Cultura - Arcangela Galluzzo, referente della Fondazione Vassallo per la sezione di Fiumicino, e Umberto Flauto, referente della Fondazione Vassallo per la sezione di Salerno, saranno relatori il prossimo martedì 1 marzo al convegno "GLI ETRUSCHI SI INCONTRANO", un progetto promosso dal Laboratorio dei..
Cultura - Il fidanzamento di per se assolve una funzione propedeutica al Matrimonio. Già per sua natura, essendo proiettato all’evento Matrimonio, rischia di perdere il suo elevato significato. Oggi esso si rivela spesso privo di una precisa identità. E’ proprio la fase del fidanzamento, invece, il momento ..
Cultura - Padre Giordano Muraro, domenicano, ordinato nel 1956, ha compiuto i suoi studi filosofici e teologici a Torino e a Roma; è docente di Teologia Morale a Torino e all'Angelicum di Roma. Dal 1963 è animatore del Punto Familia, un'istituzione che da' vita ad una quindicina di diverse attività rivolte ..
Cultura - “Dopo la Missione Eucaristica Mariana, riferisce Don Silvestro Zammarrelli, responsabile Diocesano dell’Ufficio Pastorale della salute, realizzata lo scorso Febbraio (nei giorni 11 e 12) presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania e la clinica Cobellis, con una partecipazione commossa di ce..
Cultura - Inizia questa sera, ore 20, a Salerno, Palazzo Fruscione, “La parola innamorata”, la rassegna di talk, performance teatrali, proiezioni, più gli incontri didattici con le scuole e il mondo universitario. La kermesse è legata al progetto della mostra fotografica “Dino Pedriali (Pier Paolo P..
Cultura - Il passato delle cose fatte e dette, il passato delle testimonianze e dei ricordi, il passato del raccontare per raccontarsi, il passato di fatti ed eventi della quotidianità, diventa storico anche del pensiero condiviso; è un passato assolutamente da non dimenticare.
Per questo e con questo intent..
Cultura - Si comincia oggi, sabato 27 febbraio, con il primo degli incontri del "Caffé scientifico - letterario", ospite della scuola sarà l'avvocato Franco Maldonato che presenterà il suo romanzo storico "Teste Mozze". Al termine gli studenti animeranno il dibattito. Nelle prossime settimane se..
Cultura - Sul piccolo paese collinare del Parco Nazionale Cilento V.di Diano ed Alburni, a 668 m. sul livello del mare, alle pendici del Monte Cervati, nel Medioevale Palazzo Marone si apre il Centro Studi che dovrà essere un richiamo per attività Culturali di vari argomenti.
Il fascino della Natura si in..
Cultura - L’Italia, va perdendo ad uno ad uno i suoi pezzi più importanti di umanità e di saperi, con un vuoto grandissimo e senza possibilità alcuna di sostituzione.
L’ultimo ad andarsene, in punta di piedi, è stato Umberto Eco; un pensatore di grande respiro, nonché di grande umanità che si è occupato degl..
Cultura - Tenendo conto dell’ampio spazio avuto dal bullismo sui media negli ultimi tempi, si avverte sempre più la necessità di approfondire le caratteristiche del fenomeno e di evidenziare interventi preventivi, perché il bullismo deve essere considerato un problema della comunità e non soltanto della scuol..
Cultura - L’appuntamento è per venerdì 26 febbraio, alle ore 17, presso Palazzo Sant’Agostino. Approda in città, a cura di Gina Affinito, il secondo ciclo di esposizioni tese a promuovere e a far conoscere l'operato di singoli artisti già inseriti nel panorama contemporaneo italiano: “Artisti a Palazzo. Mini ..
Cultura - All’indomani della donazione da parte della Fondazione Giambattista Vico, presieduta da Vincenzo Pepe, di migliaia di libri ai Comuni del Cilento per arricchire le loro biblioteche, il Cilento interno con i cinque Comuni dell’Accordo di Programma (Gioi, Moio della Civitella, Orria, Per..
Cultura - La decima Summer School in Cinema Projects Development si svolgerà quest’anno nel Cilento a Torchiara dal 18 al 24 settembre, in concomitanza con la seconda edizione di Story Riders.
Organizzata dall’Università Cattolica di Milano con la conduzione scientifica del prof..
Cultura - Premesso che con la legge n. 10 del 14 gennaio 2013 sono state emanate disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale;
che lo scopo è quello “di riconoscere il 21..
Cultura - Dopo la presentazione alla Bit di Milano della XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Paestum, 27-30 ottobre 2016) e del nuovo logo del Parco Archeologico di Paestum con il Ministro Dario Franceschini e l’incontro a Roma con il Direttore Generale Unesco Irina Bokova, ..
Cultura - Dopo la presentazione alla Mediateca Marte, lo scorso mese di dicembre e nel Salone d'onore del Palazzo di Città, nel mese di gennaio, la mostra documentaria “La città di Cava de’Tirreni attraverso i secoli, dalle origini al Grand Tour” si trasferisce nelle scuole, incontrando gli alunni secondo il ..
Cultura - In occasione della Giornata Nazionale del Braille, sabato 20 febbraio 2016, a partire dalle ore 10.30, presso il Parco Archeologico di Velia, è in programma la visita tattile “Con un tocco di archeologia. La scrittura a Velia dalle epigrafi al Braille”.
L'iniziativa, nata da un’idea della Soprin..
Cultura - Sarà inaugurata nel pomeriggio di sabato 20 febbraio ed aperta al pubblico da domenica 21 febbraio la mostra Joan Miró e i Surrealisti. Le forme, i sogni, il potere, promossa e ospitata dal MARTE di Cava de’ Tirreni (Salerno) fino al 20 giugno 2016. L’itinerario espositivo, curato da M..
Cultura - Dopo aver presentato nei giorni scorsi alla Bit di Milano la XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico con il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, oggi a Roma - in occasione della Cerimonia per la nascita della Task Force italiana “Unite..
Cultura - Dalle ore 8.20 alle ore 19 circa di domenica 1° ottobre, su ordinanza della Prefettura di Salerno, sono state programmate le operazioni di rimozione d
Cultura - “La festa dell’uva di Oliveto Citra rappresenta il simbolo dell’autenticità dei valori della vita contadina e dei sapori della produzione di eccellenz