E' stata presentata la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La manifestazione è dedicata ad Angelo Vassallo a tredici anni dal suo omicidio. Tanti gli appuntamenti di qualità che animeranno il cartel..
Mercoledì 13 settembre, alle 11.30, al Gran Caffè Gambrinus di Napoli (via Chiaia, 1) si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 15 settembre. L'evento è dedicato ad Angelo Vassallo, sindaco di Polli..
Si conclude oggi la terza edizione della Summer School di “Studio e monitoraggio delle praterie di Posidonia Oceanica”. L'evento ha visto la partecipazione di 11 entusiasti studenti di biologia marina provenienti da diverse parti d'Italia e dall’estero.
La cerimonia di consegna degli attestati di..
La Sarim, azienda salernitana specializzata nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti, ha ricevuto un importante riconoscimento dal Consorzio Ricrea, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI, nell’ambito della campagna itinerant..
Ha destato grande curiosità e attenzione durante il BCC Innovation Festival, l’iniziativa delle BCC del Gruppo BCC Iccrea per sviluppare idee imprenditoriali innovative sul territorio tenutasi a Roma presso l’Università di Roma La Sapienza, il progetto “Poseydon Energy Green”, ideato e sviluppato da..
POLLICA. Tredici anni di Dieta Mediterranea. O, meglio, tredici anni del riconoscimento Unesco della Dieta Mediterranea quale Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Questo riconoscimento porta la firma dell’indimenticato Sindaco Pescatore di Pollica, Angelo Vassallo.
Dieci giorni prima di essere as..
È stata inaugurata, sabato pomeriggio, al Castello dei Principi Capano, a Pollica, in occasione della 53esima Giornata della Terra, “Books Chr(38) Seeds”, una biblioteca a tema che ospita libri per ragazzi. L’iniziata è stata curata da Sara Roversi e Grazia Gotti, e donata al Comune di Pollica da Bo..
Martedì 28 marzo 2023 alle ore 12.00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della relazione, a chiusura dell’inchiesta condotta dalla Commissione Parlamentare Antimafia sull’omicidio del ‘Sindaco Pescatore’ di Pollica, ucciso il 5 settembre ..
La Dieta Mediterranea conquista anche le Nazioni Unite in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Il Comune di Pollica ha organizzato, insieme al Future Food Institute, presso il Palazzo di Vetro dell’Onu, a New York, una conferenza sulla Dieta Mediterranea, dal titolo “Mediterran..
Stefano Pisani - Sindaco di Pollica, Presidente del network delle comunità emblematiche UNESCO della Dieta Mediterranea: “Come sottolineato dal Ministro Schillaci oggi al MAECI è ora di rendere prioritaria la diffusione della Dieta Mediterranea come modello fondamentale per investire sulla nostra sa..
In occasione del 12° anniversario dell'iscrizione della Dieta Mediterranea nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, il Comune di Pollica, che coordina il Network internazionale delle Comunità Emblematiche UNESCO della Dieta Mediterranea ha dato vita ad un ricchissimo palinsesto..
Dopo il successo delle edizioni 2020 e 2021, torna in Cilento il percorso di formazione immersivo sui temi della Dieta Mediterranea e dell'Ecologia Integrale, vincitore del più importante premio internazionale sull'innovazione nella formazione internazionale, conferito da GoAbroad Foundation a Washi..
25/08/2022 Cultura - Pollica celebra Pasolini a 100 anni dalla nascita Domenica 28 Agosto, nella splendida cornice dello storico Palazzo Vinciprova, oggi sede museale, a Pioppi, frazione del Comune di Pollica (SA), si terrà un evento culturale a carattere cinematografico, volto ad evidenziare un aspetto spesso celato di un genio della settima arte, di cui ricorre quest..
“Conoscere la verità per credere nella giustizia” recita così lo slogan della Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”, presieduta da Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco di Pollica. La Fondazione ispirata alla figura di Angelo Vassallo, da anni promuove in memoria del Sindaco Pesca..
Dal Cilento giunge la notizia di una nuova partnership per la valorizzazione del mare e la tutela della biodiversità marina. Un’importante partnership è stata sottoscritta il 17 agosto a Pollica, tra Gi.&Me. Association, presieduta dall’ingegnere Franz Martinelli, il Future Food Institute, presiedut..
"Abbiamo appreso da notizie di stampa che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ritiene di avere individuato i responsabili dell'omicidio di nostro fratello Angelo, con il coinvolgimento di appartenenti alle forze dell'ordine, oggi indagati per l’omicidio di nostro fratello e pe..
Nell’anno europeo dei giovani, il Comune di Pollica ed il Future Food Institute aggiungono un nuovo tassello alla visione sistemica Pollica 2050 con la Paideia Digital Academy, a sottolineare il ruolo imprescindibile delle nuove generazioni per, e nella costruzione, di un futuro migliore: più verde,..
Prenderà il via il prossimo 6 giugno la terza edizione del Pollica Summer Workshop, in programma fino al 1° luglio presso il Castello dei Principi Capano. L’evento, che beneficia del sostegno della Regione Campania e del Comune di Pollica, è promosso dal Comitato Direttivo del Pollica Physics Centre..
POLLICA. Trasmettere i valori e i principi di Angelo Vassallo alle future generazioni: è questo il leitmotiv a cui si ispira il Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.
Ancora una volta gli studenti italiani sono chiamati a confrontarsi con la figura e l’eredità morale del sindaco di P..
POLLICA ACCIAROLI. Era il 16 novembre del 2010 e a Nairobi in Kenya si stava per scrivere la storia. La Dieta Mediterranea venne inserita nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Umanità dell’Unesco, un prestigioso riconoscimento ricercato e fortemente voluto dall’Italia, ben consapevole..