Giuseppe Lembo - Non ci poteva essere notizia migliore per il Sud. Da tanto lungo tempo attesa, è finalmente arrivata.
Il governo della Repubblica italiana guidato da Paolo Gentiloni e con un assolutamente inaspettato Ministro pe..
Giuseppe Lembo - Con profonda amarezza c’è da registrare, senza possibilità alcuna di salvezza umanamente possibile, un profondo malessere italiano.
Un malessere sofferto che si annida nel mondo politico e delle burocrazie italiane; tan..
Giuseppe Lembo - È al Nord che abita il meglio delle Università italiane; da Verona a Trento, dal Politecnico di Milano a Bologna, è l’Italia del Nord a rappresentare il meglio del sapere universitario italiano che si traduce di fatto in..
Giuseppe Lembo - Grazie al coraggio, anche il cervello umano resta giovane.
Il coraggio del pensare e del fare fino all’esaurimento delle forze mentali finalizzato al tentativo di raggiungere nuovi traguardi è la grande risorsa dell’Uom..
Giuseppe Lembo - L’indifferenza del mondo di fronte ad una guerra senza fine (di fatto siamo come mondo alla terza guerra mondiale, con quotidiane azioni di distruzione e di morte), è l’amara espressione di una grave e crescente disumani..
Giuseppe Lembo - A 91 anni ci ha lascito anche Zigmunt Bauman, l’uomo ed il grande intellettuale che pensava di unire il mondo attraverso la grande rete del welfare mondiale.
Il vecchio simpatico professore ebreo-polacco, attivam..
Giuseppe Lembo - Chi rappresenta la banda italiana di Matteo Renzi e compagni della leopolda, leaderismo italiano in crisi?
I tanti segnali italiani ci dicono che siamo ormai alla chiusura di un’era. L’Italia democratica, con il popolo ..
Giuseppe Lembo - Il polso sull’andamento della popolazione italiana è controllato dall’ISTAT che ne registra le caratteristiche; le diverse differenze e gli scostamenti sia nel tempo che nello spazio italiano.
Una diffusa costante itali..
Giuseppe Lembo - Il Cilento nelle sue tristi condizioni in cui continua a tirare avanti, è una Terra sempre più dal futuro negato.
Una Terra che, pur avendo risorse possibili, per un sempre più grave e diffuso disagio umano e territoria..
Giuseppe Lembo - Cambiare l’Italia si può e si deve! Tanto, è necessario fare nel rispetto italiano di un’identità dell’appartenenza che non deve essere assolutamente cancellata e così facendo, negarla e per sempre al futuro italiano che..
Giuseppe Lembo - Una grande regione come la Campania, purtroppo e sempre più in modo inarrestabile, corre veloce verso un grave declino umano e territoriale; un declino dal futuro negato.
Alla Campania, un tempo “Felix”, un tempo Region..
Giuseppe Lembo - Non abbassare il berretto per falsi e pretestuosi comportamenti di inumana prevalenza degli uni sugli altri.
Il futuro italiano ha bisogno del protagonismo di tutti gli italiani; un protagonismo di grande umanità e di r..
Giuseppe Lembo - È dal 24 novembre in libreria “La vita è un sogno”. Un libro pubblicato dal Saggiatore. Sono ben 458 le pagine che lo compongono. Il lettore lo trova in libreria al prezzo di 22 Euro.
È un libro che si può, a giu..
Giuseppe Lembo - Povertà e fame sono il binomio indivisibile di una stessa medaglia; l’una è il rovescio dell’altra.
Povertà e fame, sempre più spesso, vengono disumanamente distribuite agli ultimi del mondo in tante parti della Terra,..
Giuseppe Lembo - Le tante certezze di un insieme universale, considerate utili al futuro del mondo, con l’intelligente insieme umano dei popoli protagonisti del mondo, ad una ad una, vanno miseramente crollando.
E così, nell’incertezza,..
Giuseppe Lembo - Il mondo, oggi più che mai, corre veloce. Corre veloce verso mondi sempre più sconosciuti, sia tecnologicamente che umanamente.
Si tratta di mondi oltre che sconosciuti, anche disumanamente separati l’uno dall’altro. Si..
Giuseppe Lembo - Tra le tante notizie sempre più spesso inutili e poco significative per affrontare saggiamente il mondo con i suoi complessi problemi, ce n’è una che merita tutta la nostra attenzione ed il nostro intelligente rispetto d..
Giuseppe Lembo - Edito dal Mulino,autore Ernesto Galli della Loggia, è un libro, tra l’altro autobiografico che parla dell’Italia negli anni della Repubblica.
È un libro che si offre al lettore con i suoi contenuti reali, tra l’altro a..
Giuseppe Lembo - Caro mondo, ti scrivo per farti sapere che, così come sono le tue disumane cose, proprio non va. Che così come viene trattato l’uomo, siamo di fronte ad una grande tragedia umana dalle proporzioni infinite.
A soffrire ..
Giuseppe Lembo - Il passato con la sua forte identità antropica, è una grande ricchezza per il futuro; per quel futuro possibile da costruire a più mani e che deve saggiamente partire da basi umanamente significative e che appartengono s..