Cultura - La “bacchetta magica”, mossa dall’entusiasmo per la conoscenza e l’amore per la Natura, ha richiamato due relatori, uno dalla Puglia, l’entomologo Valentino Valentini, con il suo testo “Gemme di Gravina” e stupende foto di flora e fauna minore, l’altro il professore architetto Domenico Nic..
Cultura - Rodolfo Matto, napoletano con il Cilento nel cuore (dopo ferragosto, trascorrerà a Paestum un periodo di meritato riposo!), Leader e Teacher dello Yoga della risata, è stato eletto Presidente dell' Associazione Nazionale.
Rodolfo, che, prima della chiusura dell' anno scolastico, ha incontrato gli s..
Cultura - L’opera del compositore, direttore d’orchestra e insegnante Filippo Alberghi, scomparsa da oltre mezzo secolo, è stata finalmente ritrovata grazie agli studi condotti dalla Pro loco di Salento.
Il lavoro svolto ha reso possibile il ritrovamento di oltre 20 componimenti originali dell’autore viss..
Cultura - Verrà presentato nella Sede della Provincia di Salerno, Palazzo Sant’Agostino, martedì 14 luglio alle ore 11.00 il progetto del Porto dell’Arte Contemporanea. Ad esporre le linee guida saranno presenti il Presidente della Regione Campania, l’onorevole Vincenzo De Luca, il Presidente della Provincia ..
Cultura - Si è costituito in Campania il “Consorzio Interuniversitario per l’Apprendimento Permanente”, (C.I.p.A.P), su iniziativa e con la partecipazione di tutte le 7 Università della Regione: Università degli Studi di Napoli L’Orientale; Università degli Studi di Napoli Federico II; Seconda Università degl..
Cultura - Anche per questa seconda edizione si realizzeranno interventi mirati di pulizia e decoro di alcune aree di pubblico interesse che verranno così preparate ad ospitare manifestazioni culturali.
Se nella prima edizione gli interventi si sono concentrati nel Parco Archeologico di Elea/Velia, ..
Cultura - Domenica 12 luglio parte da Palomonte una giornata interamente dedicata alla valorizzazione e rivalutazione di beni storico-artistici e ambientali che coinvolgerà diversi paesi della Valle del Sele e dell’Irpinia. “Monumentiam@ci” è un’iniziativa coordinata da Valentina Risi che coinvolgerà numerose..
Cultura - “Alimentazione e Ambiente” è il titolo dell’incontro che si tiene a Gioi giovedì 9 maggio, alle ore 18.00, presso l’aula consiliare del Comune in piazza Andrea Maio. Una tavola rotonda che vede la presenza di Immaculata De Vivo Ricercatrice dell’Università di Harvard è responsabile dello studio sui ..
Cultura - Nel suo ultimo libro, edito da MDD Sapri, "La scimmia ambiziosa- Alle origini del pensiero creativo", che è un saggio di paletnologia, il professore saprese Felice Cesarino, studioso di arte rupestre e docente di Storia dell'arte, dedica un capitolo al sito di Gobekli Tepe, scoperto, nel 1994 in Tur..
08/07/2015 Cilento - Seminari alla Fondazione Vico: “Il Diritto dell’ambiente tra Reati e Sicurezza” Cultura - Proseguono le attività culturali di Palazzo de Vargas con la Fondazione Giambattista Vico che ospita un seminario molto interessante “Il Diritto dell’ambiente tra Reati e Sicurezza” sabato 11 luglio 2015 con un ricco programma che inizierà alle ore 10.00 per proseguire fino alle ore 20.30. Il semin..
Cultura - Saprese doc, la mia amica Lucia Zaina, (nella foto), lavora a Napoli presso le suore Francescane di Sant'Antonio! Dal 1990, coltiva questo suo smisurato amore per la fotografia, allorquando suo padre, che svolgeva il lavoro di custode presso lo stadio saprese, le regala una vecchia macchina fotograf..
Cultura - Spesso le persone creative tornano al loro "primo amore"! Io l'ho fatto con la radio, dopo aver diretto due emittenti televisive, il mio amico d'infanzia Nicola Filizola (nell' originale foto), che tutti conoscono a Sapri, perchè titolare, dagli anni Ottanta, del famoso negozio "Superdisco", nel cen..
Cultura - Il Seminario, articolato con Corsi Teorici Didattici e Pratici nelle giornate di Venerdì 10 e Sabato 11, sarà tenuto dal dr. Emilio Caprio (docente presso Facoltà di Agraria, Università di Napoli – Federico II^) coadiuvato per la parte pratica dal dr. Gennaro di Prisco (Assegnista di Ricerca sulla ..
Cultura - A sorpresa, da solo, senza nessun invito ufficiale, è arrivato a a RuralHub l’onorevole Pippo Civati, parlamentare del Pd, spinto dalla curiosità di conoscere da vicino i 120 ricercatori riuniti sui Monti Picentini per Commons Camp, per confrontarsi sui temi della Rural Social Innovation, della Smar..
Cultura - Domenica sera, a Rofrano, nella suggestiva cornice della piazza del Borgo, un vero e proprio anfiteatro naturale, si è svolto lo spettacolo organizzato dai ragazzi dello scambio culturale “To (be)lieve or not to (be)leave?”. E' stato il coronamento di otto giorni di apprendimento scaturito secondo i..
Cultura - Dall’8 luglio all’8 agosto 2015 la pittrice di Cava de’Tirreni, Ombretta Terribile, in arte Ombretta Ter, parteciperà con “Regnante” alla mostra “Grazie Italia”, patrocinata dai Padiglioni Nazionali Grenada e Guatemala presso la 56. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, in prog..
Cultura - “Generi letterari e Struttura narrativa”, questo il nome del nuovo Laboratorio di Scrittura Creativa che, ad Agropoli, come ogni anno, si terrà al Palazzo delle Arti (ex Pretura) in via C. Pisacane.
Quest'anno dal 22 al 29 luglio 2015, ma sempre afferente all'evento "Settembre Culturale" voluto da ..
Cultura - L’“Archaeological Discovery International Award” è la grande novità della XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nell’area archeologica della città antica di Paestum dal 29 ottobre al 1 novembre 2015.
La Borsa e Archeo (la prima testata archeologica italiana che nel 2015 ..
Cultura - Faticosa e preziosa è l’opera pastorale di Mons. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania. Notevoli attività e iniziative si susseguono nella Chiesa del Cilento. Tanto serve per crescere nella fede e vivere con maggiore coinvolgimento la dimensione dell’autenticità cristiana. Pella..
Cultura - Daniela Ferolla al fianco del sindaco di Pollica Stefano Pisani: sono pronta ad impegnarmi per la mia terra, ma nel Cilento ci sono troppe cose che non vanno. La SP430 Cilentana a un dramma. L'ex miss Italia da ieri madrina della Dieta Mediterranea. Nello stand di Expo che in questi giorni ospita il..
Cultura - Puntuale come un orologio svizzero, ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatich
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di