Cultura - Sabato 21 maggio il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alla Notte Europea dei Musei, l’evento di respiro europeo che ogni anno apre le porte dei musei e delle aree archeologiche nelle ore serali, permettendo un’insolita fruizione del patrimonio artistico italiano pe..
Cultura - Porta la firma di Gary Baseman, artista poliedrico della comunicazione visiva, l’immagine della 46esima edizione del Giffoni Film Festival in programma dal 15 al 24 luglio 2016. Ideatore di spunti iconografici unici, capaci di riunire la fantasiosa ingenuità dell'infanzia e il complesso universo del..
Cultura - La Proloco SILARUS Paestum Porta del Cilento aderisce alla sesta edizione del Maggio dei Libri, anche quest'anno Il Maggio dei Libri si svolgerà sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco.
Il progetto intitolato: M..
Cultura - E’ giunto alla III^ edizione il concorso di idee “L’Ecomuseo. Il futuro della memoria” che vede impegnate le scuole di Salerno e Avellino. Venerdì 20 maggio 2016 dalle ore 9, a Salerno, presso la Sala conferenze della Soprintendenza Beap, in via T. Tasso 46, si terrà la cerimonia di premiazione dei ..
Cultura - In occasione de La notte dei Musei, promossa dal MiBACT, che quest’anno coincide con la data prevista per Salerno Porte Aperte, l’Ipogeo e la Cappella Sant’Anna del Complesso Monumentale di San Pietro a Corte ospitano la Mostra d’Arte contemporanea Deae Maris di Olga Marciano. L’esposizione è organ..
15/05/2016 Capaccio-Paestum - Paestum nei Percorsi del grand Tour, tavola rotonda a Napoli Cultura - Fondazione Giambattista Vico - Seconda Università degli Studi di Napoli - Università Giustino Fortunato - Fondazione ITS Bact presentano: Paestum nei Percorsi del grand Tour La discoverta delle antiche ruine e il valore della storia Giambattista Vico e Carlo III di Borbone Martedì 17 maggio 2016, or..
Cultura - Domenica 15 maggio alle ore 10.30, presso il settecentesco Palazzo De Dominicis-Ricci di Ascea l’economista e filosofo della decrescita Serge Latouche dialoga con il direttore del Corriere del Mezzogiorno Enzo d’Errico sul tema “Quale domani?”.
Interverranno il sindaco di Asc..
Cultura - Cerimonia di consegna degli attestati del corso in Europrogettazione. E’ quella che si tiene domani (14 maggio 2016, a Vatolla di Perdifumo presso il Palazzo De Vargas alle ore 11.00. La cerimonia sarà aperta dai saluti del consigliere del Presidente della Regione Campania per il Settore Agricoltura..
Cultura - Sabato 14 e domenica 15 maggio a Policastro Bussentino, presso il Cineteatro “Il Tempio del Popolo”, si terrà un convegno di studi organizzato dal Comune di Santa Marina, dall’Università degli studi di Genova e dall’Associazione Etruria Nova Onlus, dal titolo “Raccontare l’Archeologia. Strategie e t..
Cultura - Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di Frontiera” aderisce alla manifestazione “il Maggio dei Libri”, giunta alla sesta edizione, con un ricco programma di eventi.
Grazie alla collaborazione con Enti locali e Associazioni Culturali, si terranno incontri di promozione alla..
Cultura - Domenica 15 Maggio 2016 tutti coloro che visiteranno il parco archeologico di Elea-Velia troveranno ad accoglierli gli studenti del Liceo "Alfonso Gatto" di Agropoli (Sa).
I ragazzi, grazie ad una convenzione che la Soprintendenza Archeologia della Campania ha stipulato con il Liceo di Agropoli ..
Cultura - La Mostra DAL MARE, dell’artista Giovanna Saporito, che sarà inaugurata sabato 14 maggio alle ore 11, offre ai visitatori il respiro del mare, i suoi colori e i suoi profumi.
Il mare è un luogo magico che permette di volare anche senza ali, che permette di immergersi nei pensieri e di osservare l..
09/05/2016 Cilento - DOVE VA LA CULTURA ITALIANA? Cultura - In Italia e non solo in Italia, c’è una grave ed inarrestabile crisi per il mondo del libro sempre più indifferente ai più.
In Italia più che altrove si legge poco; si legge veramente poco. Tanto, ha creato situazioni diffuse di grande incertezza, per il futuro del libro; per il futuro degli scritt..
Cultura - La mostra di scultura Ceramica: Forma Materia Colore degli artisti Ellen G., Clara Garesio e Giuseppe Pirozzi al Museo Città Creativa di Ogliara Salerno, curata dalla direttrice del museo Gabriella Taddeo e presentata da un testo critico di Clorinda Irace, intende proporre – come scrive la cu..
Cultura - L’Italia, un tempo felice, Terra di poeti, di pensatori e di tanti ottimi scrittori, conosciuti nel mondo e patrimonio caro al mondo, oggi rischia di vedersi cancellata la figura assolutamente importante dello scrittore, smontata dal digitale e sempre più indifferente alla società italiana.
..
Cultura - Sabato 7 maggio 2016, alle ore 10, l’aula consiliare del Comune di Palomonte sarà pervasa dalle note di una delle opere più apprezzate dal pubblico di tutto il mondo: la Turandot composta dall’operista Giacomo Puccini prima della morte avvenuta nel 1924.
L’appuntamento dal titolo: “Tra letteratur..
Cultura - Le Città del Vino la scelgono come location della convention di primavera: per tre giorni, dal 6 all’8 maggio, circa 400 persone tra Furore, Maiori, Ravello e Tramonti.
L’enoturista, persona colta e rispettosa della natura, è quello che spende di più: fino a 160 euro al giorno. Lo dicono ..
Cultura - Campagna. Si terrà presso la Chiesa di Santa Maria La Nova a Campagna, nei giorni 1 e 2 giugno 2016, la 12esima ed ultima edizione del Meeting Nazionale sugli Angeli.
L’evento, organizzato dalla Milizia di San Michele Arcangelo presieduta dal massimo studioso di angelologia mondiale don Marcello..
Cultura - Salerno in festa per il ritorno di Apollo. Il “capolavoro” del Museo Archeologico Provinciale, in viaggio lo scorso anno per essere tra i protagonisti della mostra “Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico” in giro per il mondo, riprende il suo posto nella sala sita al primo piano del Museo Arc..
Cultura - Kinò, cinema fuori dal coro nasce dall'esigenza di dar vita a un cineforum a Valva (Sa) allo scopo di creare occasioni d’aggregazione nella Valle del Sele, ancora sprovvista di un cinema, e confrontarsi su tematiche socioculturali a partire dal mezzo cinematografico.
Il cineforum sarà ospi..
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di