Giuseppe Lembo - In Italia siamo messi veramente male. Siamo messi sempre più male, soprattutto nei diritti fondamentali per la persona (salute e lavoro).
Il “diritto alla salute”, da diritto garantito, sta sempre più diventando nel Bel..
Giuseppe Lembo - È con profonda commozione che mi accingo a scrivere del caro amico cilentano Giuseppe Stifano; se n’è andato lasciando nel dolore inconsolabile i tanti che hanno vissuto come lui, per lungo tempo, esperienze cilentane as..
Giuseppe Lembo - È bene ricordare che il mondo è cambiato. Che non c’è più spazio per l’assolutismo maschile; tanto, anche se nel mondo negato, ancora resistono i mondi separati dei maschi padroni che esercitano il loro diritto di domini..
Giuseppe Lembo - Il passato è parte di NOI; è sempre più, parte di NOI.
Per questo è importante tornare con la memoria al passato; serve e non poco a riconsiderarci ed a riconsiderare un tempo che è stato ed è parte di NOI, non solo in ..
Giuseppe Lembo - Purtroppo, le condizioni dell’uomo sulla Terra, proprio non sono buone.
Siamo e sempre più, ad un fare umano che egoisticamente nega l’altro; tanto, non è il solo frutto di uno scontro di civiltà; è, piuttosto e sempre ..
Giuseppe Lembo - Al centro del progetto di un mondo universalmente nuovo, c’è l’uomo; ci deve essere assolutamente e fortemente l’uomo-cittadino del mondo.
Che fa oggi l’Italia, che fa soprattutto l’Europa che si era avviata su q..
Giuseppe Lembo - I mali d’Italia sono ormai tanti; sono mali profondi causati da un nascente e sempre più diffuso nanismo culturale; le gravi conseguenze sono la causa di un profondo malessere italiano.
Il male dei mali italiani ha le s..
Giuseppe Lembo - È importante ricordare; è assolutamente importante non dimenticare.
Il passato con tutto il patrimonio che lo comprende, ci appartiene; è parte di Noi.
Spesso nel passato ci sono anche importanti tracce dell’Io che sa ..
Giuseppe Lembo - Quello del riscaldamento del clima è una grave minaccia per l’intero pianeta.
Che fare? Come correre, con la dovuta urgenza e responsabilità, ai ripari per evitare l’inevitabile?
Bisogna evitare da parte di tutti che i..
Giuseppe Lembo - Che bel capolavoro! L’Italia è il Paese dei disastri; dei tanti disastri annunciati, soprattutto, per quanto riguarda il suo territorio, in crescenti condizioni di gravissime sofferenze ed altrettante situazioni di peric..
Giuseppe Lembo - Erano oltre mille gli organismi culturali salernitani in rete culturale per promuoversi e promuovere i territori che, nonostante siano ricchi di saperi, di umanità, di storia, di valori antropici, purtroppo sono stati se..
Giuseppe Lembo - L’Italia non è assolutamente estranea al mondo tecnologico, la pietra miliare del futuro possibile.
Un fare italiano tecnologicamente diffuso è soprattutto a livello individuale; tanto, considerando gli smartphone usati..
Giuseppe Lembo - Purtroppo, il Cilento, pur essendo l’ombelico del mondo, per essere la Terra dei saperi eleatici (il pensiero parmenideo dell’Essere), assolutamente centrale per il futuro dell’uomo che inesorabilmente ha scelto la strad..
Giuseppe Lembo - L’Italia, come l’Europa, l’Occidente ed il resto del mondo, deve ben capire che i flussi migratori sono ormai e sempre più, una realtà strutturale; una realtà centrale nella vita degli uomini della Terra.
La gente del p..
Giuseppe Lembo - È sotto gli occhi di tutti il grave male italiano; un male profondo di cui tutti gli italiani ne avvertono il peso, sempre più insopportabile, per le gravi sofferenze distribuite, a piene mani, a destra ed a manca.
Un m..
Giuseppe Lembo - All’inizio degli anni novanta, un quarto di secolo fa, con una forte sensibilità ambientale, tra i dieci Parchi nazionali italiani e gli altrettanti numerosi Parchi regionali, nasceva anche il Parco Nazionale del Cilento..
Giuseppe Lembo - Nella maledetta notte del venerdì nero francese del 13 novembre 2015, tra i 129 morti di Parigi, prevalentemente francesi, ma con vittime anche di altri Paesi europei, c'è stato anche il sacrificio di una vita di proveni..
Giuseppe Lembo - L’Occidente è in grave crisi. Mancano sempre più, gli anticorpi per affrontare le grandi sfide dei tempi nuovi che vengono da una mondializzazione di comportamenti umani in affannoso cammino, a partire dall’inizio del Te..
Giuseppe Lembo - Sono tante, ma proprio tante, le inquietudini del mondo. Viviamo, purtroppo, in un mondo sempre più insicuro; sempre più umanamente distante, con gli uni contro gli altri armati.
Ad essere distanti non sono solo i popol..
Giuseppe Lembo - Purtroppo viviamo in una condizione umana dal locale al globale, dove l’IO non sa assolutamente diventare NOI.
Un NOI condiviso e partecipato; un NOI umanità d’insieme sempre più necessaria per dare un’anima a quell’uni..