Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cronaca Dal comune Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica
Foto autore

 » Blog di  Giuseppe Lembo


   15/09/2016 - IL MONDO DISUMANAMENTE IN CAMMINO

Giuseppe Lembo - Non è assolutamente possibile e tanto meno immaginabile che, sulle scene del mondo, questo è quanto sostengono i poteri forti dell’economia e della finanza che dettano le regole “sacre” ed “inviolabili” al mercato, la po..
   24/06/2016 - CARA MADRE TERRA, TI SCRIVO IL NOSTRO PIANETA MUORE!

Giuseppe Lembo - CARA MADRE TERRA, TI SCRIVO IL NOSTRO PIANETA MUORE! S.O.S. PER SALVARE LA TERRA DAL NEMICO UOMO Lettera alla Cara Madre Cara MADRE TERRA, sono tanti che già ti hanno scritto e che ti scriveranno ancora, per dirt..
   18/06/2016 - SPIANARE LA STRADA - FARE SQUADRA PER CAMBIARE L’ITALIA

Giuseppe Lembo - Prima di tutto, per un futuro italiano nuovo, occorrono nuove regole; occorrono regole certe. Occorre che le regole oltre ad esserci, vengano applicate seriamente, correttamente e tanto, tanto concretamente. Occorre, t..
   16/06/2016 - Percorsi di turismo culturale per un Cilento nuovo

Giuseppe Lembo - Ci voleva la presenza nel Cilento di Serge Latouche, economista e filosofo francese, geniale ideatore di un percorso di pensiero che pone al centro del futuro del mondo, la “decrescita felice”, per capire finalmente che ..
   15/06/2016 - ITALIA: MUORE L’EDITORIA Un grave rischio per l’informazione ed i saperi italiani

Giuseppe Lembo - L’UOMO MUORE SE NON HA IL CIBO E L’ACQUA. L’UMANITA’ INTERA MUORE SE NON HA IDEE. Oggi, il mondo, colpito dal male oscuro, di un sempre più diffuso nanismo umano e culturale, corre il grave rischio, di una..
   13/06/2016 - L’ITALIA PASSATO PRESENTE FUTURO

Giuseppe Lembo - L’Italia ha assolutamente poca memoria; non ama il suo passato. Non ama identificarsi in un passato, le radici della nostra storia, conosciute dal mondo e che nel mondo hanno determinato intelligenti percorsi di umanità ..
   10/06/2016 - La modernità liquida nel pensiero del sociologo Zygmunt Bauman

Giuseppe Lembo - Il saggio mondo dei vecchi è un valore importante anche nel tempo del Millennio globalizzato. Lo dimostra al mondo Zygmunt Bauman, il sociologo polacco novantenne, dal 1971 emigrato nel Regno Unito. È uno dei più impor..
   08/06/2016 - PER UN MONDO NUOVO PERCORSI DI UMANITA'

Giuseppe Lembo - L’insieme umano è, come non mai prima, in cammino. È questo, il cammino dell’umanità nel tempo del Millennio globalizzato. Tanto è assolutamente necessario per il futuro del mondo che, prima di tutto, deve essere umanam..
   07/06/2016 - Un paese e’ veramente civile se, oltre ad essere disciplinato dalle regole, e’ orientato dai valori

Giuseppe Lembo - L’ITALIA è un Paese che vive come non mai, in una condizione di grave e diffusa sofferenza umana, sociale e quindi politica. È avvitata su se stessa nel puro rivendicazionismo dei diritti; tanto, con indifferenza assolu..
   06/06/2016 - IL “NUOVO” DEL MONDO GLOBALE

Giuseppe Lembo - Siamo nel mondo ad un “nuovo”, prima di tutto, umano. Ad un “nuovo” antropologicamente corretto, rispettoso della bellezza e fortemente rassicurante per il suo uso che deve inserirsi, rispettando l’umano e non diversamen..
   02/06/2016 - EUROPA! EUROPA! disunita sul difficile cammino dell’umanità

Giuseppe Lembo - L’insieme europeo va verso il disastro finale. Un insieme sognato dai padri fondatori di un’Europa unita che, purtroppo, proprio non ha funzionato ed è ormai al capolinea. Tanto, per gli egoismi di parte e per la non vo..
   01/06/2016 - IL DIBATTITO DELLE IDEE L’UMANITA’ ITALIANA

Giuseppe Lembo - L’Italia, attraverso la generosa umanità e disponibilità degli italiani, nonostante i momenti di gravi e diffuse difficoltà, riesce a garantire una rete di impegno umanitario che si adopera attivamente per sostenere le c..
   29/05/2016 - DOVE VA IL MONDO? Il messaggio del vertice ONU a Istanbul

Giuseppe-Lembo foto - 29052016 onu
Giuseppe Lembo - Il mondo deve responsabilmente, in tutte le sue parti, fermarsi e con la dovuta e necessaria saggezza, riflettere responsabilmente ed assumere decisioni, il più possibile condivise, per costruire insieme pezzi di futuro ..
   28/05/2016 - L’EUROPA ED IL SUO “PASSATO RIMOSSO”

Giuseppe Lembo - L’Europa, le cinque o anche sei Europe, nel corso della sua storia, ha ripetutamente rinnegato se stessa; tanto, spezzando le sue parti, come recentemente ha scritto lo storico Gian Enrico Rusconi, a proposito del passo ..
   26/05/2016 - LA TUTELA DEL RISPARMIO ITALIANO

Giuseppe Lembo - Abbiamo le certezze del risparmio così come previsto dall’articolo 47 della Costituzione, attraverso il quale, i nostri Padri Costituenti, tra le tante tutele, avevano opportunamente previsto, per il futuro italiano, anc..
   23/05/2016 - Obiettivo: un nuovo mondo - un mondo nuovo di … pace

Giuseppe Lembo - Le notizie che ci vengono quotidianamente dal mondo, non sono solo notizie di gossip, di disumana violenza e/o degli uni del mondo contro gli altri armati, facendosi male e rendendo la vita, di un mondo senza PACE, sempr..
   19/05/2016 - E' MORTO IL MARCO ITALIANO

Giuseppe-Lembo foto - 19052016 Marco Pannella
Giuseppe Lembo - È questa del 19 maggio 2016, una giornata triste per l’Italia; una giornata di sofferto dolore e della comune riflessione per un altro importante pezzo dell’Italia che PANNELLA, si porta con sè, lasciando purtroppo gli i..
   16/05/2016 - Un percorso da “homo sapiens”, per “futuro possibile” della Terra cilentana

Giuseppe Lembo - Il Cilento, proprio non la smette di sorprenderci. Tanto, non per le cose positive, assolutamente necessarie, ma soprattutto per il suo nanismo umano, culturale e politico, fonte di un malessere profondo dalle radici lon..
   12/05/2016 - L’Italia ad un bivio: cretinismo o intelligenza

Giuseppe Lembo - La crisi italiana continua; la crisi italiana cresce sempre più; cresce, soprattutto, investendo e coinvolgendo gran parte della società italiana esposta a tutti i rischi possibili ed immaginabili. I primi a pagarne le ..
   09/05/2016 - DOVE VA LA CULTURA ITALIANA?

Giuseppe Lembo - In Italia e non solo in Italia, c’è una grave ed inarrestabile crisi per il mondo del libro sempre più indifferente ai più. In Italia più che altrove si legge poco; si legge veramente poco. Tanto, ha creato situazioni d..

[  Prima   Precedente   10   11   12   13   14   Successiva   Ultima  ]

Pagina  12  di  23


separa
 
 

separa

 
 
Strumenti

separa

Soluzioni pubblicitarie strutture turistiche nel Cilento Banner

separa
newsletter di Cilentonotizie

Inserisci la tua mail per ricevere gratis
le nostre news. (max 1 mail al giorno). Richiede verifica successiva.

separa