Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cronaca Dal comune Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Video

Cultura Cilento


20/10/2016 Castellabate - “La verde Irpinia si tuffa nell’azzurro del Cilento” colture a confronto a Castellabate
Cultura foto - 20102016 irpinia cilento
Cultura - Il Comune di Castellabate patrocina l’incontro “La verde Irpinia si tuffa nell’azzurro del Cilento. Culture e colture a confronto in un viaggio di saperi e sapori” che si terrà Sabato 22 Ottobre alle ore 10.00 presso il Castello dell’Abate. L’evento è organizzato dall’Ente Provinciale ..

19/10/2016 Capaccio-Paestum - Scavi nell'area archeologica di Paestum, ecco come seguirli sui social
Cultura foto - 19102016 scavi paestum diretta social
Cultura - Ricominciano gli scavi nell'area archeologica di Paestum intorno ai templi greci meglio conservati della penisola. L'obiettivo degli archeologi è di acquisire nuovi dati sulla vita quotidiana, i contesti abitativi e l'economia della città dei templi. "Intorno ai tre templi dorici" - spiega il..

19/10/2016 Salerno - Per l’Angelologo Alvino, Uriele con i tre Arcangeli!
Cultura foto - 19102016 Alvino 1
Cultura - La Chiesa Cattolica, come si sa, raccomanda la devozione a soli tre Angeli (S. Michele, S.Gabriele e S. Raffaele), il cui culto si celebra il 29 settembre di ogni anno. Ebbene, l’avvocato avellinese Carmine Alvino, massimo studioso del quarto Arcangelo Uriele ( ha pubblicato molti libri, tra i qu..

18/10/2016 Cilento - Stufo della solita zucca per Halloween? Un menu da paura con lanterne vegetali, arance e peperoni da intagliare
Cultura foto - 18102016 peperoni di halloween
Cultura - In realtà pochi sanno che, secondo la leggenda, la prima lanterna è stata ricavata da una rapa dall’abile irlandese Stingy Jack che, rifiutato sia dal Paradiso sia dall’Inferno, vaga nell’oscurità alla ricerca della propria strada. Per la notte del 31 ottobre, quindi, la zucca non è un must: per..

15/10/2016 Vallo della Lucania - A Vallo della Lucania il maestro pasticcere Macellaro ha svelato i segreti dei suoi Macarons
Cultura foto - 15102016 MACARON MACELLARO light
Cultura - E' stato Pietro Macellaro con la sua Pasticceria Agricola Cilentana il protagonista del primo laboratorio d'autunno di StoriediPane. Struttura multifunzionale a Vallo della Lucania - dedicata al food di qualità - che si conferma una location perfetta per gli incontri d'autore con i pro..

14/10/2016 Vallo della Lucania - Il Liceo "Da Vinci" di Vallo della Lucania in visita al CUS UNISA
Cultura foto - 14102016 alunni vallo cus unisa
Cultura - Gli allievi del Liceo Sportivo "Leonardo Da Vinci" di Vallo della Lucania hanno visitato il Centro sportivo universitario di Salerno accompagnati dai docenti Sergio Carbone, Paola Celso, Aniello Cusati, Giovanna Tranfaglia, in vista non solo della prosecuzione del percorso di studi, ma anche per u..

14/10/2016 Cilento - L’Italia piange il “Dario italiano”
Cultura foto - 14102016 dario fo
Cultura - Voglio ricordare il “Dario italiano”, partendo da un suo pensiero che è stato sempre suo compagno di vita; che è stato suo compagno di viaggio nel corso dei suoi 90 anni attivamene vissuti con grande umano impegno, per cambiare il mondo, purtroppo e sempre più, fortemente disumano e triste. Contro ..

11/10/2016 Capaccio-Paestum - V Edizione della FaiMarathon “giornata d’autunno”, eventi previsti a Capaccio Paestum
Cultura foto - 11102016 faimarathon 2016
Cultura - Il viaggio nelle viscere di Napoli attraverso il Rione Sanità e la Roma del distretto commerciale di Ostiense, con un excursus dall’epoca romana agli inizi del ‘900. La Milano contemporanea, con il quartiere Fiera e Piazza Tre Torri, e la stupefacente Magna Grecia dei Tempi di Hera e Athena a Paestu..

11/10/2016 Cilento - Disfatta culturale italiana. Si pensa di cancellare la filosofia e gli studi umanistici nell’italia degli “italianuzzi”
Cultura foto - 11102016 filosofia
Cultura - C’è da preoccuparsi per il futuro italiano; un futuro, sempre meno ricco di genialità, per cui, sempre più mediocre e di fatto cancellato, dov’è cancellata, tra l’altro, anche la speranza. I mali d’Italia, i gravi mali d’Italia, sono tutti, ma proprio tutti nel nanismo di un presente dismesso che i..

10/10/2016 Cilento - Il corriere della sera promuove la bellezza italiana, una bella e saggia iniziativa
Cultura foto - 10102016 Corriere della Sera
Cultura - L’Italia è anche il Paese delle tante cose belle; cose belle legate alla natura, al paesaggio, alle ville, ai giardini e parchi che si distinguono per la loro non comune bellezza. L’Italia è grande nel mondo per il suo Patrimonio, fatto di una grande bellezza. Sono tante le cose belle d’Italia natu..

10/10/2016 Cilento - Campora, un film riapre il caso di don Feola il prete ucciso dal brigante Tardio
Cultura - Campora, l’omicidio in pubblico di 150 anni fa del monaco Feola sta per diventare un film. E il caso è destinato a riaprirsi. Perché una parte del paese volle quell’uccisione. “Tu devi morire perché quest’ordine mi è venuto da Roma”, Tardio così motivò la sua volontà di fucilare padre Feola. Poco pr..

10/10/2016 Capaccio-Paestum - Il Mosaico del Drago di KAULON, ha vinto il Concorso “la BMTA ti porta a Paestum”
Cultura foto - 10102016 foto mosaico drago
Cultura - Proviene dalla casa del Drago, unita’ abitativa dell'area archeologica P.Orsi di Monasterace, trovato in una delle tre sale di rappresentanza, in una pregevole decorazione pavimentale, si tratta del Mosaico del Drago, risalente al III sec AC, un drago marino, di inestimabile bellezza, con colori ver..

09/10/2016 Cilento - “Tale madre, tale figlio”, la scienza lo conferma. Ecco perchè
Cultura foto - 09102016 mamma e figlio
Cultura - Secondo uno studio condotto dal Medical Research Council di Glasgow la prole erediterebbe l'intelligenza delle mamme e non dei papà, a questo punto il detto “Tale madre, tale figlio” non potrebbe essere più azzeccato. Come riporta il sito Metro.co.uk, i ricercatori hanno intervist..

07/10/2016 Salerno - Giornata Nazionale delle famiglie al museo, aderisce il Museo Archeologico di Pontecagnano
Cultura foto - 07102016 museo pontecagnano famiglie
Cultura - Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano aderisce per la prima volta alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (#FAMU2016) del 09 Ottobre 2016 con un entusiasmante programma di attività dedicato a bambini e ragazzi, in linea con il tema “Giochi e gare al Museo” scelto per questa edizion..

06/10/2016 Vallo della Lucania - Laboratori StoriediPane, alla scoperta di macarons e panettoni con Pietro Macellaro
Cultura foto - 06102016 da sx Paolo De Simone e Pietro Macellaro
Cultura - Tornano con dolcezza i laboratori firmati da StoriediPane, lo store del gusto di Vallo della Lucania dove coesistono un panificio, una zona ristorativa, un bar, una rosticceria ed una bottega/enoteca per fare la spesa di tipici. 600 metri quadri dove è il food a padroneggiare: etico, territor..

05/10/2016 Capaccio-Paestum - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico e Archeo, a Paestum dal 27 al 30 ottobre 2016
Cultura foto - 05102016 borsa turismo paestum
Cultura - L’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”, il Premio intitolato all’archeologo di Palmira che ha pagato con la vita la difesa del patrimonio culturale, è l’unico riconoscimento a livello mondiale dedicato al mondo dell’archeologia e in particolare ai suoi protagonisti, gli arc..

05/10/2016 Cilento - In uscita il nuovo album del cantautore cilentano Martino Adriani
Cultura foto - 05102016 agrodolce martino adriani
Cultura - «I brani di “Agrodolce” raccontano di storie d’amore felici, passionali, ma anche di relazioni tormentate e finite male. Scherzano sulle sciocche discussioni quotidiane nei rapporti di coppia, sulla forsennata ricerca dell’anima gemella, sulle "moderne" tecniche di corteggiamento. Narrano di amori r..

05/10/2016 Salerno - Una mostra ad Eboli dedicata a Matteo Ripa: l’uomo, il missionario, l’artista
Cultura - Nella suggestiva cornice di San Nicola de Schola Graeca, in pieno centro storico ad Eboli, sarà possibile visitare la mostra “Matteo Ripa: l’uomo, il missionario, l’artista”, che verrà inaugurata con una cerimonia ufficiale il giorno 24 Ottobre 2016. Fino al 30 Ottobre i visitatori potranno immer..

03/10/2016 Salerno - UN MITO, UN EVENTO STORICO, E 3 REALTA’: ELABORAZIONI TECNICO / ARTISTICHE DI GIUFFRIDA FARINA
Cultura foto - 03102016 opere giuffrida farina
Cultura - Una breve premessa dell'autore Giuffrida Farina relativa alla Scienza delle Costruzioni: è una disciplina ingegneristica che analizza le sollecitazioni agenti sulle strutture, e le modalità di intervento utilizzate per fronteggiarle, onde evitare che un sistema subisca ‘rottura’ ovvero de..

03/10/2016 Salerno - Intervista a Madan Kataria, guru della risata!
Cultura foto - 03102016 Kataria 1
Cultura - Questa intervista telefonica a distanza (io dal Cilento, lui dalla provincia di Macerata) è stata “confezionata” grazie alla preziosa collaborazione dell’Ambasciatrice dello Yoga della risata Lara Lucaccioni (nelle foto con Madan Kataria). Combiniamo l’appuntamento telefonico ed ecco, con la traduz..

[  Prima   Precedente   123   124   125   126   127   Successiva   Ultima  ]

Pagina  125  di  239


separa
L’Osservatorio nazionale Fenailp Turismo apre uno sportello territoriale a Sapri
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di

separa

Campania. Ferrante (Fi), Ridiamo slancio ai territori, Salerno snodo centrale
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai
Strumenti

separa

Vacanze nel Cilento

separa
separa

News meno recenti

REGIONALE CAMPANIA, TRENITALIA: CORSE STRAORDINARIE PER LUCI D’ARTISTA 2025-2026
SALA CONSILINA, FOLLA STRARIPANTE PER CORRADO MATERA CON VINCENZO DE LUCA
Roma celebra le eccellenze del Made in Italy agroalimentare, tra i premiati Tiziana D'Angelo, Direttrice Parco Archeologico di Paestum e Velia
Giovani e aree interne, a Vallo della Lucania si presenta “Voglia di restare”
CELLE DI BULGHERIA 29 NOVEMBRE ARTE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI DELLE DONNE
Suggellato il gemellaggio tra i club Napoli di Sapri e Capri nel ricordo di Emanuele Melillo
Auto fuori strada nella notte tra Agropoli e Giungano: paura per una famiglia
Da Agnone a Montecorice, coinvolgendo tutta la provincia di Salerno: il Cilento che crede ancora nelle persone come Aurelio Tommasetti
Campania, trasporti al centro: Ferrante (FI) a Salerno rilancia su infrastrutture e Cilento
All’Agente Scelto Giuseppe Ciro Casoria il Premio Internazionale "Nassiriya per la Pace"
Ultime piogge domenica, poi nuova svolta: arriva l’Estate di San Martino