Cultura - Sabato 14 settembre a Santomenna gli studiosi Don Franco Celetta e Francesco Di Geronimo discuteranno, insieme al sindaco Massimiliano Voza, sul tema: La chiesa di San Menna e la nascita di Santomenna nell’anno 554 dopo Cristo. L’incontro si terrà a partire dalle 17,30 nell’aula..
Cultura - Dopo mesi di trepidante attesa, sabato 14 settembre alle 19:00 si conosceranno i vincitori della prima edizione del Premio Letterario Roccagloriosa, organizzato dall’associazione culturale Effetto Donna. La cerimonia di premiazione si svolgerà in piazza San Nicola a Roccagloriosa dove sono attesi i ..
Cultura - Due musicisti, 15 canzoni, un CD live: è “Lo spettacolo dei burattini”, album live di Antunzmask che esce a pochi mesi dal rilascio di “Al mostro” e a chiusura del tour estivo.
Accompagnato da Franco Galato alla batteria, Antonio Russo (nome all’anagrafe di Antunzmask) propone in veste punk/duo i..
Cultura - Bracigliano (SA) - Dopo lo straordinario successo della Sagra del Convento San Francesco d'Assisi di Bracigliano, il cui intero ricavato è stato devoluto al restauro conservativo del luogo francescano che vanta una tradizione plurisecolare, la comunità dei frati minori ha organizzato per sabato 14..
Cultura - La bellezza è un valore assoluto. L’uomo, facendosi male e compromettendo la sua normalità di vita, se ne dimentica e sempre più spesso la maltratta.
La bellezza, in quanto valore assoluto, serve all’uomo; serve al suo vivere terreno che si caratterizza proprio in base al valore della bellezza.
Se..
Cultura - Domani, 10 settembre, a Postiglione si terrà un convegno utile. Tutti al capezzale del "chiuppone". Si tratta un pioppo bianco piantato nel 1799 dai giacobini come ALBERO DELLA LIBERTA'. L'albero è davvero monumentale. Alla sua base c'è una grande cavità dove crescono numerosi funghi chiodini che ve..
Cultura - Nella sua breve e pur intensa stagione, dal 1974 al 1975 nella sede di Mercato S. Severino, “Taide spazio per…”, laboratorio creativo e galleria di nuove proposte d’arte contemporanea, traduceva l’invito rivolto ai giovani operatori “estetici” di una cittadina della provincia meridionale a rinnovare..
Cultura - Martedì 10 settembre p.v. ricorre il 34° anniversario della morte (10.09.1979) del Servo di Dio Federico Pezzullo, Vescovo di Policastro, del quale è in corso la causa di beatificazione.
Il Vescovo Mons. Antonio De Luca presiederà, alle ore 18:00, nella Concattedrale di Policastro Bussentino, la Co..
Cultura - L’estate è finita, il tour estivo si è concluso e Antunzmask torna sugli schermi regalandoci 10 curiosità, 10 segreti legati al suo ultimo album, “Al mostro”:
1) Il ritornello di “Eroi in azione” non ci azzecca niente con il testo: sulla pagina a fianco del diario dove stavo scrivendo il testo c'..
Cultura - Duecentoquaranta cartoline suddivise in ventisei sezioni che ripercorrono la storia del Comune di Capaccio: una raccolta messa insieme negli anni in un Archivio Laboratorio dall’artista Sergio Vecchio e riordinata in un libro da Paola Capone, professore di Storia dell’Arte Moderna e Storia delle Art..
Cultura - Continuano le attività del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno, in programma ad Oliveto Citra, piccolo, ma attivissimo paesino del salernitano, fino al 7 settembre. Un'intera settimana dedicata a cultura, giornalismo, politica, economia, arte, teatro, musica, sport: il tutto legato da un unico filo condut..
Cultura - Dal 7 al 9 settembre il Comune di Capaccio Paestum celebrerà a Torre di Mare il settantesimo anniversario dello Sbarco alleato a Paestum. Il primo appuntamento è previsto per sabato 7 settembre alle 16 quando verrà aperto al pubblico il “Parco dei ricordi” allestito all’interno della Villa co..
Cultura - Mercoledì 4 settembre alle ore 10.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, si terrà la conferenza stampa di presentazione della mostra “Giulio Parisio e il tennis. Passioni di un artista”. La rassegna fotografica, che resterà aperta fino al 21 settembre, sarà inaugurata sabato 7 a..
Cultura - UN ENIGMA CHE DA’ IL VIA AD UN PROGETTO
DA BOSCO DI SAN GIOVANNI A PIRO APPELLO AL MONDO DELLA CULTURA E DELL’ARTE.
L’Assessore alla Cultura dI San Giovanni a Piro, Giovanna Tripari, ufficializzando un’idea dell’architetto Domenico Nicoletti, convoca, nel Borgo famoso per ..
Cultura - Assegnato il "Premio Stelle del Sud" edizione 2013 a Vincenzo Pepe, presidente del Movimento ecologista europeo FareAmbiente e della Fondazione Giambattista Vico. La giuria ha scelto il noto professore cilentano per i suoi grandi meriti quale ideologo dell'ambientalismo ragionevole e p..
Cultura - Solidarietà ed integrazione i temi al centro dell’evento «I Colori del Mondo – I popoli della Terra» in programma domani, sabato 31 agosto a partire dalle ore 21, in piazza Vittorio Veneto ad Agropoli. L’appuntamento è promosso dall’amministrazione comunale, attraverso lo Sportello informativo comun..
Cultura - Nell’anno scolastico 2005/2006, mi fu assegnata la cattedra di disegno e storia dell’arte presso il liceo scientifico “E. Marini, di Amalfi.”
Nei mesi invernali di quel “ritiro”, tra il mare agitato e freddo, color plumbeo e i monti Lattari che incombevano nella parte alta, ebbi la fortuna, da ce..
Cultura - Comincia ad Avellino il 29 agosto la quinta edizione di FLUSSI, festival di musica e arte elettronica (www.flussi.eu), organizzato dall'Associazione Culturale Magnitudo e dall'Istituzione Teatro Comunale “Carlo Gesualdo” di Avellino, con il patrocinio di Città di Avellino, Provincia di Avellino, Ept..
27/08/2013 Casal Velino - Salernitano e Honduras: Interscambio culturale, artistico e turistico a Casal Velino Cultura - Casal Velino al centro di un importante progetto di interscambio culturale, artistico e turistico Confronto aperto tra origini e realtà attuali del Salernitano e dell'Honduras. Se ne è discusso in un incontro progettuale al Leucosya Hotel & Resort di Casal Velino Marina, una delle strutture più acco..
Cultura - Apertura fino a mezzanotte con cinema all’aperto, didattica per bambini e visite guidate al Museo archeologico provinciale di Salerno. L’evento è in programma sabato 31 agosto 2013, a cura dell’Associazione Fonderie Culturali che dallo scorso luglio è impegnata in un progetto pilota di promozione de..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai