Cultura - Sabato 30 gennaio, alle ore 19.00, si terrà l'incontro "Diritto d’autore: risorsa o vincolo", nato dalla collaborazione fra il Museo Archeologico di Pontecagnano, l’Associazione Daltrocanto, le Associazioni ACEP (Autori Compositori Editori Produttori) UNEMIA (Unione Editori e Autori di Musica Italia..
Cultura - Uno scorcio di case colorate, l'una sull'altra, vorticosamente affacciate sul mare; la figura imponente della collegiata di S. Maria Maddalena con il suo caratteristico campanile; il nastro d'asfalto che corre dal curvone sottostante e scivola sul ponte ad archi, verso l'incanto di una bellezza che ..
Cultura - Il genoma di carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus L.), di cui l'Italia è il primo paese produttore a livello mondiale, è stato recentemente decodificato ad opera di un consorzio internazionale coordinato dal DISAFA - Genetica agraria - dell'Università degli Studi di Torino (Team ..
Cultura - Il passato è parte di NOI; è sempre più, parte di NOI.
Per questo è importante tornare con la memoria al passato; serve e non poco a riconsiderarci ed a riconsiderare un tempo che è stato ed è parte di NOI, non solo in quanto presente, ma per quello che dovrà essere il futuro che ci appartiene, per..
Cultura - Inno alla bellezza naturale ed all’Arte nei Murales Artistici Culturali “Penna e Pennello” realizzati ad Orria, nella frazione Piano Vetrale, per il Progetto Europeo di Tema Impianti, con tale Comune e la Regione Campania, che ha affidato la Direzione Artistica alla sottoscritta Marisa Russo.
..
Cultura - Di nuovo in tour in Italia, dal 22 al 25 gennaio, la poetessa siriana Maram al-Masri tornerà graditissima ospite presso l’IIS “Genovesi-Da Vinci” di Salerno nella mattinata di venerdì 22, quando incontrerà alle ore 11:00, nel teatro “Genovesi”, docenti e alunni di alcune classi dell’Istituto per un ..
Cultura - Come riporta Ondanews, la studentessa Marika La Manna di Padula, del Liceo Linguistico “Pomponio Leto” di Teggiano, è stata scelta insieme ad altre 14 studentesse italiane, per frequentare la prestigiosa “Rathdown School for girls” a Dublino.
Tramite un concorso indetto dall’Inps sv..
Cultura - Oggi, mercoledì 20 gennaio (ore 15,30) nell’auditorium “Oscar Niemeyer” di Ravello (SA) è in programma l’incontro di ricerca rivolto ai docenti degli istituti scolastici riuniti nella rete “Scuole Costiera Amalfitana”. Tale rete è stata coinvolta come capofila nell’iniziativa “Piccole scuole crescon..
Cultura - Poesia e pittura, espressioni dell’animo umano, con la penna ed il pennello servono a trasmettere sensazioni e sentimenti profondi. A volte malinconici, a volte gioiosi, ma sempre tesi a lasciare in chi legge, ed in chi osserva, un po’ dell’anima dell’artista.
Anche quest’anno il concorso “Ver..
Cultura - Giovedì 28 Gennaio 2016 alle ore 20:30 presso il Teatro delle Arti di Salerno si terrà la cerimonia di intitolazione della sala mostre del teatro alla memoria del professore Giuseppe Natella, per il suo ruolo di spicco nella valorizzazione e promozione artistica del teatro nello scenario culturale d..
Cultura - Gabriele Bonci comincia con una riflessione il suo laboratorio da Storie di Pane che, venerdì 15 gennaio, ha visto a Vallo della Lucania tutto il Cilento dell'agroalimentare e un gran numero di appassionati.
Una riflessione completamente condivisa da Paolo De Simone, il quale nel su..
Cultura - Il 14 gennaio prossimo alle 18.00 presso i gloriosi Trafalgar Studios di Roma (via Romeo Romei 11) verrà presentata La ballata del Sindaco Pescatore, la canzone scritta ed interpretata da Vittorio Merlo per ricordare Angelo Vassallo, meglio noto come “Il Sindaco Pescatore”, morto per Camorra nel 201..
Cultura - Nel 2015, il numero dei visitatori dell’area archeologica e del museo di Paestum ha per la prima volta superato la soglia simbolica di 300 mila persone. Per essere precisi, in 300.347 hanno visitato il sito e il museo. L’aumento del 7% rispetto all’anno precedente risulta leggermente superiore alla ..
Cultura - Un bel reportage di ben quattro pagine dedicato a Sapri, corredato da splendide foto e firmato da Antonio Scarfone, Presidente dell'Associazione "Battiti di pesca", che è diventata una bella realtà del Golfo di Policastro, con i due tornei di pesca sportiva a Sapri e a Scario, gioia e delizia degli ..
Cultura - L’Arte pittorica murale è un grande, importante mezzo per esprimere, tra segni e colori, sintesi culturali, in modo immediato ed emotivo.
I Murales inoltre per tradizione sono espressioni di valore sociale, gli operatori si fanno intermediari per esprimere realtà problematiche……..spesso non tral..
Cultura - VeliaTeatro 2016 avrà un partner d’eccezione: l’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico. La più alta e prestigiosa istituzione teatrale italiana ha concesso il proprio patrocinio alla rassegna di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia che nel prossimo agosto ha in programma ..
Cultura - Atrani, la perla della costiera amalfitana, ancora protagonista con un laboratorio aperto sul teatro di parola che si terrà presso la "Casa della Cultura" sita in piazzale europa e che avrà come docente l'attrice Annamaria Ackermann. Il laboratorio si sviluppa nell’arco di 4 pomeriggi ed è articola..
Cultura - Arte. Non potremo definirla diversamente. Quando ci troviamo dentro al portone di una delle tante abitazioni dello splendido centro storico di Pisciotta capoluogo, in prossimità della Chiesa Madre, davanti agli occhi ci appare una bellezza con pochi precedenti. È il presepe, per la precisione 5la su..
Cultura - Il 2016 si apre con la musica d’autore dell’ormai consolidato Vittorio Merlo – cantastorie e bibliotecario italiano in Lussemburgo – che presenta “La ballata del Sindaco Pescatore”, una canzone per Angelo Vassallo a sostegno della Fondazione creata dai fratelli Dario e Massimo Vassallo in memoria de..
Cultura - Una mostra e singolari percorsi artistici per l’Artista Cilentano del “600 a Guardia Sanframondi.
Nelle belle sale del palazzo comunale, trasformate in un elegante museo, ieri (30 dicembre) si è realizzato un evento di grande suggestione che ha visto una performance di musica barocca risuonare tr..
Cultura - La Building and Wood Workers' International (BWI), Sindacato Internazionale dei lavoratori delle costruzioni (12 milioni), si congratula vivamente con
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich