Cultura - Il primo volume del “Viaggio in Italia” di Goethe compie 200 anni dalla pubblicazione avvenuta nel 1816 a Weimar.
Il 25 GIUGNO alle ore 19.30, all'interno del Tempio di Nettuno, secondo appuntamento dell'iniziativa “Goethe nel tempio” al Parco Archeologico di Paestum.
Mentre il primo appuntament..
Cultura - Il ruolo della “processione delle lanterne” ha di certo significato un avvenimento importante per la comunità di Ostigliano: un rituale sicuramente cristianizzato proveniente da radici ben più lontane. In esso hanno convissuto lo spirito della fede affiancato ad elementi di purificazio..
Cultura - L’ idea è di Alberto Franco, attore e direttore della Scuola di recitazione “Laboratorio Teatrale” di Capaccio- Paestum che è anche il direttore artistico della manifestazione. L’evento, organizzato dall’ associazione culturale “ARIN” di Capaccio, anche quest’anno si terrà presso la suggestiva stru..
Cultura - Innumerevoli progetti realizzati e tante idee diventate poi opere d’arte nell’ambito del web designer della graphic art, delle nuove frontiere con le quali l’ispirazione artistica si misura con lo sviluppo ed alla diffusione delle tecnologie informatiche. E’ il connubio, è l’armonica capacità di uni..
Cultura - Una delle figure più importanti della cristianità è senza dubbio quella di San Giovanni. Tramite il Vangelo conosciamo le sue gesta, ben note nel mondo.
La notte di San Giovanni ha nei secoli assunto diverse sfaccettature: numerose leggende si accostano a queste ore, diverse credenze legan..
Cultura - Infrastrutture e Beni Culturali”. Questo è il riscatto del Cilento dove fascia costiera ed entroterra lavorano insieme per un turismo d’elitè.
Presidente del Gal Cilento Regeneratio: 38 i comuni interessati a cura del Gal Cilento Regeneratio Cilento, ora possiamo osare di più.
L’altra sera g..
Cultura - “Che strana combinazione”, direbbe qualcuno o “che brutta combinazione” qualcun’altro, in tanto è solo il calendario che scorre è il 17 giugno 2016 e capita di Venerdì. Quando il 17 del mese capita di Venerdì, si scatena la superstizione! È un giorno assai temuto secondo la cultura popolare. La trad..
Cultura - Presentato in Soprintendenza la nuova tecnologia studiata dall’Università di Salerno per la conoscenza dei monumenti ed in particolare quella che, a breve, partirà al Duomo di Salerno. All’incontro hanno partecipato: Arch. Francesca Casule, Soprintendente Beap di Salerno e Avellino; Ing. Alessand..
Cultura - Con il Patrocinio della Regione Campania, dell’Ente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e del Comune di San Giovanni a Piro, alla presenza del Sindaco Ferdinando Palazzo e del Vicesindaco Pasquale Sorrentino, si aprirà il museo privato MUVI, con opere di Carlo Improta-
Tale in..
Cultura - Dal 13 giugno al 21 agosto 2016 il Format televisivo "I Sapori del Sole" sarà in onda su Alice TV (canale 221 del dgt) alle 22.45 e in replica il giorno successivo alle 13.45.
Il programma tv, condotto dalla già nota giornalista Rosaria Sica coadiuvata dalla bravura dello chef cetarese Salvatore ..
Cultura - Tutto potevo immaginare, ma il grande graffito con il volto di Matteo Covone all’ingresso dello Stadio “Italia” (nelle foto) proprio no! Da oggi, tutti potranno ammirare questo graffito, realizzato dall’artista di Reggio Emilia “Collettivo fx”, su proposta dell’Associazione saprese “Incipit”, anima..
Cultura - A poche settimane dall’avvio della XIX edizione, VeliaTeatro riceve il riconoscimento più atteso: il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La rassegna di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia, ad Ascea (Sa), che tornerà come di consueto il prossimo ..
Cultura - La Soprintendenza BEAP di Salerno, di intesa con l’Università di Salerno, con la Curia Diocesana, il Rotary Club e con l’Unione Ciechi ha costruito un nuovo sistema di conoscenza dei monumenti, rivolto non solo ai turisti ma anche ai non vedenti.
Sono stati approntati cartelli in linguaggio Brail..
Cultura - “Il Cilento tra tradizione e innovazione nel XXI secolo”: questo il filo conduttore per l’ottava edizione della Settimana di Spiritualità e Cultura, il ciclo di incontri in programma nell’Antica Chiesa di San Bartolomeo a Pellare (Sa), dal 28 giugno al 3 luglio. La tematica di fondo della rassegna i..
Cultura - Sabato 11 giugno 2016 con inizio alle ore 18,30 presso la sede della Biblioteca Archivio della Fotografia Mediterranea in via G.B. Riccio n. 4 - Torchiara si terrà l’incontro: I Giardini Letterari 2016, evento realizzato dall'Archivio della Fotografia Mediterranea.
Quest'anno, l'e..
Cultura - Walter Valletta, classe 1994, è un giovane cantautore originario di Pellare (SA).
Walter, dopo un primo singolo di esordio (“Come la pioggia”) è tornato da poco con un secondo videoclip, “Perso nel mondo”, che presenterà al Draft di Vallo della Lucania giovedì 9 giugno..
Cultura - Una giornata all’insegna degli antichi mestieri a Monte di Eboli: qui, presso l’azienda zootecnica La Bersagliera, in collaborazione con la Fattoria Casa di Angiù, sarà possibile conoscere e vedere da vicino come vengono lavorati ed utilizzati i prodotti legati alla filiera della lana e del latte. M..
Cultura - A fare da cornice a una tre giorni di arte, letteratura, mostre, pesie, cinema, danza e turismo il Meeting del Mare ha ospitato anche i ragazzi dell'associazione culturale "VOJTO".
I ragazzi hanno montato uno stand informativo dove hanno per tutto il tempo fatto quello per cui sono nati:
Inform..
Cultura - Nasce “La Cava degli antichi mestieri” un nuovo evento che si svolgerà dal 16 al 3 luglio con il quale l’Amministrazione Servalli intende rievocare la tradizione mercantile, all’origine stessa dello storico corso porticato e delle fortune economiche della Città, dopo i privilegi concessi da Re Ferra..
Cultura - Walter Valletta, classe 1994, è un giovane cantautore e interprete originario di Pellare (SA) che si ispira ai Negramaro.
Dopo l’uscita di “Come la pioggia”, Walter torna ora con un nuovo singolo, “Perso nel mondo”, online dal 6 giugno su Youtube.
«“Perso nel mondo” è nata a Bologna, nel mio a..
Cultura - Il mese di Ottobre inizia subito forte: nei prossimi giorni vivremo ancora una situazione anomala, per certi versi preoccupante, con picchi di caldo c
Cultura - Dopo le vacanze estive, da oggi, con il colloquio con i genitori, viene riattivato il servizio del Micro Nido a Caselle in Pittari.
Il Micro Nido r