Cultura - A cavallo fra il XIX e il XX secolo si avvertì in Italia, in lungo e in largo, un grande bisogno di rinnovamento. L’intransigenza non forniva più all’inizio del Novecento le attese risposte. La cosiddetta crisi “moderata” legata alla congiuntura 1800-1900 dai cattolici ottenne risposte di esplicito ..
Cultura - Correva l’anno 1834 quando Giuseppe Mazzini fondò la “Giovane Europa” in accordo con altri rivoluzionari stranieri. Secondo i principi ispiratori del patriota doveva servire a liberare e unificare gli altri stati europei costituendo gli Stati Uniti d’Europa. In questo clima di auspicata libertà popo..
Cultura - Dal 16 al 22 marzo la seconda edizione della manifestazione per ragazzi organizzata dalle banche con il coordinamento dell’Abi.
Da nord a sud su tutto il territorio nazionale, oltre ottanta le iniziative dedicate ad arte, archeologia, musica, canto, lettura, teatro, robotica, nuove tecnologie.
..
Cultura - “L’anno pastorale in corso per le nostre comunità parrocchiali e per la nostra chiesa diocesana ci permette di continuare il cammino di fraternità e di stringere nuove relazioni nel nome della fede che è patrimonio vivo della nostra terra”. Così esordisce Mons. Ciro Miniero, il Vescovo di Vallo dell..
Cultura - Lo scenario storico-sociale registrava un ulteriore conflitto risorgimentale: la seconda Guerra d’Indipendenza che vide la Francia e il Regno di Sardegna schierati contro l’Austria. In questo clima il Concistoro del 20 giugno 1859, su proposto di Ferdinando II, datato 3 maggio 1859, elevava Giovanni..
Cultura - Attualmente viviamo un momento di difficoltà vocazionale, ma anche di crisi di fede all’interno della Chiesa. Le prioritarie motivazioni che ostacolano la scelta di una vita sacerdotale o religiosa sono diverse, ma specialmente vi è l’impedimento a formarsi una famiglia, ad avere figli e poi la rinu..
Cultura - La Pro-loco Cervati Piaggine, indice la seconda edizione del concorso letterario “Versi sotto gli irmici”. Quest’anno il concorso è articolato in tre sezioni: una di poesie a tema libero, una di narrativa sempre a tema libero ed infine una, di poesie a tema, intitolata “La pittura incontra la poesia..
Cultura - La Chiesa di Vallo, posta a confine con la Diocesi di Teggiano-Policastro, è collocata nella fascia geografica a Sud della provincia di Salerno. Si estende sulla costa tirrenica da Paestum a Palinuro; dalla parte opposta lambisce il Vallo di Diano. L’estensione di questa Chiesa interessa una superf..
Cultura - Da una nota intorno ai Musei religiosi, ecclesiastici e Diocesani del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca rileviamo che “..i musei ecclesiastici, ed in particolar modo quelli diocesani, rappresentano una recente e particolare categoria museale diffusa soprattutto in Italia. Nat..
Cultura - La vastità della Diocesi di Capaccio, nella seconda metà del XIX secolo, era considerevole, conteneva oltre ottantaduemila anime, la Santità dell’allora regnante Pontefice Pio IX, a garanzia di un miglior governo pastorale, la volle divisa in due: Diano e Capaccio-Vallo. A Capaccio-Vallo vi destinò ..
Cultura - Gira un po’ dovunque una petizione di Annamaria Testa a parlare un po’ di più in italiano. Più che una petizione è un grido d’allarme, con il quale concordo pienamente, per la moda ormai dilagante di usare parole, specialmente in lingua inglese, quando si potrebbe benissimo usare parole analoghe ..
Cultura - Sulla costruzione del castello di Eboli ancora si discute tantissimo ma è certo che esso era già esistente nel periodo Longobardo.
I Longobardi sono presenti nella nostra zona dall’anno già nel VIII secolo e son restati fino alla metà dell’XI secolo.
Da ciò si può desumere che la costruzione d..
Cultura - Come riferisce la cronotassi dei Vescovi di Paestum e di Capaccio, ultimo Pastore della Chiesa di Capaccio, fu Gregorio Fistilli, fortemente condizionato nella sua azione pastorale a causa delle dinamiche dei moti insurrezionali locali. Influirono significativamente nel suo esercizio di apostolato ..
Cultura - Una delle più antiche e fedeli riproduzioni della Sacra Sindone, datata 1665 appartiene alla Diocesi di Salerno e il Museo, nella persona del Direttore, Don Luigi Aversa e per volontà di Sua Eccellenza Mons. Luigi Moretti ha deciso di metterla in mostra e di inaugurare l’esposizione del Sacro Lino m..
Cultura - Sono aperte le iscrizioni per partecipare al corso “Turismo e Territorio”, un percorso condiviso di divulgazione della cultura e della conoscenza.
Il corso nasce in collaborazione con il Comune di Santa Marina, la Giunta Regionale della Campania e il C.F.P.R. e C.O.P. con sede in Santa Marina ed ..
Cultura - Roma, 8 marzo 2015: Da Capaci a Saluzzo, da Finale Ligure a Carovigno, dai comuni di Terred’Acqua nel bolognese a Casalnuovo di Napoli, sono solo alcune delle località che hanno ospitato la Fondazione Vassallo nel suo cammino fino a qui nell’Italia (e non solo) che chiede di conoscere la vicenda uma..
Cultura - Il Comune di Motecorice (da “Monte dei corvi”) negli ultimi decenni ha cambiato radicalmente la sua immagine. Tante sono le costruzioni sia sul litorale che nell’area interna. Una sorta di tentativo di conservazione urbanistico-strutturale è prioritariamente riscontrabile nell’entroterra. Agnone, ol..
Cultura - Dire Mario Martone significa affermare, a pieno titolo, la qualità dell’arte teatrale e cinematografica contemporanea e additare oggi quel maturo signore intellettuale, sulla cinquantina, di buona mostra e maniere, di origine partenopea, ma cilentano di adozione, sceneggiatore e regista di chiara fa..
Cultura - SALERNO – Un sax di terracotta smaltata e vinili in creta per l’installazione dell’artista Antonio D’Acunto, ispirata al Vinile- Cibo Vino Musica, il locale nel cuore della city cittadina, che si conferma sempre più punto di riferimento per gli appassionati di jazz. Il maestro ceramista sarà protago..
Cultura - Cominciato nello scorso Novembre e composto da 12 lezioni svoltesi il mercoledì alle ore 19.00 nella biblioteca cittadina Francesco Morlicchio, il corso di arabo, proposto dalla commissione integrazione e razzismo del Forum diretta da Luisa Formisano, ha offerto la possibilità gratuita a circa 40 gi..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai