Cultura - Film documentario da un progetto di Nadia Baldi
con Roberto Herlitzka, Lello Arena, Gea Martire, Rossella Pugliese
e con la straordinaria partecipazione in video di Ruggero Cappuccio e di tutta la comunità di Serramezzana.
Il 13° appuntamento del Festival Segreti d’Autore 2014 si svolgerà nuov..
Cultura - Appuntamento d’eccezione nell’ambito di Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti.
Lello Arena si ritroverà al centro di un vero e proprio ring psicanalitico bersagliato dai quesiti di illustri clinici, psicoterapeuti e psicologi che porranno all’attore domande scritte e ..
Cultura - Si svolgerà giovedì 14 agosto alle ore 19.30, presso l'Area Archeologica di Elea Velia, l'incontro con il Professor Christoph Riedweg dell'Università di Zurigo.
A lui sarà affidato il terzo e ultimo dialogo della prima parte della rassegna La via dell'Essere Elea Velia, dopo quelli proposti dal P..
Cultura - La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che la Certosa di San Lorenzo, a Padula (SA), resterà aperta a Ferragosto, venerdì 15 agosto 2014, dalle ore 9.00 alle 19.00
La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità..
12/08/2014 Sapri - La Lectio Magistralis di Stefano Rodotà incanta il pubblico di Sapri Cultura - "Ma sono convinto che la difesa della dignità umana sia un passaggio ineludibile per comprendere la condizione dell'uomo in questo millennio e per definire i caratteri che la democrazia sta assumendo".
E’ stato uno dei passaggi più significativi della Lectio Magistralis, dal titolo “Umanità e di..
Cultura - L’Amministrazione comunale di Torchiara, con la collaborazione di Melfa Carola, presenta “Percorsi al femminile”; quattro giorni di scoperta, conoscenza, cultura, del cammino delle donne dal 1900 al 1960. La manifestazione si terrà presso il palazzo Siniscalchi di Copersito da 13 al 16 agosto a pa..
Cultura - La Presentazione del testo di Carlo Improta “LETTERE DA UN ARTISTA”, nel quale scrittura e pittura si fondono, l’una diventa l’altra con l’unico fine di ritrovare l’essenza dell’umano e comunicarlo, mi sollecita a fondare il Movimento Artistico “Arte Per l’ESSENZIALITA”. Ritroviamo nel fondo..
Cultura - Tra tutte le migliaia di coppi che stanno sui nostri tetti se ne trovano alcuni che portano incisi segni o scritte. I muratori ne trovano uno ogni ventimila coppi vecchi, ma sono pochi quelli che vengono raccolti e conservati.
Analizzando le diverse tipologie di scritture si è visto che le prime ..
Cultura - Vince l’ottava edizione del concorso di poesia "Pasquale Fortunato "A famiglia puverella" di Mariano Silvestri-Napoli. “La poesia è risultata prima per l’emozione che comunica la descrizione di una povertà vissuta con dignità e fortezza d’animo e, ancora, per l’attenzione, premurosa ed affettuosa, ..
Cultura - Giurista, deputato e primo presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, ma soprattutto grande sostenitore di numerose battaglie civili. Stefano Rodotà sarà ospite a Sapri, domenica 10 agosto, nell’ambito dell’edizione 2014 del Premio Internazionale “Carlo Pisacane”.
Nella ..
Cultura - Corrado Bonfanti, Sindaco di Noto; Vittorio Brumotti, personaggio della TV; Tomás Gómez Pérez, Commissario della Polizia spagnola; Giuseppe Iannaccone, collezionista; Camillo Langone, giornalista e scrittore; Folco Quilici, regista; Monsignor Antonio Staglianò, Vescovo di Noto; Ugo Zottin Generale..
Cultura - Sabato 9 agosto doppia inaugurazione a partire dal sentiero ‘U Puzz r l’uva neura’ e quindi la Tisaneria della Dieta Mediterranea. Durante la giornata sarà liberata una Poiana salvata la scorsa primavera a Pollica. In serata la visita al buio di Musea, il Museo Vivo del Mare
A Pioppi il museo si tr..
Cultura - Venerdì 8 Agosto, alle ore 20.00, si terrà presso il Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”, Capaccio Capoluogo, un convegno dal titolo “ Nicola Vernieri: Arte e Poesia”, organizzato dalla Fondazione Giambattista Vico. Inizierà con i saluti del Sindaco di Capaccio Paestum, Italo Voza; del..
Cultura - “L’emigrante” di Adolfo Sorrentino, Aprilia (LT), “Ieri…oi…crai…” di Irene Girolama Silvestri di Trentinara (SA) e “Autunno al mio paese” di Vita Ettorre, Salerno, questi sono i titoli e gli autori delle tre poesie vincitrici della quarta edizione del concorso “Abele Parente”, che si è svolto a Cas..
Cultura - La quinta serata di Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti cambia nuovamente location, dai suggestivi borghi di Serramezzana e di Valle Cilento si sposta a Stella Cilento, l’affascinante paesino che deriva il nome proprio dal Monte della Stella presso cui è situato.
L’..
06/08/2014 Cilento - Giunge all'ottava edizione il concorso di poesia “Pasquale Fortunato” Cultura - Selezionate le dieci poesie finaliste del'ottava edizione del concorso di poesia "Pasquale Fortunato", organizzato dal Comune di Santa Marina e dalla pro-loco Buxentum , che si terrà a Santa Marina domani 7 agosto a partire dalle ore 21. Questi i nomi dei titoli e degli autori :"A famiglia puverella..
Cultura - Si è concluso lunedì 04 agosto il meeting pugliese con la partnership del progetto di Cooperazione transnazionale “European Country Inn 2 - Tourism Development in Rural areas”. La tre giorni è stata dedicata alla promozione turistica dei territori e alla programmazione delle azioni future da implem..
Cultura - Lo psichiatra Paolino Cantalupo, con le sue conoscenze di psichiatria e d’Arte, propone, in questo caso con l’Arte Cinematografica, una psicoterapia immaginativa curativa e, sopratutto, preventiva. La Comunicazione Artistica che emotivamente, tramite un progetto creativo, penetra nei fruitori..
Cultura - SCALa (SA) - Attraverso il percorso del laboratorio si aiuteranno i partecipanti a conoscere e a tirare fuori le proprie capacità creative e vocali. Il laboratorio si sviluppa nell’arco di 4 pomeriggi.
I partecipanti faranno conoscenza dei compagni e dello spazio, si lavorerà su esercizi di respi..
Cultura - Andare alla scoperta del centro storico di Castellabate tra storia, aneddoti e i set di “Benvenuti al sud”, con l’accattivante guida di un cicerone d’eccezione. A partire da domani, 5 agosto, riprendono le passeggiate narrate “Tutta colpa de li saracini” a cura dello scrittore Amedeo Colella. L’even..
Cultura - Si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 11,30 la posa della prima pietra dei lavori di realizzazione di un parcheggio pubblico e marciapiedi in via “
Cultura - Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Mag