Cultura - “La Chiesa in uscita nella “Evangelii Gaudium: una madre con porte e cuori aperti”, è questo il tema centrale intorno al quale vengono richiamati i fedeli nel bimestre marzo-aprile per attivarsi nella pratica della riflessione e della preghiera. L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Vallo del..
Cultura - Questa opera di Ferdinando Lignano dalla Mostra “CONTORSIONI METAFORICHE” dedicata alla donna, ci dà la possibilità di osservare il sentire di un uomo su tale tematica e di riflettere sulla situazione attuale.
L’Arte può silenziosamente comunicare in modo più profondo e sincero!
Le soffer..
Cultura - Anche quest'anno la direzione del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, con l'intento di aderire alla giornata internazionale della Donna e celebrare il binomio Donna e Arte, offre al suo pubblico un articolato programma di iniziative.
L’evento si aprirà alle 17.30 con alcune riflessioni sulla d..
Cultura - In occasione del fine settimana che festeggia la donna, sabato 7 marzo 2015 alle ore 18,00 nell’Aula consiliare del Municipio, l’Associazione Culturale L’Aurora organizza a Torchiara un incontro sulla violenza di genere. Per il filone “incontri sociali” il sodalizio cilentano ha assemblato un gruppo..
Cultura - “Insieme per discutere di agricoltura alla vigilia dell’8 marzo, festa internazionale della donna”, queste le parole di Marina Sereni per aprire la presentazione del film “Le Meraviglie” alla Camera dei Deputati alla presenza della regista. Il film, scritto e diretto da Alice Rohrwacher, parla di qu..
Cultura - Cos’è l’Arte? Qual è il significato di “progetto”? E l’idea di Techné cosa rappresenta?
A rispondere a queste domande sarà Antonio Barrese, artista e designer, in un incontro che non affronterà soltanto i significati dell’Arte, ma racconterà anche di scelte di vita, di destino, di coraggio e paura;..
Cultura - Far riemergere dall’oblio i cosiddetti “musei cancellati”, è questo l’imperativo delle Giornate Nazionali dei Musei Ecclesiastici italiani, giunte quest’anno alla terza edizione e che vedono tra i protagonisti, unico in tutta la Campania, il Museo Diocesano di Teggiano.
Nel primo week-end di marzo,..
Cultura - A Battipaglia il noto writer Millo ha da poco terminato di dipingere una nuova parete realizzando un nuovo intervento urbano in città. “Reclutato” dall’Associazione A.dna per il progetto Urban Area open spaces, per un intervento dal titolo dal titolo “Take a look at The Wild Side”, Millo ha realizz..
Cultura - A distanza d'un quarto di secolo, mi piace ricordare l' incontro al " Suor Orsola Benincasa di Napoli, uno dei più antichi Istituti Universitari non statali d' Italia, con il mitico poeta statunitense Lawrence Ferlinghetti (nelle foto, con Fernanda Pivano), uno dei massimi esponenti della Beat Gener..
Cultura - Il workshop, previsto dal 16 al 20 APRILE 2015 prevede stage di danza, concerti, escursioni, lezioni sulla cucina mediterranea
Il workshop è aperto ad allievi francofoni, inglesi ed italiani; ha come scopo la condivisione del ricco patrimonio immateriale delle danze del sud Italia, con particolar..
Cultura - Una mostra che mette in esposizione cimeli legati al primo conflitto mondiale. La cerimonia di inaugurazione dell’evento “La Grande Guerra” è in programma lunedì 2 marzo p.v. alle ore 10 presso il Castello dell’abate.
L’iniziativa è organizzata dal Comune di Castellabate e si svolge in collaborazi..
Cultura - In occasione del 251° anniversario della nascita di Luisa Sanfelice (28 febbraio 1764) l’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Franco Alfieri, annuncia che dal prossimo mese di aprile andrà in scena l’evento “Alla Corte di Luisa”, promosso dalla Neverland Produzioni con il patroc..
Cultura - Pertosa, lì 25 febbraio 2015 – E’ partito ieri il corso di formazione per guide e gestori delle grotte turistiche a Loano in provincia di Savona. Dopo gli incontri nelle Marche e in Sardegna, l’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI) ha organizzato un nuovo appuntamento, il terzo, finalizzato..
Cultura - Il tour nel Golfo di Policastro e Vallo di Diano di Carmen Guarino, Direttore generale dei Centri ReteSolidale, forte di ben 30 anni di esperienza nel settore sociosanitario, è stato molto apprezzato dalle Associazioni presenti nei due territori a sud di Salerno ed anche dagli Amministratori comunal..
Cultura - A dodici anni dalla scomparsa di Alberto Sordi (1920-2003) un grandissimo attore, mi piace ricordare quell' incontro a Maratea (Pz) del 1983 , nei locali del mitico Hotel "Santavenere" (la foto mi ritrae accanto a Sordi nel ristorante dell'hotel), in occasione del "Premio Maratea". Esattamente 32 ..
Cultura - Al Teatro Arcas di Napoli, Direttore Artistico Marcello Raimondi, abbiamo assistito all’atto unico “Un curioso accidente”, adattamento e regia di Francesco Sisto, risultato di una sintesi tra la commedia originale di Goldoni del 1760, ed una riduzione in napoletano della ..
Cultura - Il Cilento ha conosciuto un lungo e prospero passato. Le sue vestigia e i suoi siti archeologici sono testimonianze degli antenati che hanno lasciato le loro impronte. Un immenso tesoro archeologico che tre amministrazioni comunali cilentane intendono valorizzare attraverso interventi di scavo, visi..
Cultura - Si terrà oggi, lunedì 23 febbraio 2015, alle ore 18.00, presso la Sala polifunzionale del Comune di Piaggine (SA, l’evento “La promozione dell’Ospitalità rurale. Il marchio locande cilentane in Europa” dedicato alla promozione del Bando per la selezione e la successiva creazione del marchio “Locand..
Cultura - Si è svolto sabato 21 febbraio a Roccagloriosa, presso l’edificio delle scuole elementari, il convegno "I Lucani dell'entroterra".
L'evento rientra in un progetto di promozione, realizzato dal Comune di Roccagloriosa in collaborazione con i Comuni di Caselle in Pittari, Ascea e co..
Cultura - Ho conosciuto Enrico Nicodemo, in arte "Demò", la scorsa estate, in occasione del suo matrimonio, celebrato a Sicilì, suggestiva frazione di Morigerati (Sa), suo paese d'origine, al quale Enrico è molto legato. Demò vive e lavora a Milano. Suona il pianoforte e la chitarra: la musica è per lui moti..
Cultura - E’ in programma domani, mercoledì 27 settembre alle ore 10.00, presso il porto di Agropoli un incontro di sensibilizzazione e l’inaugurazione del parc
Cultura - Il Colonnello Dolciamore cede il comando del 4°carri al Colonnello Merenda, mentre, nel Reggimento logistico,al Colonnello De Matteis subentra il pari