio cristiano serve per assumere la consapevolezza che matura camminando; è utile per scoprire quindi l’unica presenza… Il pellegrino non appartiene al popolo che dubita, ma a chi vuole ritrovare la sua uni..
Emilio La Greca Romano - La situazione fuori controllo della Libia, luogo dal quale si verifica la gran parte delle partenze, sta contribuendo fattivamente a incrementare gli sbarchi, in questa prima metà del 2015, fino a rendere questa annata ..
Emilio La Greca Romano - La pietà popolare, riferiva Paolo VI, non può rappresentarsi distante dall’operato pastorale. Se pure limitata, perché facile alla deformazione religiosa e superstiziosa, è una realtà che può indurre, se bene orientata d..
Emilio La Greca Romano - La liturgia cristiana, a 49 giorni dopo la Pasqua, celebra la Pentecoste. E’ una festa mobile e vuole ricordare la discesa nel Cenacolo, sugli Apostoli e la Madonna, della terza persona della SS Trinità, lo Spirito Santo..
Emilio La Greca Romano - La Chiesa il 3 maggio con la Giornata di sensibilizzazione alla firma dell’Otto per Mille ha voluto bussare al cuore dei fedeli per sollecitare il nobile gesto del dono e della condivisione. Con cadenza annuale la comu..
Emilio La Greca Romano - Non si dorme e si prega. Si, nella Diocesi di Vallo della Lucania, con partecipazione e impegno, lontano dalle specifiche problematiche dell’insonnia, si sceglie di pregare di notte, si veglia per meditare ed esortare il..
Emilio La Greca Romano - Il “Vico” di Agropoli ancora alla ribalta. A seguito delle attività e iniziative volute dalla Dirigente Teresa Pane che quest’anno hanno coinvolto in lungo e in largo gli alunni e tutto il personale della scuola, Paola D..
Emilio La Greca Romano - La Chiesa è in uscita, la sua dinamica non si orienta alla chiusura. Le azioni della pastorale parrocchiale sono l’inizio di un processo più ampio e orientato alla comunione universale. Attività e iniziative non nascono ..
Emilio La Greca Romano - Il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero, in prossimità della 52ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, del 26 aprile p.v., a mezzo il responsabile dell’Ufficio di Pastorale Vocazion..
Emilio La Greca Romano - Osvaldo Marrocco, l’autore del volume “Il missionario uno che non si appartiene. Wanda De Rosa in Giappone 1959-1983”, non è nuovo allo studio e alla ricerca. Nel tempo ha dato alla luce interessanti lavori. Già vicino a..
Emilio La Greca Romano - Don Roberto Guida, responsabile dell’ Ufficio Diocesano Pastorale Famigliare della Diocesi di Vallo della Lucania, annuncia la Festa diocesana della Famiglia. Il prossimo 3 maggio è stata organizzata la Festa diocesana d..
Emilio La Greca Romano - A dieci anni dalla morte di Don Giussani è sempre forte la sua presenza in mezzo a noi. La sensibilità di Mons. Miniero, Vescovo di Vallo della Lucania, oggi, con il valido supporto organizzativo del responsabile dell’Uf..
Emilio La Greca Romano - La libertà è la condizione che abilita l’individuo nell’agire senza impedimenti; gli consente di assumere un indirizzo, senza subire alcuna costrizione fisica o morale. La natura della libertà quindi è in opposizione all..
Emilio La Greca Romano - I giovani dell’Oratorio, “Orateatro Giovani”, della Parrocchia “San Vito” di Capaccio Scalo, domenica 12 aprile, alle ore 19:00, propongono un interessante spettacolo rock di Daniele Ricci. Il riadattamento e la regia d..
Emilio La Greca Romano - Gli Ordini Cavallereschi, nel remoto passato, ebbero una funzione reale fino a quando inclini all’azione politico-militare. Il XIII secolo segna, dunque, l’epilogo di questa attività cavalleresca e quindi la propria funz..
Emilio La Greca Romano - La borgata di Acciaroli, meta turistica di grande richiamo, da sempre ha ospitato svariate figure del mondo mondano: dalla principessa di Liegi negli anni Sessanta, a Teddy Reno e, negli ultimi decenni il pianista Tiolli..