Giorni duri per turisti e residenti, costretti in casa dal maltempo
Tre giorni di pioggia sono bastati per mettere in ginocchio il sud Italia, in particolare la fascia costiera cilentana che si è ritrovata a dover fare i conti con le ultime abbondanti precipitazioni.
Molte le frane segnalate e tanto il da farsi per rimettere in sesto le varie zone colpite.
Disagi anche alla manifestazione “Cinecibo”, in svolgimento nel comune di Castellabate, che avrebbe dovuto avere come sfondo le “porte delle gatte” (antico porticciolo che oggi ospita la movida notturna castellana) e che invece ha visto lo svolgimento della sua terza serata presso il Castello, nel Capoluogo.
Durante la serata di ieri, sempre a Castellabate, un albero si è abbattuto sulla statale bloccando entrambe le corsie, sfiorando, senza causare danni, alcune auto. Prontamente sono intervenuti gli uomini della polizia municipale che hanno provveduto a sgomberare il manto stradale rendendo di nuovo accessibili le frazioni rimaste isolate.
Secondo i metereologi, il clima una volta denominato “mediterraneo” si è evoluto in “tropicale” con la caratteristica di un minor numero di precipitazioni nell'annualità, ma di intensità maggiore, creando una serie di disagi, ai quali, sempre secondo gli esperti, faremmo bene ad abituarci.
Per fortuna però meterologi e pescatori locali (a volte piu’ affidabili) rassicuran _“dopo oggi tornera’ il sereno, e i turisti settembrini potranno continuare a godere delle loro vacanze”, intanto, ad orari alterni, almeno per oggi, la pioggia continua.