Cultura - La Mostra fotografica di Roberto Quatraccioni a Storyriders
Palazzo Baronale Torchiara 23/25 Settembre dalle 15 alle 20
Roberto Quatraccioni: abruzzese, trapiantato a Perugia, il suo lavoro, con la sua società Superficie 8, è quello di pensare sempre cose nuove per lo sviluppo di aziende e territo..
Cultura - Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 23 settembre 2016, un francobollo commemorativo di Aldo Moro, nel centenario della nascita. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta raffigura, entro una cornice bianca, un ritratto di Aldo Mo..
Cultura - "Era il 25 Settembre 1949, le piccole imbarcazioni a remi lasciavano il porto per la pesca del pesce spada." Il tempo non sempre è prevedibile e può cambiare rapidamente ma i marinai lo sanno bene. "Quel giorno il mare sembrava calmo ma nel pomeriggio le nuvole cominciarono a far da barriera contro ..
Cultura - Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, e Ludovico Di Meo, Vice Direttore di Rai 1, riceveranno il Premio Internazionale Giambattista Vico, 21esima edizione, nel corso di una cerimonia che si terrà sabato 17 settembre alle ore 18:30 presso il Castello..
Cultura - Con la circolare 270 è stato pubblicato dal CSA di Salerno l'organico di fatto della Scuola Secondaria di II° della provincia per l'anno scolastico 2016/2017.
Tra le novità che riguardano il Cilento a Centola attivato l'Istituto Professionale per i servizi alberghieri, sezione associata dell'Isti..
Cultura - Gran parte delle scuole cilentane oggi hanno dato inizio alle lezioni per l'anno scolastico 2016/2017. Le continue riforme degli ultimi anni hanno portato notevoli cambiamenti nell'organizzazione didattica e nella diffusione dei punti di erogazione del servizio. Questi ultimi sono diminuiti in modo ..
Cultura - Domenica 18 Settembre, alle ore 18:00 si terrà una interessante tavola rotonda dal titolo 'Il Monte della Stella nel Cilento da centro preistorico megalitico a santuario: studio e valorizzazione'. Dopo i saluti del regista Ruggero Cappuccio e del Sindaco di Sessa Cilento Giovanni Chirico, diversi gl..
Cultura - Sabato 17 settembre si conclude il ciclo di incontri organizzato dal Parco Archeologico di Paestum per celebrare i 200 anni dalla pubblicazione del “Viaggio in Italia” di Goethe, avvenuta nel 1816 a Weimar.
Questo libro - che è all’origine dell’Europa moderna - sarà oggetto di una conversazione a P..
Cultura - Il romano Umberto Di Pietro e la salernitana Simona Genta sono i nuovi vincitori dell’Estemporanea di Poesia dell’ottava edizione del festival “Il Federiciano” di Rocca Imperiale. Le due “gare poetiche”, una programmata il 22 agosto e l’altra il 27 agosto, verso la conclusione dei nove giorni della ..
Cultura - L’Amministrazione Servalli, promuove e presenta l’evento/mostra “La film di Elvira”, dedicato ad Elvira Coda Notari, la prima regista del cinema italiano, (cavese per parte di padre) organizzato dal La Cactus filmproduzioni in collaborazione con la mediateca Marte, il Festival Internazionale del Cin..
Cultura - Venerdi 9 settembre presso la chiesa di Santa Maria Assunta di Cannalonga, alla presenza di una gremita folla di cannalonghesi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del trailer girato nello splendido borgo cilentano. Ospiti della serata, oltre al cast tecnico e artistico, il sindaco di ..
Cultura - Lucia Apicella, straordinaria e sublime figura di Madre di tutti i Caduti, durante il 2° conflitto mondiale ella raccoglieva i resti di centinaia di soldati, senza alcuna differenza di bandiera, per consentire degna sepoltura. L’eroina ricevé alti riconoscimenti ed onorificenze, conferite dalla Ger..
Cultura - Sabato 10 settembre 2016 ore 20:30 - in piazza Lucia di S. Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul “Premio Leucosia”, quest’anno giunto alla XXV edizione. Manifestazione, nata nel 1986, da un’idea, del compianto Giovanni Farace, Presidente dell’Associazione Leucosia.
Il Prem..
Cultura - Il Centro storico di Agropoli ritorna sotto i riflettori della Pro Loco SviluppAgropoli e i suoi partners. A fare da protagonista un panorama storico/naturalistico ricco di bellezze inestimabili in grado di regalare suggestive sensazioni che si possono provare solo visitando e conoscendo il borgo. D..
Cultura - Un prestigioso tris di ospiti per i nuovi appuntamenti della rassegna letteraria “Settembre Culturale” in corso di svolgimento presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli.
Questa sera, venerdì 9 settembre, alle ore 19.00, ospite della manifestazione, sarà Marianna De Micheli, protagonista d..
Cultura - L’Amministrazione Servalli, nella più ampia strategia di apertura a ogni opportunità di sviluppo e ad ogni livello Istituzionale, da quello regionale, nazionale ed europeo, partecipa alla proposta per il sostegno alla progettazione integrata per la valorizzazione dei beni cultuali, redatta con i Com..
Cultura - Si respira aria di festa a Cannalonga: è la seconda settimana di settembre quando la 'fiera della frecagnola' riaccende una secolare tradizione. Dal 1400 affiorano le prime notizie che ne testimoniano l'esistenza. Seicento anni di storia: è nel XV secolo che nasce la 'fiera di Santa Lucia', così ch..
Cultura - L'otto settembre si ricorda la nascita di Maria, una ricorrenza molto importante per la Chiesa cattolica. È nota la magna devozione mariana presente nel Cilento e nella parte salernitana dell'Antica Lucania che si manifesta in più occasioni durante l'anno ma è in tal giorno che si esprime con numero..
Cultura - Il 9 settembre 2016 Capaccio Paestum ricorda l’anniversario dell’Operation Avalanche 1943 con una cerimonia solenne ai piedi del monumento presente nella Villa Comunale di Torre di Mare, eretto nel 1988 in memoria della 36th Divisione “Texas”dell’esercito americano, protagonista dello sbarco nel set..
Cultura - Nel mese di settembre al Parco Archeologico di Velia riprendono le attività di ricerca condotte dall’Università degli studi di Napoli Federico II in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Le indagini si concentreranno su due aree dell’abitato ..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai