Giuseppe Lembo - L’Europa soffre di vecchiaia; di una vecchiaia che va, sempre più compromettendo, anche la capacità di produrre idee e di innovare per un futuro diverso.
In Europa, con grave danno per tutti, a farla da padrone è ancora..
Giuseppe Lembo - La scuola italiana, pur avendo un ruolo fondamentale se non insostituibile per determinare il futuro del Paese, essendo la madre del sapere, della conoscenza e della cultura antropologicamente significativa per la vita d..
Giuseppe Lembo - Torna di attualità la triste vicenda del giovane fisico italiano Ettore Majorana che lavorò con Enrico fermi nella Scuola di Via Panisperna, ricevendone gli apprezzamenti di un “genio della scienza”; un riconoscimento si..
Giuseppe Lembo - Al Sud, la gente del Sud, proprio nessuno deve sentirsi tranquilla, di essere coinvolta in quella minacciata catastrofe territoriale che è la morte del suo paesaggio olivicolo.
Il paesaggio olivetato di gran part..
Giuseppe Lembo - Questo nostro Bel Paese proprio non finisce mai di sorprenderci. Tanto, anche nell’attenzione che dà ai problemi veri della gente.
C’è sempre e soprattutto, una crescente indifferenza; ci sono comportamenti assolutament..
Giuseppe Lembo - La crisi profonda di cui soffre da tempo l’Italia, è una grave crisi sistemica; una crisi che si è impossessata delle coscienze degli italiani, cancellando le tante buone virtù di un Paese capace di saper vivere un tempo..
Giuseppe Lembo - In Italia si rinnova da un tempo indefinito, un vizietto antico; è quello di risolvere o almeno far credere di risolvere, i suoi problemi giocando alle elezioni, considerate un vero e proprio toccasana per uscire dai gua..
Giuseppe Lembo - L’Italia mediocrizzata non sa proprio costruire nuovi e sempre più necessari percorsi di futuro.
Non sa utilizzare al meglio il suo petrolio, le sue tante ricchezze che ci invidia il mondo e che da noi languono nell’ind..
Giuseppe Lembo - Il Terzo Millennio deve essere assolutamente un’epoca umana contro tutte le barbarie.
Un’epoca di civiltà e di libertà di pensiero per tutte le diversità umane che devono imparare a convivere nel rispetto degli altri.
..
Giuseppe Lembo - In Italia ed in Europa, cresce sempre più diffusamente, la sfiducia nelle istituzioni; le burocrazie, in modo sempre più asfissiante, hanno il dominio da piovre dai tentacoli che stritolano tutto e tutti.
In questo clim..
Giuseppe Lembo - Il Rapporto CENSIS 2014, non offre, purtroppo, un quadro entusiasmante del nostro Paese; l’immagine dell’Italia comprende più ombre che luci.
È un’immagine umanamente e socialmente da profondo rosso, con i potenti ed i ..
Giuseppe Lembo - Un Cilento non rassegnato, non vinto e convinto del “non c’è niente da fare”; un Cilento, del fare, del protagonismo, della partecipazione attiva, capace di agire insieme, capace di dialogo e di confronto per costruire a..
Giuseppe Lembo - Si tratta di un percorso umano di idee in cammino, per costruire insieme quell’Italia che non c’è e per uscire dalla solitudine bloccante che ha spinto il 60% degli italiani nella disperata paura di un mondo senza futuro..
Giuseppe Lembo - La democrazia italiana è, purtroppo, una democrazia inceppata; notevoli sono le difficoltà di esprimersi concretamente.
Un primo grande problema è la sua rappresentanza fatta in maniera eccessiva da “gerontocrati” spess..
Giuseppe Lembo - Il malessere italiano è sempre più diffuso; esprime le reali condizioni di sofferenza della gente che soffre in silenzio; che non riesce più a campare; che si sente accerchiata da un vuoto di futuro, soprattutto per le n..
Giuseppe Lembo - È un libro-autobiografico della più giovane Premio Nobel per la Pace; un libro-verità; un libro-messaggio, pieno di tanta, tanta poesia.
Ne è autrice la giovane pachistana Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pa..
Giuseppe Lembo - La Campania, un pezzo importante dell’Italia, come gran parte del resto del Paese, purtroppo sta perdendo e non poco, di credibilità.
La Campania, come l’Italia proprio non regge più; il suo territorio abbandonato a se ..
Giuseppe Lembo - La disoccupazione in Italia è ormai da allarme rosso; il ritmo della sua crescita è sempre più accelerato. Cresce la disoccupazione italiana; cresce, soprattutto, la disoccupazione giovanile, una terribile condizione uma..
Giuseppe Lembo - I nuovi poveri in Italia e nel mondo sono sempre più protagonisti di un mondo dei senza speranza; sono loro i figli della recessione; sono il simbolo di un Paese, il nostro, in grave e crescente sofferenza umana e social..
Giuseppe Lembo - La crescente e diffusa disoccupazione giovanile sta esercitando su tanti giovani italiani un vero e proprio fascino per la Terra, come opportunità di lavoro e come luogo di vita.
Siamo di fronte ad una vera e propria in..