17/05/2014 Cilento - Dal Cilento il progetto: valorizzare la maschera di Pulcinella e la Commedia dell’Arte Cultura - Il direttore artistico del teatro di Laurino, Carlo Sacchi - sempre pronto a lanciare nuove iniziative – questa volta va oltre, proponendo un progetto ambizioso, ovvero valorizzare la “maschera di Pulcinella” e la Commedia dell’Arte, avvalendosi del supporto di uno dei suoi più autorevoli esponenti:..
Cultura - Teatro, musica, danza, letteratura, poesia: è il mondo della cultura per Moscatiello quello che si esibirà martedì sera, alle 20.30, nell’auditorium Benedetto XVI di Baronissi, con la conduzione di Gaetano Stella, direttore dell’Accademia comunale dello Spettacolo.
Un mondo variegato, un medley a..
Cultura - Ritorna come ogni anno, e giunge questa volta alla decima edizione, la manifestazione che in Italia così come in tutta Europa valorizza e promuove il patrimonio artistico-culturale. Si chiama infatti “Notte Europea dei Musei” e si svolgerà il prossimo Sabato 17 in tutta Italia e contemporaneamente ..
Cultura - Un allestimento innovativo che si snoda lungo due percorsi di conoscenza: le città antiche che non hanno avuto continuità di vita sullo stesso sito (Posidonia Paestum- Capaccio) e quelle dove la città moderna insiste direttamente sui resti antichi (Capua- Santa Maria Capua Vetere). Sarà inaugurata i..
Cultura - Sabato 17 maggio 2014 si celebra il decimo anniversario della Notte europea dei Musei. Si tratta di un evento che riguarda tutta l’Europa e che valorizza la cultura, in forme molto significative, presso i popoli dell’Unione. La partecipazione di tutti i musei statali italiani all’edizione di quest’..
Cultura - E’ stata presentata a Palazzo “Ruggi”, sede della Soprintendenza BAP di Salerno, la mostra evento “L’ARTE DEL FARE ceramica e antichità, restauro – laboratorio”. L’inaugurazione è prevista per stasera 14 maggio 2014, alle ore 18.00, presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia nel centro stori..
14/05/2014 Salerno - Mostra archeologica “Donna per sempre. L’immagine della femminilità oltre la vita ” Cultura - Giovedì 15 maggio, alle ore 11.30, il Soprintendente per i Beni Archeologici Adele Campanelli inaugurerà la mostra archeologica "Donna per sempre. L'immagine della femminilità oltre la vita", allestita negli spazi della Biblioteca di Palazzo Fiore, sede della Soprintendenza per i Beni Archeologici d..
Cultura - Durante la settimana “IL MAGGIO DEI LIBRI” leggere fa crescere, nei giorni venerdì 16 e sabato 17 maggio si terrà l’iniziativa “Autori in biblioteca” presso l’Archivio della Fotografia Mediterranea di Torchiara.
Venerdì 16 maggio, Gaetano Puca presenterà il libro Spartacus e il Cilento alle ore 1..
Cultura - Venerdì 16 Maggio 2014 alle ore 18.00, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno (Via San Benedetto, 28 - Salerno), Luigi Crescibene presenterà il romanzo “Le stelle di Crema” (Mursia Editore). All'incontro prenderanno parte, tra gli altri, Matteo Bottone, assessore alla Cultura della Pro..
Cultura - La mostra “Salerno – Tunisi, viaggio sulle rotte della ceramica mediterranea”, a cura di Claudia Bonasi e Antonio Dura (9/11 maggio - Arco catalano di Palazzo Pinto a Salerno) ha chiuso i battenti registrando un grande consenso di pubblico. Nata sulla base di un progetto pluriennale, che coinvolgerà..
12/05/2014 Salerno - “CRE.MA - Credit Manager”: al via la I edizione del Master Universitario di II livello Cultura - Al via la I edizione del Master Universitario di II livello “CRE.MA- Credit Manager” istituito presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Salerno e attuato nell’ambito delle attività del “Centro Sperimentale di Sviluppo delle Competenze nel settore fina..
Cultura - Mercoledì 14 maggio 2014, alle ore 18.00, a Salerno, presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia, inaugurazione della mostra evento “L’ARTE DEL FARE ceramica e antichità, restauro – laboratorio” con la Performance di Maurice Mc Gee e Oscar William Money. L’iniziativa, organizzata dalle Soprin..
Cultura - La rassegna Mondovisioni per la prima volta al Sud Italia, ospite del MARTE Mediateca di Cava de’Tirreni. Dal 13 al 16 maggio, la mediateca cavese sarà luogo di incontri, proiezioni, dibattiti, presentazioni che ruotano sui docufilm di Mondovisioni, la sezione dedicata al cinema documentaristico all..
Cultura - Domenica 1 giugno si inaugura la mostra di pittura dell artista agropolese Fabio Giocondo. Cornice dell evento dal titolo "Nueve blanco" è il luogo d'arte Carmine Pandolfi in via Picasso. Piu di 30 opere resteranno visibili fino al 29 giugno, data di presentazione del catalogo, che esporrà un sunto ..
Cultura - Il Certame Vichiano, giunto alla settima edizione, sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica, indetto dal Liceo Classico Umberto I di Napoli, dalla Fondazione Giambattista Vico, dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università di Salerno, dal Dipartimento di Scien..
Cultura - Si terrà martedì 13 e mercoledì 14 maggio (ore 10.30 – 14.00), presso l'Aula Biblioteca "Santucci" del campus di Fisciano (SA), il seminario su "I fumetti, Milton Caniff e la cultura americana", a cura del professor Francisco Saez de Adana Herrero dell'Universidad de Alcalà (Spagna), nell'ambito del..
Cultura - In estate la pubblicazione del primo dizionario che raccoglie i vocaboli dialettali di Bellosguardo, ridente località delle colline cilentane, dove le abitudini di vita, sapori e genuinità sembrano essere fermati ad un epoca molto lontana dai giorni nostri. Animato dalla volontà di suggellare..
Cultura - L’ipotesi che il Mediterraneo rappresenti un contesto etnoantropologico omogeneo è decisamente suggestiva ma le differenze di lingua, religione, politica, rappresentano fattori di divisione oggettivi. Il Mediterraneo è invece il risultato dell’incontro tra le persone provenienti da queste culture di..
Cultura - "La bufala è servita, tra scienza e neuro scienza", sono questi titolo e sottotitolo del convegno che si terrà il prossimo 20 maggio alle 10 presso l'Università di Salerno, Dipartimento di Chimica e Biologia aula Seminari (51). L'evento, moderato dal prof. Giuseppe Milano (Unisa) vedrà la partecipaz..
Cultura - This time is different! Con questo motto il Parlamento europeo ha approvato la campagna di informazione e sensibilizzazione al voto per le elezioni europee che si terranno a maggio 2014.
Per la prima volta dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, infatti, l'assemblea europea potrà eleggere i..
Cultura - A grande richiesta, dopo il successo della prima edizione, torna il 7-8 ottobre “LA FIERA DEL BARATTO E DELL’USATO in TOUR” nella bellissima cornice d
Cultura - Sarà un fuoco di paglia, questa fase decisamente autunnale che sta interessando tutta l’Italia sorprendentemente dal giorno dell’equinozio (sabato 23)