Cultura - Cosa rischia l’uomo a contatto con un’intelligenza artificiale ed un mondo tecnologicamente avanzato sempre più aggressivo? Sempre più disumanamente aggressivo ed indifferente all’uomo suo artefice protagonista che rischia e molto nella sua inconfondibile identità umana?
Partiamo da qui! Partiamo d..
28/10/2016 Cilento - LE IDEE A CONFRONTO. NELL’ITALIA DISMESSA C’È CHI ANCORA CREDE NEL CONFRONTO TERRITORIALE DELLE IDEE Cultura - È sempre più importante nel nostro Paese e per il futuro del nostro Paese, il confronto delle idee; un confronto dinamicamente vivo dal locale al globale.
Questo confronto io l’ho assunto come percorso di pensiero in cammino in un mio blog sul web che ho intitolato “La fabbrica delle idee”.
Produc..
Cultura - Oltre il sito archeologico “per offrire al visitatore un’esperienza magica”. Lancia ancora un messaggio preciso il Direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel, nell’aprire l’incontro su Archeologia e Paesaggio alla XIX Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. L’idea è ..
Cultura - Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, annuncia che via Dei Tribunali, e in seguito via dell’Anticaglia, cioè quella zona dell'antico centro greco di Neapolis, sarà completamente pedonalizzata entro il prossimo anno.
Ed io, che abitavo proprio in via San Paolo, strada che congiunge i due decum..
Cultura - Qualche mese fa gli artisti Angelo Casciello, Enzo Cursaro, Angelomichele Risi e Sergio Vecchio guidati da Massimo Bignardi - professore di Storia dell’arte contemporanea dell’Università di Siena - hanno realizzato opere d’arte site-specific nell’ex stabilimento Cirio, oggi visibili solo grazie a un..
Cultura - Si è svolta nel pomeriggio di ieri a Paestum nell’ambito della XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico la Seduta pubblica della Commissione congiunta degli Assessori al Turismo e degli Assessori ai Beni e alle Attività Culturali della Conferenza delle Regioni e d..
Cultura - Quando Mario panifica, nel meraviglioso borgo medievale di Torraca, a pochi minuti di macchina da Sapri, le vie intorno al panificio “Il forno” vengono inondate di odore di pane: un profumo intenso, gradevole, come quello d’una volta!
Eh sì, perché Mario Martino, con la preziosa collaborazione de..
Cultura - Con il Patrocinio del Comune di Agropoli e l'augurio dell'Assessore Crispino, al Centro Sociale Polivalente “Cav.Pietro Antelmo”, Presidente Antonio Voso, Responsabile per la Cultura Marilena Tiso, alla presenza di un folto pubblico coinvolto nelle tematiche propos..
Cultura - Con Michele Carfora e Giorgio Pasotti, due volti di primo piano dello spettacolo italiano, ha preso il via Cinema è Teatro.
L’evento, nato da un’idea di Claudio Tortora e il Maestro Maurizio Scaparro, realizzato dal C.O.S. con il sostegno della Regione e del Comune di Salerno, prosegue sabato 29..
Cultura - “PAIDEIA” XXI edizione 25-28 ottobre 2016, Velia, Casal Velino, Vallo della Lucania
Seicento liceali provenienti da tutta l’Italia sulle orme di Parmenide tra passeggiate filosofiche, laboratori, dialoghi e contest artistici tra fotografia, teatro e radiosofia
Il Festival della Filos..
Cultura - Lune di Culture & Colture è il titolo, ben scelto nel significativo gioco di parole, che i conduttori di L’ArgoLibro hanno dato agli Incontri mensili che intersecano presentazioni di libri, con brani serviti in piatti colorati, e salubri prodotti gastronomici del territorio.
“LUNE” ha molt..
Cultura - Oltre alle gravi sofferenze e distruzioni, in tante parti del mondo per violenti e drammatiche guerre degli uni contro gli altri della Terra, oggi ci si compiace tra l’altro, di inventarsi nuovi nemici. Nuovi mortali nemici che potrebbero causare la fine dell’uomo sulla Terra, un grave evento mor..
Cultura - Inizia mercoledì 26 ottobre, per concludersi giovedì 3 novembre, la seconda sessione dei “Colloqui” di Salerno, ideati dall’antropologo Vincenzo Esposito (Unisa) e dal publisher Franco G. Forte. L’edizione 2016 dei Colloqui, seconda sessione, è dedicata a “Giuseppe Bartolucci: la strategia dello sgu..
Cultura - Proseguendo il viaggio sulla scia delle ‘rievocazioni elettriche’ legate alle mie vicissitudini ENEL cilentane, ecco di seguito una nuova, penso leggera ed allusiva, sicuramente un pochettino ‘più spinta ed azzardata’ elaborazione; si tratta di una relazione, di un legame t..
Cultura - Carlo Pisacane è celebrato ovunque a Sapri: scuola, strada, monumento, obelisco, lapide, ristorante pizzeria, ricordano il presunto sbarco dell’eroe risorgimentale nella città. L’omaggio più vistoso a Pisacane è senza dubbio la statua in bronzo su piedistallo posta nella Villa comunale, realizzata n..
Cultura - Martedì 25 ottobre alle ore 11 presso la Sala Giunta del Comune di Vallo della Lucania si svolgerà la presentazione della XXI edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia sul tema della "Paideia". La manifestazione che si svolgerà negli scavi di Velia, patria di Parmenide e Zenone, e nei co..
Cultura - Partecipando a Sapri, nell’Auditoriun Comunale, al Convegno “La presenza degli esseri di Luce”, organizzato dagli amici Riccardo Laveglia e Valeria Del Giudice, con relatori d’eccezione come i ricercatori e storici Pier Giorgio Carìa e Flavio Ciucàni, ho pensato al mio Angelo custode Lauviah, che ap..
Cultura - Importante mostra ornitologica internazionale nel fine settimana a Salerno. Nel pomeriggio ha aperto gratuitamente le porte al pubblico nel centro agroalimentare in via Mecio Gracco 1 la seconda edizione della mostra ‘Città di Salerno’, Memorial intitolato a Enzo Nicastro per quaranta anni pr..
Cultura - Si è tenuta questa mattina (20 ottobre 2016), presso la sede dell’Ept di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della XIX Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum. Hanno preso parte all’incontro con i media: Corrado Matera, Assessore al Turismo della Regio..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai