Cultura - Mercoledì 17 settembre 2014, alle ore 9.30, avrà luogo, presso il Palazzo baronale “De Conciliis”, a Torchiara (Salerno), un incontro su:
Recenti Acquisizioni sulla Filiera Produttiva del Fico
Programma:
Saluti
Avv. Massimo Farro, Sindaco del Comune di Torchiara
On. Daniela Nugnes,..
Cultura - La consegna del prestigioso Premio è avvenuta domenica sera nella sala consiliare del Comune di Gioi dinanzi a un folto pubblico. Il Premio, che apre l’edizione 2014 di “Un libro al mese”, è stato consegnato al poeta di Piaggine ma che vive in Germania per il libro “I' scrivu, cantu e sonu, cume ven..
Cultura - Dal 1 settembre ha preso il via “Wiki Loves Monuments Italia”, il concorso fotografico promosso dall’Associazione Wikimedia Italia per potenziare la visibilità del patrimonio culturale italiano, promuovendone la ricchezza e il valore artistico a livello internazionale. L’iniziativa – sostenuta anche..
05/09/2014 Salerno - Exmachina al Museo Archeologico Provinciale di Salerno Cultura - La Provincia di Salerno prosegue la sua stagione di eventi culturali mediante le attività curate del Settore Musei e Biblioteche.
Domenica prossima, 7 settembre, si terrà presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno l’incontro dedicato alla poesia e alla storia a cura del Prof. Rino Mele...
Cultura - Si terrà lunedì 8 settembre alle ore 10.00 presso la Sala Conferenze del Moa – Museo of Operation Avalanche di Eboli (SA) la conferenza stampa di presentazione del calendario eventi (settembre-dicembre 2014) organizzati dal MOA in collaborazione con Mo’Art – circolo culturale e ricreativo e con il p..
Cultura - La Provincia di Salerno prosegue la sua stagione di eventi di arte contemporanea in dialogo con le opere prestigiose, dal XIV al XX secolo, presenti nella Pinacoteca Provinciale di Salerno con la personale di Marco Vecchio “FUNAMBOLI, l’abisso dell’alto”.
L’esposizione si inserisce a pieno titolo..
Cultura - Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei,..
Cultura - Mancavo da tempo al Palazzo Vinciprova, nel salire le scale un intenso profumo misto di piante aromatiche mi ha coinvolto e mi ha fatto affrettare il passo per scoprire la novità: due stanze, tra mobili antichi e contenitori di ceramica d’un tempo, con tante piante essiccate, catalogate, altre espos..
Cultura - Si concluderà domani sera il fortunato ciclo di Visite al buio al MuSea – Museo Vivo del Mare di Pioppi. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti, Legambiente e il Comune di Pollica ha riscontrato un notevole e crescente interesse in quest’ultima edizione...
Cultura - Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti prosegue la sua programmazione nel mese di settembre con un appuntamento particolare che ha come protagonista Achille Campanile, il più grande scrittore umorista del novecento italiano. La sua geniale idiozia, come fu definita da P..
Cultura - Sabato 6 settembre 2014 ore 20:30, nella piazza Lucia di S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul "Premio Leucosia", quest'anno giunto alla sua XXIII edizione. Tale manifestazione, nata nel 1986, da un'idea del Presidente dell'associazione Leucosia Giovanni Farace, da pochi anni prematurame..
Cultura - S’inaugura sabato 7 settembre 2014, alle ore 18.00, la mostra Retrospettiva a cura di Giovanni Bonanno in collaborazione con l’Archivio Cavellini di Brescia dal titolo: “GACONCETTUAL POETRY” che lo Spazio Ophen Virtual Art Gallery di Salerno dedica all’anniversario del Centenario di Guglielmo Ac..
Cultura - Il Comune di Agropoli, in collaborazione con il Club dei Grafomani di Salerno, nell’ambito della rassegna “Settembre Culturale al Castello”, ha organizzato presso Palazzo delle Arti (ex pretura) in Via C. Pisacane, dall’1 al 7 settembre 2014, la IIIª edizione del Laboratorio di Scrittura Creativa “I..
Cultura - Chi ha detto che per ridere non bisogna pensare? Esordisce con queste parole il fondamentalista napoletano di sempre, Simone Schettino, protagonista ieri sera dell’ultimo appuntamento della XVII edizione di Giffoni Teatro. Durante l’incontro al caffè presso la Bottega del Gelato che ha preceduto il ..
Cultura - Prima dell’evento, alle ore 18.30, nella Cattedrale ci sarà la Concelebrazione Eucaristica, alla quale prenderà parte anche padre Jarek. A seguire, alle 19:30, la presentazione del film che si terrà in Piazza Duomo, sul sagrato della Cattedrale, nel corso della manifestazione verranno proiettati al..
Cultura - A San Giovanni a Piro, nel suggestivo scenario del Pianoro di Ciolandrea, il 21 agosto alle ore 22, l'associazione culturale giovanile Quintessenza propone la IV edizione di "Osservando gli astri". Attraverso l'ausilio di telescopi professionali e di alcuni appassionati sarà possibile osservare le ..
Cultura - Il litorale pestano è stato il luogo in cui le grandi menti militari inglesi e americane hanno scelto di dare inizio a uno degli sbarchi più imponenti fino a quel momento per dispiegamento di navi, uomini e mezzi. Il 9 Settembre del 1943 con l’Operation Avalanche le truppe Alleate invasero il litora..
Cultura - Con lo spettacolo “Macbeth/La Poltrona” prosegue la III Rassegna Teatrale “Premio Li Curti” a Cava de’ Tirreni (Sa). Domenica 24 agosto, alle ore 21.30, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, il regista Antonello De Rosa presenterà l’opera teatrale tratta da William Shakespeare...
Cultura - Torna anche quest’anno, dopo il grande successo della prima edizione 2013, a Piaggine, mercoledì 20 agosto 2014, a partire dalle ore 19.00, la manifestazione “Al banchetto della sposa”, suggestiva rievocazione, organizzata dalla Pro – loco Cervati in collaborazione con il Comune di Piaggine, secondo..
Cultura - Poste Italiane comunica che il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione, per il giorno 20 agosto 2014, di un francobollo commemorativo di San Pio X, nel centenario della scomparsa. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta raffig..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai