Cultura - Il titolo di questa esposizione prende il nome dall’omonimo brano della post-rock band Explosions in the Sky che, nel caso di “Human Qualities”, ha optato per suoni “intimi, tangibili e molto umani”. L’idea era che il brano suonasse umano.
Il resto delle opere presentate vertono sulla ritrattisti..
Cultura - La festa degli innamorati, intitolata a San Valentino, si sostituì alla precedente festa pagana delle lupercalia (festa della fertilità in cui i pagani rendevano omaggio al dio Lupercus). La festività religiosa prende il nome dal santo e martire cristiano Valentino da Terni e, come risaputo, ..
Cultura - Il ciclo di quattro seminari si propone come strumento didattico di alto profilo all’interno del quale, secondo un tema ben delineato, saranno presentati argomenti che riguardano le scienze umanistiche con una formula divulgativa e ben comprensibile in tutte le sue componenti, anche grazie all’ausil..
Cultura - Pochi sanno quanto la Natura, con forme, colori, fisiologia, può svelarci del Mistero della Vita, suggerirci concetti ed aiutarci per una migliore salute fisica e psichica. Captare il linguaggio simbolico esistente in Natura ed esprimerlo con quello artistico pittorico è una sintesi esaltante, i..
Cultura - Alta è l’attenzione che Giffoni Innovation Hub rivolge a questo nuovo strumento, tanto che per il 2016 ha deciso di legare il suo impegno a quello del Crowdfest, il primo festival sul crowdfunding in Italia in programma dall’8 al 10 aprile a Bologna. L’evento vuole proporre un momento ..
Cultura - È stata presentata questa mattina presso il Palazzo della Provincia l’app dei Musei Provinciali di Salerno. La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, best practice di marketing territoriale, ha inteso promuovere un’app ufficiale dei Musei Provinciali di Salerno, grazie alla realizzazion..
Cultura - Piacevano molto agli Dei gli scauratielli, ecco perchè i Greci si preoccupavano di non farli mai mancare in una notte magica come quella della Vigilia di Natale. Una tradizione che si è radicata a tal punto tanto che, ancora oggi, questi dolcetti mielosi rappresentano sia il dono che la festa..
Cultura - I libri e le biblioteche per dare nuova linfa allo sviluppo del Cilento: si tratta di un’idea progettuale che mette insieme alcuni Comuni del Cilento sotto l’egida della Fondazione Giambattista Vico. L’ente presieduto da Vincenzo Pepe ha infatti donato negli scorsi giorni oltre diecimila libri a set..
Cultura - La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, best practice di marketing territoriale, ha inteso promuovere un’app ufficiale dei Musei Provinciali di Salerno, grazie alla realizzazione di izi.TRAVEL (la prima piattaforma narrativa multimediale al mondo dedicata alla cultura ed..
Cultura - "Sanremo non solo musica ma anche Arte", un'idea di Marco Giordano, Presidente di Re d'Italia Art. Parte da oggi la mostra di arte contemporanea, l'inaugurazione con la presenza del sindaco di Sanremo Alberto Biancheri e Veronica Maya visitabile fino al 13 febbraio 2016 in contemporanea con i..
Cultura - La Chiesa per sua natura è missionaria. Tanto è indicato nella Dichiarazione “Ad Gentes”. Il documento conciliare del Vaticano II presenta la realtà ecclesiale come realtà missionaria. La Chiesa non è Chiesa se non missionaria. La dimensione missionaria ecclesiale non è fuori la Chiesa; quest’ulti..
Cultura - Si richiama al rosmarino, Rosmarinus Officinalis della famiglia delle Labiate, con questo bel dipinto murale realizzato ad Orria (Sa), dall’artista professoressa d’Arte Maria Rita Lepore, nel discorso pittorico del Progetto Europeo sulla Cultura Cilentana e quindi anche sulla dieta me..
Cultura - C’è, in più parti delle regioni italiane, un ritorno alla Terra; un ritorno alla madre Terra, come richiamo alle radici, come attrazione fatale di un passato che, nessuno mai può cancellare, abbandonando la propria Terra.
Il fascino delle radici; il profumo delle zolle fumanti del proprio suolo nat..
Cultura - Domenica 7 febbraio p.v. la Diocesi di Vallo della Lucania, accogliendo il messaggio dei Vescovi italiani per la Giornata per la Vita, si attiverà in termini di fattiva solidarietà.
In occasione della 38a Giornata nazionale per la vita, riferisce don Roberto Guida, responsabile dell’Ufficio Pasto..
Cultura - E’ stata sottoscritta un’intesa tra i Comuni di Baronissi, Cetara e Pellezzano per valorizzare l’opera e la figura dell’artista Ugo Marano, originario di Capriglia, morto a Cetara nell’ottobre del 2011, dopo aver svolto un’intensa e poliedrica attività tra la Costiera amalfitana e le città d’arte it..
Cultura - “Il regista è un narratore che sceglie di raccontare con onestà una storia che lo appassiona”. Così il regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore ha esordito nel Teatro d’Ateneo dell’Università di Salerno incontrando ieri pomeriggio gli studenti di Arti Visive e Comunicazione in occasione di una master..
Cultura - In Italia, diciamolo a chiare lettere!, le varie classi politiche, dal dopoguerra ad oggi, non sono riuscite a tutelare e valorizzare un sensazionale patrimonio (oltre la metà dei beni culturali esistenti al mondo si trova in Italia!), che costituisce una vera e propria Azienda economica senza confr..
Cultura - La Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani è sostanzialmente un ottavario. L’arco di tempo dedicato annualmente a questa iniziativa va dal 18 al 25 gennaio. E’ un'iniziativa di spessore internazionale. Si tratta della corale preghiera ecumenica dei cristiani. A cavallo fra il XVIII e il XI..
Cultura - È con profonda commozione che mi accingo a scrivere del caro amico cilentano Giuseppe Stifano; se n’è andato lasciando nel dolore inconsolabile i tanti che hanno vissuto come lui, per lungo tempo, esperienze cilentane assolutamente indimenticabili.
Giuseppe Stifano amava fortemente il Cilento; il v..
Cultura - Cetara organizza, in occasione della Giornata della Memoria, la tre giorni di incontri e riflessioni “I Giorni della Memoria – la memoria è il cuore dell’umanità”. Il programma prevede oggi 26 gennaio, alle ore 16, la deposizione di una corona presso la lapide in piazza San Francesco, che ricorda il..
Cultura - La Building and Wood Workers' International (BWI), Sindacato Internazionale dei lavoratori delle costruzioni (12 milioni), si congratula vivamente con
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich