Cultura - In una particolare location immersa nella storia monumentale di S. Maria di Castellabate si svolgerà la VII Edizione del Premio Giornalistico Giuseppe Ripa, evento culturale dedicato all’Informazione, nel nome di una firma che tanto ha scritto per il Cilento e Salernitano.
La Cerimonia di Cons..
Cultura - L’antico e caratteristico borgo di Corleto Monforte, nel cuore degli Alburni, sarà lo scenario in cui natura, cultura e gastronomia si fonderanno per creare un connubio in nome della tipicità locale. Il progetto di incentivazione delle attività turistiche “Orientiamoci negli Alburni, a spasso tra B..
Cultura - La mostra antologica Una infinita Primavera di Clara Garesio al Museo di Villa Guariglia, curata da Francesca Pirozzi e presentata da un testo critico di Anty Pansera, nel luogo simbolo della ceramica vietrese, dove sono custodite le preziose testimonianze di una delle stagioni più emblematiche dell..
Cultura - Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 27 maggio 2015, sette francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicati a: Teatro Stabile di Torino, Forte di Fenestrelle, Castello Malatestiano di Longiano, Teatro Petrarca in Arez..
Cultura - L'appuntamento è per le 8,30 davanti all'ex stabilimento della Cirio. L'appello a partecipare è diretto alle associazioni del territorio, a tutti i cittadini, agli enti ed istituzioni e a tutti coloro che intendono aderire. Una giornata da dedicare alla pulizia di tutta l'area che circonda l'ex sta..
Cultura - Parte il countdown per l’apertura del XXII Congresso Nazionale di Speleologia, che si terrà ad Auletta e Pertosa a partire dal 30 maggio fino al 2 giugno 2015.
La manifestazione è promossa dalla Società Speleologica Italiana, dalla Federazione Speleologica Campana e dal Gruppo Speleo Alpinistico ..
Cultura - La prima “personale” di Angelo Palladino al Marte
Un nuovo appuntamento con l’arte alla Mediateca MARTE di Cava de’ Tirreni.E’ Angelo Palladino l’artista che Giuliana Sarno e Augusto Ozzella presentano nell’ambito della rassegna artistica “Black Orchid-alchimia di immagini” dove ,con una serie d..
Cultura - Tutto pronto a Monte San Giacomo per la giornata dedicata alla Commemorazione dei Caduti della Prima Guerra Mondiale (1914 – 1918), in programma martedì 26 Maggio. L’evento, che vuole ricordare anche i Reduci della Grande Guerra, è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Monte San Giacomo “Gherardo..
Cultura - “La cultura della legalità. La lezione di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino” è il tema del forum con i giovani del Rotaract, che si svolgerà lunedì 25 maggio alle ore 16:00 nel Convento dei Domenicani di Vallo della Lucania.
Al dibattito, organizzato dal Rotary Club di Vallo della Lucania-Ci..
Cultura - A distanza di due anni una televisione di Kiev torna a Castel San Lorenzo per filmare i luoghi in cui ha vissuto Luigi Peduto, un maresciallo di polizia finanziaria, ormai deceduto, che qualche anno fa è diventato famoso in tutta l'Ucraina per aver ritrovato dopo decenni una donna ucraina di nome Mo..
Cultura - La pietà popolare, riferiva Paolo VI, non può rappresentarsi distante dall’operato pastorale. Se pure limitata, perché facile alla deformazione religiosa e superstiziosa, è una realtà che può indurre, se bene orientata dalla pedagogia dell’evangelizzazione, ad assumere un significativo valore. E’ in..
Cultura - La liturgia cristiana, a 49 giorni dopo la Pasqua, celebra la Pentecoste. E’ una festa mobile e vuole ricordare la discesa nel Cenacolo, sugli Apostoli e la Madonna, della terza persona della SS Trinità, lo Spirito Santo. La Pentecoste serve a coronare il tempo di Pasqua, a ricordare e celebrare l’..
Cultura - Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 19 maggio 2015, un francobollo commemorativo di San Giovanni Bosco, nel bicentenario della nascita (emissione congiunta con lo Stato della Città del Vaticano). Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La ..
Cultura - Un nuovo appuntamento alla Villa Romana di Baronissi che aprirà le porte in occasione della Notte dei Musei, nella serata di sabato 16 maggio dalle 20:00 alle 22:00 con visite guidate che si svolgeranno ogni trenta minuti a cura dell'associazione che gestisce la struttura "Archeolog..
14/05/2015 Salerno - “Scuola adotta un Monumento”, l'appuntamento si rinnova anche quest'anno a Salerno Cultura - Si rinnova, nell’ambito di Salerno Porte Aperte, l’ormai tradizionale appuntamento con la “Scuola adotta un Monumento” che – grazie all’impegno pedagogico degli insegnanti – trasforma gli alunni delle nostre scuole in perfetti Cicerone, impeccabili guide per la scoperta o la riscoperta del patrimon..
Cultura - La donna che, come esprime l’artista Giancarlo D’Ambrosio in questa opera artistica pittorica, spesso surreale fata turchina, vive prigioniera di sogni che la realtà soffoca, guardando il libero volo dell’uccello vibrante, viene celebrata in questa giornata che ne riconosce i valori della maggioranz..
Cultura - Scoperta dalla dottoressa Vincenza Filippi, Commissario straordinario per il comune di Eboli, la targa commemorativa apposta nella piazzetta alle spalle della Chiesa di San Bartolomeo, intitolata proprio a Giorgio Ambrosoli alle 18.00 di Lunedì 11 maggio, a Eboli, in provincia di Salerno. Una cerim..
Cultura - “PROFUMO DI CUMINO NEL PANE DELL’AMICIZIA” di Rita Lepore
INAUGURAZIONE MERCOLEDI’ 13 MAGGIO ORE 18_30 AGROPOLI VIA LAZIO 16MAGGIO: in questo mese in cui, in particolare, fioriscono le rose, prendiamo questa regina dei fiori quale primario simbolo dei messaggi che Rita Lepore ca..
Cultura - Domenica 10 maggio è stata inaugurata a S. Maria di Castellabate una mostra antologica di pittura che racconta in tre secoli la storia della Torre dei Baroni Perrotti. Alla presenza di autorità , storici dell’arte ed amanti del bello si è inaugurata la rassegna che propone fra antic..
Cultura - Angelo Scelzo, vicedirettore della Sala Stampa Vaticana, è diventato cittadino onorario di Gioi. La consegna dell’importante onorificenza è stata effettuata sabato sera nel corso del secondo appuntamento di “Un Libro al Mese 2015” in cui è stata presentato l’ultima fatica letteraria, “La penna di Pi..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai