Una splendida quattordicenne: la Corsa podistica delle Sette Cappelle - in programma per domenica 1° ottobre (partenza alle 9.30) a Sassano - entra in una nuova fase della sua lunga storia iniziata nel 2011. Non solo la tradizionale competizione sulla distanza di 12 km, ma anche una serie di gare pr..
“Al via un fine mese di settembre «con i botti» a Sala Consilina”: lo afferma il sindaco Francesco Cavallone a ragion veduta, visto che nell’ambito del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” gli appuntamenti più importanti programmati a Sala Consilina sono collegati ad uno dei momenti più sentiti dal..
Il piacere di stare insieme, prima di tutto, condividendo la stessa strada e la stessa fatica. La competizione esiste, ci mancherebbe altro, ma non è tutto per chi affronta le corse senza pensieri né aspettative. La legge non scritta del popolo degli amatori che hanno affollato le strade di Sala Con..
L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana.
L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. A..
Andrà a Gianfranco Santopaolo l'edizione 2023 del "Premio Città di Sala Consilina" che viene conferito ogni anno a persone che si sono distinte in vari campi valorizzando con il loro operato la Città di Sala Consilina.
La cerimonia di consegna del Premio si terrà sabato 30 settembre alle ore 20 ..
Si è tenuta ieri sera, nella splendida cornice di Palazzo Fiordelisi, l'inaugurazione della mostra legata al Concorso di pittura "Sala... ieri, oggi e domani".
Il concorso ha visto per una intera settimana gli artisti, provenienti da quattro regioni, impegnati a far vivere su tela la loro “vision..
21/09/2023 Politica - SCONGIURATA LA SOPPRESSIONE DELLE AUTONOMIE SCOLASTICHE A SALA CONSILINA "Fino all'anno scolastico 2024/2025 non ci sarà alcuna soppressione delle autonomie scolastiche cittadine", a dichiararlo è il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone in seguito all'appello rivolto all'Amministrazione Comunale dal gruppo di opposizione SaleSi ad intervenire per evitare che la ..
In “Viaggio nel Vallo di Diano”: non soltanto da tutta la Campania, ma anche dal Molise, oltre che dalla Calabria e dalla Basilicata. Sono arrivati da diverse regioni i 46 artisti che hanno accettato la sfida lanciata dal Concorso di Pittura Estemporanea ““Sala...Ieri, Oggi e Domani”, organizzato da..
Montagne da domare, sentieri infidi che bruciano le gambe e acuiscono la fatica: è dura e logorante la strada di chi insegue la gloria.
Eppure, dopo aver affrontato l’ultima rampa di scale che conduce nel centro cittadino di Sala Consilina, lo stress e la tensione possono finalmente sciogliersi i..
Partirà il prossimo 16 novembre la stagione teatrale 2023/2024 del teatro comunale “Mario Scarpetta”. Ieri pomeriggio nel foyer del teatro si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del cartellone degli spettacoli curato dal Teatro Pubblico Campano e che vedrà il sipario alzarsi per 8 volte d..
Tra devozione e promozione territoriale: è “Incontro” la parola simbolo delle iniziative inserite dal Comune di San Pietro al Tanagro all’interno del Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”. Un “Incontro” declinato sotto molteplici attività, a partire da quella dei fedeli che, che ogni mattina, dal 10..
La gara podistica di dieci km che si è svolta a Polla sabato scorso, ha visto la vittoria di Gilio Iannone della Carmax Camaldolese che ha tagliato il traguardo di piazza A. Forte, in appena 33 minuti e 18 secondi. Alle sue spalle i suoi compagni di squadra: Giorgio Mario Nigro (33'.45") e Giovanni ..
Anche Sala Consilina si appresta a muovere i suoi primi passi del suo “Viaggio nel Vallo di Diano”. Nell’ambito del progetto gli appuntamenti più importanti programmati dalla città capofila del Vallo di Diano sono collegati ad uno dei momenti più sentiti dalla sua comunità, le celebrazioni in onore ..
Si terrà nei giorni 8 e 9 Settembre presso il Centro Una Speranza, situato nella suggestiva località Cappuccini Sottano a Sala Consilina l’evento “Natura Solidale in Festa”, la sagra buona due volte perché capace di deliziare i palati e nutrire l’anima.
In questo evento speciale, l'attenzione si..
Un incontro tra agonismo e natura sui sentieri dei Monti della Maddalena: la sesta edizione del Trail “Madonna di Sito Alto”, in programma per domenica 17 settembre sulle alture che dominano l’abitato di Sala Consilina, porterà gli specialisti della corsa in montagna a confrontarsi con due percorsi ..
Agonismo, amore per la natura, sostenibilità: i punti di forza del Trail “Madonna di Sito Alto”, una delle gare più attese dagli amanti della corsa in montagna, che si ritroveranno domenica 17 settembre a Sala Consilina per il sesto capitolo di una storia di passione e fatica iniziata nel 2018.
..
Nella suggestiva location del Complesso della SS. Pietà, a Teggiano, è stato presentato "Viaggio nel Vallo di Diano tra cultura, tradizione ed enogastronomia", progetto che intende valorizzare la storia, la cultura, il patrimonio artistico, l'enogastronomia e le tradizioni locali attraverso u..
A grande richiesta ritornano a Teggiano i “riti propiziatori” in attesa dell’arrivo della Principessa Costanza. La voglia di esorcizzare simpaticamente le negatività degli anni pandemici e insieme l’entusiasmo incontenibile dei giovani sono i catalizzatori di “Aspettando la Principessa Costanza”, ev..
Il Ministro Salvini deve decidere, in questi giorni, prima della fine del mese di Agosto, sulla destinazione dei 1.460 Milioni di euro DEFINANZIATI, già destinati ad opere ferroviarie del Centro-Sud comprese nel PNRR che NON si faranno più entro il 2026, vedi articolo pubblicato su La Stampa di Tori..
Il Falaut Campus arriva alla XII edizione e sarà ospitato dal Comune di Polla. Organizzato dall’Associazione AFI Falaut ets, apre i battenti lunedì 31 luglio 2023 ore 9, nello storico borgo cilentano, fino al 5 agosto, sotto la guida del M° Salvatore Lombardi (direttore artistico). Oltre al comune d..