Luigi Di Biasi - L'appuntamento è fissato per il 28 marzo alle ore 20:30, l'ora globale durante la quale in tutto il mondo scatterà l' “Heart hour”, l'ora della terra, le luci della pubblica illuminazione dei maggiori monumenti mo..
Luigi Di Biasi - Il buon esempio parte da noi, è quanto i volontari di Legambiente, unitamente alle scuole comunali e allo straordinario gruppo del “forum giovanile di Castellabate” cercano di insegnare agli studenti.
Gi..
Luigi Di Biasi - Grande festa per la terza tappa da Sorrento ad Ascea al passaggio a S.Marco di Castellabate una delle soste della Carovana
Erano oltre 20 anni che il Giro d'Italia non ripercorreva le strade cilentane, e..
Luigi Di Biasi - 19-20-21 Ottobre la manifestazione fara’ tappa nel comune di Castellabate
Grande attesa per il "Giro d’Italia in Apnea" 2012, la manifestazione che coinvolge centinaia di atleti da tutt'Italia in sfida attraver..
Luigi Di Biasi - Giorni duri per turisti e residenti, costretti in casa dal maltempo
Tre giorni di pioggia sono bastati per mettere in ginocchio il sud Italia, in particolare la fascia costiera cilentana che si è ritrovata a do..
Luigi Di Biasi - Grande sorpresa ad Ogliastro Marina,tornano le caretta-caretta
In tutto 77, sono ritornate dopo 6 anni mantenendo fede a quelle che erano le previsioni dei biologi.
Le tartarughe della specie protetta di cui..
Luigi Di Biasi - Tocca di nuovo a Castellabate fronteggiare le fiamme
Ieri, nel comune di Castellabate, per la seconda volta in due settimane, sono state appiccate le fiamme alla collina di Punta Tresino.
Unico il fronte dal..
Luigi Di Biasi - Distrutti centinaia di ettari di vegetazione a Tresino
Disagi e paura nel comune di Castellabate quando nella tarda mattinata di oggi sono stati appiccati diversi focolai sulla collina che divide i comuni di Ca..