Comuni - “La razionalizzazione dell’Ufficio Postale di Vibonati, ossia la riduzione delle giornate di apertura, rappresenterebbe un duro colpo per le persone anziane e per quanti vivono nel centro storico “.
E’ quanto affermano in una nota i Consiglieri Comunali Giovanni Scognamiglio e Manuel Borrelli c..
13/02/2015 Agropoli - Agropoli, vertenza Comune - Corisa 4 si chiude a favore dell’ente comunale Comuni - Anche la Corte di Appello di Salerno conferma la sentenza del Tribunale di Vallo della Lucania che aveva revocato il decreto ingiuntivo di 1,2 milioni di euro nei confronti del Comune di Agropoli per un presunto mancato pagamento di fatture al Corisa 4.
Va in archivio, dunque, una vicenda giudizi..
Comuni - “Ci risiamo. Le Poste Italiane ritornano alla carica rideterminando la chiusura degli Uffici postali nei piccoli paesi del Cilento calpestando di fatto il diritto all’apertura acquisito dalle amministrazioni locali perché sancito dal Consiglio di Stato nella querelle per lo stesso motivo di qualche..
11/02/2015 Capaccio-Paestum - Inquilini morosi incolpevoli, pronto un bando per contributi dal comune di Capaccio Comuni - Il Comune di Capaccio, attraverso l’assessorato alle Politiche sociali, guidato da Marilena Montefusco, ha indetto un bando di concorso per la concessione dei contributi in favore degli inquilini morosi incolpevoli, per l’anno 2014, riservato ai cittadini residenti nel comune di Capaccio. Il fondo è..
Comuni - Si è aperto ieri mattina, presso gli uffici dell’assessorato ai Lavori pubblici della Regione Campania a Napoli, il tavolo tecnico per analizzare nei dettagli il progetto definitivo di “Adeguamento e sistemazione degli argini del fiume Sele” del valore di 15 milioni di euro, al fine di sbloccarne al..
10/02/2015 Capaccio-Paestum - Capaccio, voto unanime al Consiglio comunale contro l'impianto a biomasse Comuni - Con una delibera di Consiglio comunale, votata all’unanimità da maggioranza e opposizione, il Consiglio comunale di Capaccio, nella seduta di lunedì 9 febbraio, ha espresso assoluta contrarietà alla realizzazione dell’impianto a biomasse che la società Biocogein intende costruire in località Sorvell..
09/02/2015 Cilento - Gioi, ennesima frana sulla SP47. Interviene il Comune Comuni - “Il palcoscenico è sempre lo stesso, la SP 47, gli attori protagonisti sono sempre gli stessi, il sindaco e il Comune di Gioi, cambiano gli attori di riferimento della Provincia di Salerno, ma la recita e il finale sono come da consuetudine: il Comune si sostituisce alla Provincia per l’urgenza”. C..
Comuni - In occasione del “Giorno del ricordo”, che ricorre domani (10 febbraio) in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale, il Comune di Castellabate, in collaborazione con il locale Istituto comprensivo, ha organizzato una manifestazione pubblica..
Comuni - In questi primi anni di mandato consiliare, l'amministrazione comunale di Vallo della Lucania, grazie anche alla preziosa collaborazione dei dirigenti scolastici, ha voluto conferire centralità alle politiche della conoscenza nella dimensione locale, attraverso l'ampliamento dell'offerta formativa, ..
Comuni - Albanella. Al via le procedure di acquisto di arredi e attrezzature per la messa in funzione del "Rifugio Azzurro", il canile sanitario situato nella contrada rurale di Bosco, accoglierà i randagi catturati su territorio albanellese. I cani, al momento, sono infatti detenuti in una struttura situat..
Comuni - Iniziano oggi a Policastro Bussentino, nei pressi del lungomare, i lavori per aprire dei canali che serviranno al deflusso dell’acqua piovana verso il mare per evitare allagamenti nelle zone abitate.
“ Questi lavori sono necessari per la tranquillità e la sicurezza degli abitanti di Policastro -..
Comuni - Questa mattina, presso la sede della Prefettura a Salerno, si è tenuto l’incontro richiesto dall'amministrazione comunale di Capaccio e fortemente voluto e sollecitato dal sindaco Italo Voza, nel corso del quale si è discusso della messa in sicurezza del fiume Sele. Il Prefetto vicario, i rappresent..
Comuni - Un "patto di collaborazione" fra Comune e cittadini che vogliono prendersi cura dei beni comuni (come spazi urbani, strade, scuole, biblioteche, edifici ) presenti nel proprio territorio. A renderlo possibile è un regolamento comunale approvato dal Consiglio comunale di Ascea, su proposta del Sindac..
Comuni - Sono partiti questa mattina i lavori di somma urgenza per riparare l’argine del fiume Sele nel punto di rottura. I lavori sono effettuati dal genio civile con il supporto dei tecnici comunali e con un finanziamento di 100 mila euro stanziati dalla Regione Campania. Lavori partiti, come richiesto dal..
Comuni - “La Terra ritorna protagonista del nostro futuro” questo il titolo del convegno che si è svolto sabato 31 gennaio a Santa Marina presso la Sala Polifunzionale in via Santa Croce.
Presenti all’incontro il Sindaco di Santa Marina dott. Dionigi Fortunato, il Direttore Generale all’Agricoltura dott. ..
Comuni - Questa mattina su invito del Sindaco di Capaccio dott. Italo Voza, si è tenuta presso il Consorzio di Bonifica di Paestum una riunione con i Presidenti dei Consorzi di Bonifica di Sinistra e Destra Sele e con il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino ing. Pasquale Marrazzo.
Si è fatto il pun..
Comuni - A Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno
Egr. Sig. Prefetto,
a seguito dei gravi episodi conseguenti l'ennesima esondazione del Fiume Sele di questo giorni, che ha causato reiterati ingenti danni a numerose famiglie e a tante aziende agricole e zootecniche, rinnovo con forza ogni rivendicazione c..
Comuni - Anche quest’anno il nostro territorio, vicino al fiume Sele, è stato colpito dall’ennesima esondazione ed intanto i progetti presentati dai Consorzi di Bonifica di Sinistra e Destra Sele non trovano, in una Regione sorda ed assente, una risposta finanziaria adeguata a tutelare l’incol..
Comuni - E’ in programma domani, mercoledì 27 settembre alle ore 10.00, presso il porto di Agropoli un incontro di sensibilizzazione e l’inaugurazione del parc
Comuni - Il Colonnello Dolciamore cede il comando del 4°carri al Colonnello Merenda, mentre, nel Reggimento logistico,al Colonnello De Matteis subentra il pari