Cultura - Sarà una lectio magistralis dell’onorevole Renato Brunetta, già ministro e docente di Economia Politica, sul tema Giambattista Vico – Antonio Genovesi e la questione meridionale”, ad aprire sabato 19 agosto alle 20.00, presso il castello Vichiano di Vatolla, la 22esima edizione ..
Cultura - Nella suggestiva cornice del lungomare di Acciaroli – uno dei Borghi più belli d’Italia – sabato 19 Agosto si terrà l’evento “Sotto le Stelle del Cilento”, una serata dedicata all'osservazione con i telescopi delle stelle, dei pianeti e della Via Lattea.
L’appuntamento avrà luogo a partire..
Cultura - Dal 9 agosto, dal mercoledì al sabato, il gruppo de “Il cammino delle falesie preistoriche” ha reso fruibile il sito di interesse preistorico patrimonio mondiale dell’UNESCO della “Grotta della Cala” sita a Marina di Camerota (SA), teatro della convivenza tra l’uomo di Neanderth..
Cultura - La Rassegna di Libri Meridionali dedica la serata di venerdì 18 agosto ore 21,30 al Battesimo Artistico del giovane Francesco Paolo Cipullo, diplomato all’Accademia di Roma in scenografia, con la prima Esposizione di sue opere pittoriche.
La bravura di tale Artista è facilmente riscontrabi..
Cultura - Una lunga serata di poesia è quella programmata per sabato 19 agosto a Castellabate–Cittadella del libro, nell’ambito della XXVII Rassegna dell’editoria meridionale, organizzata dal Centro di promozione culturale per il Cilento e diretta da Gennaro Malzone.
L’evento, dal titolo “La bella estate”,..
Cultura - Si terrà sabato, 19 agosto prossimo, a Corleto Monforte, la cerimonia di intitolazione dell'aula consiliare alla memoria di Carmine Palese, compianto vicesindaco del paese degli Alburni, scomparso prematuramente il 7 giugno 2011. In programma alle 19 il consiglio comunale durante il quale l'a..
Cultura - Vengono da Novi Velia (SA) i RittAntico, formazione di musica popolare fra i protagonisti dell’edizione 2017 della “Festa del pane” di Trentinara, sul palco della manifestazione il 20 agosto.
Li abbiamo intervistati.
Salve: prima di tutto presentatevi ai nostri lettori!Salve a t..
Cultura - 160 anni fa Carlo Pisacane sbarcò nel Golfo di Policastro. Dove? Sulle carte d’archivio del processo postumo all’eroe risorgimentale è riportato chiaramente da testimoni oculari che sbarcò sulla spiaggia dell’Oliveto a Villammare, località marina di Vibonati.
Sapri, divenuta “famosa”, e pertanto..
Cultura - Questa strada un tempo importante poichè conduceva al Convento di Santa Sofia, Santa Orientale, Sofia ovvero Saggezza, che Monsignor Alfonso Farina volle intelligentemente intitolare ai Monaci Basiliani, orientali, così importanti per questo territorio, con l’aggiunta di “Filoxenia”..
Cultura - Segreti d’Autore, festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, prosegue gli appuntamenti nell’affascinante cortile di Palazzo Coppola a Valle, frazione di Sessa Cilento.
Il 12 agosto l’editore Giuseppe Galzerano presenta Viaggio nel Cilento di Cosimo De Giorgi, gi..
Cultura - Continua l’impegno della Fondazione Giambattista Vico per lo sviluppo del territorio in chiave culturale. Sarà infatti inaugurato venerdì 11 l’Ateneo del Vino Narrato presso la nuova ala di Palazzo De Vargas.
La serata prenderà il via alle ore 21.00 con un incontro-dibattito a cui prenderanno pa..
Cultura - Torna il “Settembre Culturale” al Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, il tradizionale appuntamento con la cultura promosso ed organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola. La rassegna, giunta quest’anno alla X edizione, vedrà intervenire nella capitale del Cilento..
Cultura - Anche quest'anno, nell'ambito della rassegna culturale Storyriders, si terrà un Laboratorio di Scrittura Ri-creativa a cura di Paolo Albani. L'appuntamento è per l'1 e il 2 settembre, dalle 15 alle 18, presso il Palazzo Baronale di Torchiara. Tra incontri letterari, presentazioni di li..
Cultura - Rosa Squillaro, una personalità dolce, accorta, ha offerto ai presenti all’Inaugurazione della sua Mostra di creazioni artigianali a LargoLibro in Via Lazio 16, con la presentazione di Milena Esposito, una serata distensiva, ricca di tenerezza, di recupero di una fanciullezza nascosta..
Cultura - Storia, Iconografia, Economia sono affrontati da Fernando La Greca in questo suo testo edito da Licosia, definito dalla professoressa Silvana Vecchio di Ferrara “Tre libri in uno”.Matrice la rossa melagrana simbolo eterno di fertilità per la sua consistenza di tanti semi! Fe..
04/08/2017 Cilento - Sviluppo delle realtà rurali, se ne parla a Vatolla Cultura - VATOLLA. Continuano gli eventi organizzati dalla Fondazione Giambattista Vico. Dopo gli incontri della settimana scorsa con, tra gli altri, la giornalista di Porta a Porrta Vittoriana Abate, domani si parlerà di fondi per lo sviluppo per le realtà rurali.
Insieme al GAL Cilento Regeneratio si sp..
Cultura - Dopo la pubblicazione del suo secondo disco, “Agrodolce-racconti d’amore fra fegato e cuore”, torna a far parlare di sé Martino Adriani, cantautore cilentano originario di Abatemarco (SA), e lo fa con l’uscita di un nuovo singolo: “La musica popolare”.
“C’è questa attitudine cilentana di ..
Cultura - Mizio Vilardi, classe 1988, è un cantautore originario di Molfetta (BA).
Dopo la pubblicazione di un EP (“Radici sotto i piedi”, 2015), il brano “Flow” di Mizio, durante un casting organizzato dalla Rai e Cattleya, viene selezionato dal maestro Paolo Buonvino per figurare all'interno della colonn..
Cultura - Il 10 agosto 2017, alle ore 21.00, Salento sarà teatro della prima edizione del Premio Letterario Nazionale “Cilento Poesia” ideato dal poeta, giornalista, scrittore e docente universitario Menotti Lerro e dal Sindaco di Salento, avv. Gabriele De Marco.
L’evento si terrà presso la storica Piazza..
Cultura - Uno dei problemi più gravi di questo momento epocale di transizione e dai forti e continui cambiamenti, è dato proprio nel senso drammatico della perdita d’identità dell’uomo dei nostri tempi.
Ciò si è verificato un po’ ovunque, per un processo di diffusa omologazione delle tante culture locali ad ..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai