Attualita - - La Campania è la regione in cui si trascorre più tempo al giorno in auto, 1 ora e 32 minuti, alla velocità media più bassa d’Italia, 27 km/h.
- Con 12.145 km, la Campania è tra le regioni in cui si percorrono meno km l’anno. I campani percorrono in media 41,9 km al giorno, il venerdì la giorn..
Attualita - Dal 2003 è prevista la decurtazione di punti patente in caso di violazioni del Codice della Strada oltre all’ormai classica multa. I possessori della patente italiana hanno in dote 20 punti iniziali e coloro che non commettono infrazioni con perdita di punti hanno diritto dopo due anni..
Attualita - Il comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni ricorderà, domenica 2 novembre alle ore 10 al civico cimitero, i caduti cavesi ed il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino. La cerimonia solenne verrà officiata nei locali del Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni. Al rito che sarà pr..
Attualita - In Italia circolano, nonostante la crisi ed il sempre più crescente declino economico, ben 50 milioni di mezzi a motore.
Consumano petrolio, tanto petrolio, una risorsa da una fonte energetica sempre più esauribile che importiamo da altri Paesi con un costo che pesa e non poco sulla bilancia dei no..
Attualita - Uso il termine “disattenzione”, ma dobbiamo coniugarla con termini quali distrazione, preoccupazione, stress, stanchezza, indifferenza, incapacità di ascolto e d’interesse verso gli altri (in qualche caso anche a noi vicini), e volontà di disinteresse nei confronti di cose, fatti e persone che in qu..
Attualita - Albanella. Si terrà il giovedì 23 ottobre, alle 18.00, presso l’aula consiliare di Palazzo Spinelli, il convegno “Giocatori d’azzardo: esseri senza destino – Quando la ludopatia annulla la volontà”. Interverranno: Carlo Maria Stallone, già presidente del Tribunale di sorveglianza di Salerno per disc..
16/10/2014 Salerno - INVESTIMENTI NELLA SCUOLA: stanziato 1 miliardo con la “Legge di stabilità” Attualita - Legge di stabilità: stanziato un miliardo allo scopo di stabilizzare centoquarantanovemila precari. Gli 80 euro in busta paga divengono una misura definitiva.
Ammonta ad un miliardo la somma stanziata per stabilizzare i 149mila precari, come previsto dal piano straordinario di immissioni in ruolo i..
Attualita - Culto della giovinezza, idolatria dell'intelligenza, ossessione della crescita economica e del mercato, tirannia della moda, della tecnica, del potere: si tratta di alcuni dei miti d'oggi, ingannevoli e falsi, che in realtà sono "idee malate", non percepite come tali, che pervadono e plasmano indivi..
Attualita - Il tempo in cui viviamo, soprattutto nel mondo del benessere, del consumismo sempre più sfrenato e del tutto e subito, ci pone di fronte non solo a serie riflessioni, ma anche alla necessità di nuovi provvedimenti e di nuove regole per evitare nuovi crescenti problemi in realtà come quelle dell’Occ..
10/10/2014 Salerno - I DIRITTI DELL’UOMO DELL’EUROPA NEI TERZO MILLENNIO Attualita - La nostra età è veramente particolare soprattutto nel nostro Paese e nell’insieme dei Paesi che formano l’Unione europea dei 27 Stati.
La gente, con indifferenza mista ad assoluto compiacimento ha abdicato in favore di chi li governa, tutte le responsabilità che riguardano la propria vita e quella ..
Attualita - Agli alunni delle scuole
del territorio della Diocesi di Vallo della Lucania
LORO SEDE
Carissimi ragazzi e giovani alunni,
ogni nuovo anno scolastico che comincia, è un atto di speranza che si rinnova, grazie ai suoi protagonisti, cioè voi, che mi piace immaginare tutti pronti ai nast..
Attualita - Sabato 4 ottobre, solennità di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, la Chiesa italiana si stringerà attorno a Papa Francesco in un momento particolare di preghiera per la famiglia. L’appuntamento è fissato dalle 18 alle 19,30 in piazza San Pietro. Si tratterà di un momento pubblico di pr..
Attualita - Incontrare i giovani studenti universitari per favorire la loro partecipazione alle attività di volontariato del proprio territorio. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Sodalis nell’università” promossa dal Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Salerno con il patrocinio morale dell..
Attualita - IL MEDITERRANEO CIMITERO DEL MONDO
MORTI, MORTI, MORTI
Non finisce una tragedia che subito, dietro l’angolo, ce n’è un’altra.
Il Mediterraneo, culla di civiltà, è purtroppo oggi la tomba di tanti poveri cristi che, per disperazione, non potendo né vivere, né sopravvivere là dove sono nati, sfid..
30/09/2014 ValloDiDiano - Accendi una luce in famiglia - La Chiesa di Teggiano-Policastro celebra san Francesco d’Assisi Attualita - La Chiesa di Teggiano-Policastro, insieme a tutta la Chiesa Italiana, si stringerà attorno a papa Francesco in un momento particolare di preghiera per la famiglia, sabato 4 ottobre, solennità di san Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, dalle 18 alle 19,30 in piazza San Pietro.
L’evento è stato fis..
30/09/2014 Salerno - L’EUROPA ED IL SUO FUTURO Attualita - L’Europa unita ha la sua nuova Commissione; ne è Presidente Jean - Claude Juncker, scelto per questa carica dal partito popolare europeo, il PPE, di cui fanno parte i partiti di destra e di centrodestra che hanno vinto in Europa l’ultima tornata elettorale.
A presiedere la squadra è l’ex primo mini..
Attualita - “La strage di Sassano non può e non deve rimanere impunita.” Ad affermarlo il presidente dell’Aicat (Associazione Italiana Club Alcologici Territoriali), Aniello Baselice, intervenendo sul grave incidente che ha portato alla morte di quattro ragazzi nella frazione Silla di Sassano. Il conducente che..
Attualita - Ieri mattina è stato ricevuto in udienza privata il referente dei Verdi Flavio Boccia dall'Arcivescovo di Salerno Mons. Moretti dopo gli accadimenti che sono successi durante la processione del Santo Patrono di Salerno. Il referente del Sole che ride ha portato la sua solidarietà già espressa nell'i..
Attualita - Prende il via giovedì 2 ottobre presso l’Università degli Studi di Salerno l’iniziativa “Sodalis nell’università” diretta a promuovere ai giovani studenti la pratica del volontariato e il tema della solidarietà.
Le attività si terranno nelle giornate di giovedì 2 e venerdì 3 ottobre in piazza d..
Attualita - Un grido ed un hashtag, #NonCiFermaNessuno, attraverso cui raccontare una generazione composta da tutti coloro che non vogliono farsi scoraggiare dalle difficoltà della vita, ma fare fronte comune per realizzare il proprio sogno.
Con questo spirito, ha preso il via dall'aula "Ezio Tarantel..
Attualita - “Sono profondamente addolorato per l’improvvisa scomparsa del maestro Beppe Vessicchio. Perdiamo un grande musicista e direttore d’orchestra, ma anche
Attualita - Cerimonia alla caserma Libroia di Nocera Inferiore Presso la caserma Raffaele Libroia di Nocera Inferiore si è svolta la cerimonia di passaggio di con