Giuseppe Lembo - La Scuola per l’Italia e per il mondo ha un’importantissima funzione umana e sociale. È in sé, un’intramontabile palestra di educazione; tanto, al fine di trasferire, da una generazione all’altra, quella continuità di es..
Giuseppe Lembo - L’Italia, un tempo felice, Terra di poeti, di pensatori e di tanti ottimi scrittori, conosciuti nel mondo e patrimonio caro al mondo, oggi rischia di vedersi cancellata la figura assolutamente importante dello scritto..
Giuseppe Lembo - Ma in che Italia viviamo? Dopo l’allarme rosso del compianto Umberto Eco sugli imbecilli del web e sugli interlocutori silenziosi di un mondo sempre più crescono a vista virtuale, i segnali a luce rossa di un’Italia senz..
Giuseppe Lembo - L’Italia investe sempre meno in conoscenza
Cambiare si può! Cambiare si deve! Per cambiare è necessario partire dalla scuola
Il mancato investimento in conoscenza, è un danno, un danno veramente grave per il P..
Giuseppe Lembo - Parco, se ci sei, batti un colpo! Assumiti le dovute responsabilità per il futuro del Cilento, un territorio fortemente abbandonato a se stesso e sempre più dal futuro negato.
Ho letto una notizia che..
Giuseppe Lembo - Il futuro del mondo corre gravi rischi. Tanto, non solo per fatti naturali attribuibili a fenomeni spesso imprevedibili e fuori dal controllo umano, ma soprattutto e principalmente, per comportamenti umani deviati ed ego..
Giuseppe Lembo - Oggi scrivo del futuro del mondo, partendo dal pensiero, dall’ampia condivisione, di Whitney Brown.
Un pensiero veramente saggio per il messaggio al mondo; a quella parte del mondo che ancora si vuole preoccupare del fu..
Giuseppe Lembo - Nel futuro del mondo c’è, l’”assolutamente” nuovo del mondo.
Dall’uomo con i piedi per Terra, all’uomo a spasso nell’infinito dell’universo.
Nel territorio umanitario del futuro, quali i confini? Quali gli scenari ..
Giuseppe Lembo - Il cammino della storia è caratterizzato dalla sua diversità di percorso; tanto, per uomini, testimonianze e cose pensate e poi fatte, soprattutto, per l’importante fine del bene comune.
Per apprezzare l’umanità del far..
Giuseppe Lembo - Il mondo cilentano, dal futuro umano e culturale sempre più debole e/o addirittura sempre più negato, ad uno ad uno, vede scomparire i simboli della sua sensibile anima culturale, espressione di un’umanità cilentana oggi..
Giuseppe Lembo - Finalmente, se questo era l’obiettivo presente e futuro da raggiungere, la sinistra italiana di governo, ci sta arrivando a passi veloci.
Aveva proprio ragione Indro Montanelli che il fare sinistro della sinistra italia..
Giuseppe Lembo - Il passato delle cose fatte e dette, il passato delle testimonianze e dei ricordi, il passato del raccontare per raccontarsi, il passato di fatti ed eventi della quotidianità, diventa storico anche del pensiero condiviso..
Giuseppe Lembo - L’Italia, va perdendo ad uno ad uno i suoi pezzi più importanti di umanità e di saperi, con un vuoto grandissimo e senza possibilità alcuna di sostituzione.
L’ultimo ad andarsene, in punta di piedi, è stato Umberto Eco;..
Giuseppe Lembo - Come siamo ridotti male! La politica che c’è o non c’è, è il primo grave male d’Italia.
L’Italia, il nostro Bel Paese, soffre e muore di politica che, con il suo mediocre fare, fa tanto, ma tanto male all’Italia.
Fa ..
Giuseppe Lembo - La presenza, soprattutto dei giovani italiani, in realtà insicure del mondo è, purtroppo e sempre più, una presenza amara; una presenza che vuole il suo tributo non solo di impegno, di sacrifici, di sofferenze, ma anche ..
Giuseppe Lembo - Le incertezze per l’uomo del futuro del mondo, sono purtroppo, in allarmante crescita.
Crescono ovunque nel mondo, ma soprattutto e sempre più, nel mondo delle povertà diffuse, le gravi disuguaglianze di un’economia dig..
Giuseppe Lembo - Promuovere l’Italia nel mondo significa, prima di tutto, promuoverne la cultura e la lingua.
Mentre avanza, come elemento di occidentalizzazione, la lingua inglese, ben inserendosi anche nella globalizzazione lin..
Giuseppe Lembo - Siamo sempre più ad un umano senza umanità; purtroppo, con grave danno per l’uomo della Terra, presente e futura, si pensa di cancellare anche la pietas, un sentimento antico dovuto a chi non è più su questa Terra..
Giuseppe Lembo - L’uomo del nostro tempo, tra l’altro, per le tante paure del mondo in cui vive, è sempre più attento al presente. Purtroppo, in maniera diffusa, nel mondo si vive di presente; di solo presente, assumendo atteggiamenti di..
Giuseppe Lembo - C’è, in più parti delle regioni italiane, un ritorno alla Terra; un ritorno alla madre Terra, come richiamo alle radici, come attrazione fatale di un passato che, nessuno mai può cancellare, abbandonando la propria Terra..