Cultura - A dieci anni dalla morte di Don Giussani è sempre forte la sua presenza in mezzo a noi. La sensibilità di Mons. Miniero, Vescovo di Vallo della Lucania, oggi, con il valido supporto organizzativo del responsabile dell’Ufficio Cultura della Diocesi, Don Bruno Lancuba, richiama alla riscoperta di una ..
Cultura - L'Associazione Culturale L'Aurora con la collaborazione della Fondazione G.B. Vico organizza per il ciclo "Incontri letterari" l’incontro “GIAMBATTISTA VICO, L'UOMO E LE SUE EMOZIONI”. I lavori di sabato 18 aprile 2015 ore 18,00 presso Palazzo De Vargas a Vatolla di Perdifumo..
Cultura - Nell’ambito delle iniziative rivolte al mondo della scuola in occasione del 70° anniversario della Liberazione e della Resistenza, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione generale per lo studente in collaborazione con la presidenza del Consiglio dei Ministri - e l’a..
Cultura - Dal 17 al 19 aprile 2015, l’artista di Cava de’Tirreni, Ombretta Terribile, in arte Ombretta Ter, sarà con "Il giardino di Vrod" al Museo Europeo d’Arte Moderna per la prima Biennale d’Arte di Barcellona.
In occasione dell’evento, verrà presentato l’ultimo volume di approfondimento storico e stili..
Cultura - In nome della Terra è il titolo del secondo appuntamento di Viaggi Meridiani in programma ad Agropoli (SA), Sabato 11 Aprile 2015 alle ore 18,30 presso il Palazzo Civico delle Arti con la proiezione del film documentario Pierre Rabhi, au nom de la Terre di Marie-Dominique Dhelsing.
In occasione d..
Cultura - Gli Ordini Cavallereschi, nel remoto passato, ebbero una funzione reale fino a quando inclini all’azione politico-militare. Il XIII secolo segna, dunque, l’epilogo di questa attività cavalleresca e quindi la propria funzione reale. L’azione di Filippo IV di Francia determinò la scomparsa dei Templar..
Cultura - Tanto per non parlare sempre di degrado, abusivismo, discariche nell'ambiente che ci circonda, e pertanto finire stressato sul lettino di uno psichiatra, la notizia di un toro “gay”, o ritenuto tale, mi ha rilassato e riconciliato con gli umani. Alcuni umani purtroppo.
La storia di Benjy, un bel t..
Cultura - È in programma giovedì 9 aprile (ore 12.30), presso l’Università degli Studi di Salerno, il secondo appuntamento della terza edizione di Open Class, la rassegna riservata ad incontri d’autore tra cinema, fotografia e teatro, con il coordinamento scientifico di Alfonso Amendola e organizzata dalle ca..
Cultura - La borgata di Acciaroli, meta turistica di grande richiamo, da sempre ha ospitato svariate figure del mondo mondano: dalla principessa di Liegi negli anni Sessanta, a Teddy Reno e, negli ultimi decenni il pianista Tiollier, il pugile Nino La Rocca, il cantante Claudio Villa, il giornalista Giuliano ..
Cultura - “Legalità e sicurezza nel Cilento” è il tema che affronterà la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore nel prossimo convegno, organizzato con il comune di Castelnuovo Cilento, in programma per sabato 11 aprile alle ore 10.30 presso l’Istituto Alberghiero Ancel Keys della cittadina cilentana.
I..
Cultura - Il Naturalismo e il Verismo, oltre che presentarsi con De Marinis a fine Ottocento, avevano come adepti, nel passato più prossimo di allora, vari poeti e storici. Il primo ricercatore delle vicende popolari della provincia salernitana fu il cilentano Federico Piantieri. Federico Piantieri, nacque in..
Cultura - Scrivere di Madre Leonia Milito ( 1913-1980), Serva di Dio nata a Sapri, la mia Città, la cui Causa di Beatificazione e Canonizzazione è in atto dal 1998, è un onore, ma anche un onere, perchè questa mia concittadina, Missionaria di Cristo Redentore, che, candidamente, affermava: " Il mio dovere di ..
Cultura - Tanti i luoghi della cultura della Campania aperti in occasione delle festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo 2015. La domenica di Pasqua, inoltre, l’ingresso sarà gratuito per tutti per la concomitanza con l’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo che prevede la gratuità di tutti i musei e le ..
Cultura - La Pro loco Silarus Porta del Cilento e il Comune di Capaccio hanno siglato, nei giorni scorsi, un protocollo d’intesa finalizzato a valorizzare e rendere più fruibile il patrimonio turistico e culturale legato principalmente ad aspetti ambientali, artistici, storici, folcloristici e artigianali. Il..
Cultura - Sedici pannelli, in altrettante postazioni nei pressi dei monumenti più significativi, sono stati collocati nell’area archeologica di Paestum. Al momento sono in italiano e in inglese, ma presto, grazie a un’app, forniranno notizie anche in tedesco e francese. Il progetto nasce dalla collaborazione ..
Cultura - Nasce ad Ortodonico, su iniziativa della Proloco e sotto il patrocinio del Ministero delle Politiche Sociali, un Laboratorio intitolato ai fratelli De Luccia che, nel secolo scorso, da modesti artigiani dal Monte Stella solcarono l’oceano portando il loro talento, la loro perizia ed operosità in A..
Cultura - Domani, martedì 31 marzo, a Movie Days - Il Cinema di Giffoni per le Scuole, si parlerà di percorsi di crescita con la psicoterapeuta e scrittrice Maria Rita Parsi.
Al Cinema Truffaut di Giffoni si affronteranno temi come il processo di formazione, di sviluppo, di individuazione. La costruzione d..
Cultura - L’umile contadino Cireneo della V stazione della Via Crucis scelto, non a caso, per portare in un tragitto la croce di Gesù ed il semplice personaggio femminile particolarmente significativo della Via Crucis, e spesso attualmente non rappresentato, Veronica, citata nella sesta stazione, che, rischia..
Cultura - Mi ha colpito profondamente il ritornello d'un canto a San Charbel, proclamato Santo dal Beato Paolo VI il 9 ottobre del 1977, primo confessore dell'Oriente portato sugli altari!
Dice: "Profumo di cielo espandi su di noi, come i cedri del Libano! O Santo Charbel, la Chiesa ti onora, taumaturgo pote..
Cultura - La Chiesa è in uscita, la sua dinamica non si orienta alla chiusura. Le azioni della pastorale parrocchiale sono l’inizio di un processo più ampio e orientato alla comunione universale. Attività e iniziative non nascono quindi per trovare la fine entro le mura parrocchiali o diocesane, ma si orienta..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai