Giuseppe Lembo - Il mondo ha bisogno di Noi; ha sempre più, bisogno di Noi e del nostro insieme di uomini della Terra.
La condivisione umana, con le grandi risorse dell’identità, dell’appartenenza, delle radici che producono la risorsa ..
Giuseppe Lembo - Occorre, in quest’Italia fortemente confusa, mettere ordine nel grave disordine italiano.
La prima espressione è nel dibattito pubblico, sempre più confusamente senza prospettive certe per il nuovo italiano; per quel ca..
Giuseppe Lembo - L'auspicio-speranza più cara agli italiani, purtroppo e sempre più ridotti ad italiani del niente, è quello di rigenerarsi e di tornare attivamente protagonisti sulla scena del mondo; tanto, dal Nord al Sud, creando quel..
Giuseppe Lembo - Il mondo così come lo vediamo e lo viviamo ha bisogno, tanto bisogno, di nuovi e profondi cambiamenti. Trattasi, prima di tutto e soprattutto, di cambiamenti antropici; di cambiamenti, il frutto della saggezza umana che ..
Giuseppe Lembo - Cosa rischia l’uomo a contatto con un’intelligenza artificiale ed un mondo tecnologicamente avanzato sempre più aggressivo? Sempre più disumanamente aggressivo ed indifferente all’uomo suo artefice protagonista che risch..
Giuseppe Lembo - È sempre più importante nel nostro Paese e per il futuro del nostro Paese, il confronto delle idee; un confronto dinamicamente vivo dal locale al globale.
Questo confronto io l’ho assunto come percorso di pensiero in ca..
Giuseppe Lembo - Sono, purtroppo tanti della nostra società e più in generale della società globale, poco attenti alla cultura ed ai saperi del mondo; considerano, fra l’altro, del tutto inutile il dialogo ed il confronto umano.
Sono in..
Giuseppe Lembo - Oltre alle gravi sofferenze e distruzioni, in tante parti del mondo per violenti e drammatiche guerre degli uni contro gli altri della Terra, oggi ci si compiace tra l’altro, di inventarsi nuovi nemici. Nuovi mortali ..
Giuseppe Lembo - Il cancro italiano dell’illegalità, è un male gravemente diffuso, purtroppo dal Nord al Sud del Paese.
È una malattia mortalmente grave che appartiene non solo all’Italia del crimine e dei senza legge; è, purtroppo, un ..
Giuseppe Lembo - Voglio ricordare il “Dario italiano”, partendo da un suo pensiero che è stato sempre suo compagno di vita; che è stato suo compagno di viaggio nel corso dei suoi 90 anni attivamene vissuti con grande umano impegno, per c..
Giuseppe Lembo - Un libro, scritto da un maschio italiano, tutto al femminile. Tutto rivolto al futuro; al futuro del mondo che, dice Aldo Cazzullo, vedrà le donne al comando.
Le donne, quindi, protagoniste che domineranno la scena ital..
Giuseppe Lembo - C’è da preoccuparsi per il futuro italiano; un futuro, sempre meno ricco di genialità, per cui, sempre più mediocre e di fatto cancellato, dov’è cancellata, tra l’altro, anche la speranza.
I mali d’Italia, i gravi mali ..
Giuseppe Lembo - L’Italia è anche il Paese delle tante cose belle; cose belle legate alla natura, al paesaggio, alle ville, ai giardini e parchi che si distinguono per la loro non comune bellezza.
L’Italia è grande nel mondo per il suo ..
Giuseppe Lembo - L’Italia degli oltre ottomila comuni è, prima di tutto, un Paese territoriale. Un Paese che, oltre alle grandi città, ha una forte anima paesana.
Tante piccole realtà territoriali che rappresentavano in sé la grande ris..
Giuseppe Lembo - La cultura, ancora oggi e forse più che mai prima di oggi, può essere al centro di un mondo nuovo. Può cambiare il mondo, facendo rinascere anche mondi negati e quindi cancellati dal futuro possibile.
Tanto non è il sol..
Giuseppe Lembo - Se è vero, se è proprio vero che la “lingua siamo noi”, con tutto il patrimonio italiano dell’identità e dell’appartenenza italiana, allora e da subito, che dobbiamo imparare e rispettarla; dobbiamo, come merita, saperla..
Giuseppe Lembo - Da tempi lontani fino ai nostri giorni il libro, più di altri strumenti di comunicazione e di conoscenza, ha veicolato, trasmettendoli all’uomo della Terra, i saperi e la conoscenza del mondo.
GRAZIE LIBRO! GRAZIE per t..
Giuseppe Lembo - L’Europa, proprio non ce la fa a camminare insieme; purtroppo e sempre più, crescono le difficoltà dello “stare insieme europeo”. Tanto, per la grave mancanza di un’anima comune di un popolo solo, con un insieme condivis..
Giuseppe Lembo - È triste leggere l’analisi impietosa di Peppino Liuccio sul suo Cilento vissuto a distanza con un fare intriso di memoria e di un passato affidato in versi ad una lingua della gente cilentana, mai assunta ad un insieme d..
Giuseppe Lembo - Il mondo in cui viviamo, corre gravi rischi di distruzione e quindi di fine annunciata.
La sua prima e grave causa viene proprio dall’uomo; da un grave nanismo umano che fa di tutto per “regalarci”, la tragica fine del ..