Giuseppe Lembo - Il Terzo Millennio che, solo da poco ha iniziato il suo difficile cammino, si trova di fronte ad un bivio; deve saggiamente e concretamente saper scegliere il suo giusto cammino.
Non può assolutamente sbagliare; se tant..
Giuseppe Lembo - Mai si placano gli odi con l’odiare: col non odiare si placano. Questa è la legge eterna. (Danilo Dolci)
Danilo Dolci un meridionalista del Nord fortemente convinto dello stato di diritto anche per la gente del Sud, vit..
Giuseppe Lembo - Per libera scelta da comunicatore autentico, avendomi ritagliato un ruolo di analista ed osservatore macrosistemico, da più tempo, ho deciso di non trattare problemi territorialmente definiti che riguardano la vita dei t..
Giuseppe Lembo - Solo qualche giorno fa scrivevo dei virus utilizzati o da utilizzare per scatenare violenti e mortali epidemie nel mondo; un mondo, purtroppo, sempre più disumano, sempre più impazzito, sempre più violentemente impegnato..
Giuseppe Lembo - Esiste ancora la sora acqua di francescana memoria? Che ne è delle chiare, fresche e dolci acque, cantate dai poeti italiani del dolce stilnovo, quando la natura, con tutto il suo prezioso patrimonio, era ancora b..
Giuseppe Lembo - Giovanni Falcone, nella sua azione contro la violenza delle mafie, aveva un punto fermo.
Per lui era di primaria importanza l’impegno umano di far camminare le idee.
Un impegno di umanità e di giustizia che può,..
Giuseppe Lembo - Cara Italia ti scrivo, è il titolo di un mio libro che, anche se non datato, ho pubblicato per l’importante evento italiano dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Un libro che ha percorso la storia di questo nostro Paese, ..
Giuseppe Lembo - Il futuro del mondo è soprattutto nell’energia; nell’energia per la vita; nell’energia per la Terra; nell’energia come fonte di ricchezza e di benessere diffuso.
L’energia è la vita. Purtroppo e sempre più spesso, l’uom..
Giuseppe Lembo - Fa bene l’avvocato Gerardo Marotta ad interrogarsi preoccupato, su che cosa intenda per “cultura” questa confusa classe politica che, sempre più disordinatamente e senza prospettive certe governa questo nostro malcapitat..
Giuseppe Lembo -
Dopo un lungo ed assolutamente inopportuno periodo di letargo umano-culturale, si avverte in lungo ed in largo per il Paese, la presenza degli intellettuali che molto opportunamente fanno sentire la loro utile voce pe..
Giuseppe Lembo - Quale la terapia possibile per dare un senso al nostro presente? È necessario, sempre più necessario, dare un senso al nostro presente; è necessario, perché significa dare un senso alla vita.
Che fare e come riempire di..
Giuseppe Lembo - Il mondo fluido ed in forte movimento del tempo in cui viviamo è un importante laboratorio, soprattutto all’attenzione delle scienze sociali e degli scienziati sociali.
È soprattutto il sociologo che segue con grande ..
Giuseppe Lembo - La stabilità sociale con i suoi sempre più attuali e complessi problemi legati allo sviluppo ed alla crescita economica, è al centro della vita dei popoli del nostro tempo. Non si può assolutamente essere indifferenti e ..
Giuseppe Lembo - Il Cilento, non sempre e felicemente è all’attenzione del comunicare autentico; fa poca notizia ed è ben volentieri escluso dai canali dell’informazione e della comunicazione, data la sua assordante marginalità geografic..
Giuseppe Lembo - Nel diffuso buio italiano, all’orizzonte appare una buona notizia. È l’EXPO di Milano 2015.
Un evento italiano coinvolgente di universalità del pianeta, per i suoi partecipanti da ogni angolo della Terra e per la..
Giuseppe Lembo - Finalmente una buona notizia; è veramente una cosa da godimento dell’anima, in un Paese dove l’occasione delle buone notizie, è ormai un’occasione sempre più rara; un’occasione miracolosa da “chi l’ha visto”?
La buona n..
Giuseppe Lembo - Stando alle stime del FMI l’Italia crescerà meno; la crescita presunta per il 2014 si attesta intorno allo 0,6%.
Intanto che continua a crescere la sofferenza economico-sociale italiana, l’Europa corre sempre più inevit..
Giuseppe Lembo - Con il messaggio ”Claudio è partito per il viaggio misterioso” i figli del Maestro Claudio Abbado hanno dato al mondo la triste notizia della morte del padre, uno dei più grandi ed innovativi direttori d’orchestra dell’u..
Giuseppe Lembo - La pubblicistica tra storia, cronaca e leggenda sul torto subito dal Sud post-unitario, sembra assumere sempre più il lungo corso di una telenovela infinita.
Tesi contrapposte vengono riproposte con una crescente condiz..
Giuseppe Lembo - IL CILENTO TERRA DEI MITI E DI
PROFONDA ED ATAVICA MISERIA
Nell’ottocento, tra mille difficoltà, il Cilento fu attraversato da viaggiatori stranieri, attivi protagonisti del Gran Tour in Italia.
Il ..