Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cronaca Dal comune Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Video

Cultura Cilento


09/10/2011 Salerno - 150° anniversario dell’unità d’Italia, al via la rassegna di film storici al Castello di Arechi
Cultura foto - allosanfan
Cultura - Cinque grandi pellicole cinematografiche a sfondo storico che ripercorrono alcune vicende-simbolo del processo di unificazione italiana. Le proiezioni si svolgeranno dall’11 ottobre al 15 novembre 2011, presso il Castello di Arechi a Salerno. Danno il via alla programmazione autunnale della rassegna..

08/10/2011 Salerno - Intesa tra l'Università di Fisciano e le Province di Salerno e Avellino
Cultura foto - unisa fisciano salerno
Cultura - Siglato, ieri mattina presso la Sala del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, un importante protocollo d’intesa tra l’Università di Salerno e le Province di Avellino e Salerno "teso a promuove il potenziamento delle attività di interscambio di docenti e ricercatori tr..

07/10/2011 Salerno - Cultura, “La Badia di Cava” di Dante Sergio alla Mediateca di Cava de’Tirreni
Cultura - Lunedì 10 ottobre alle ore 18, presso la Mediateca di Cava de’Tireni, sarà presentato “La Badia di Cava (1011 – 2011). Il feudo, la vita dei campi, il commercio e i traffici marittimi nei secoli XI –XIV”, il libro di Dante Sergio patrocinato dalla Provincia di Salerno. All’incontro prenderan..

06/10/2011 Agropoli - Agropoli: al museo civico archeologico “L’Iliade. Il Canto degli eroi” per il Progetto Lune e Scorci
Cultura foto - Peppe Barile
Cultura - Agropoli accoglie nel suggestivo il museo civico archeologico, il primo laboratorio culturale della stagione autunnale con un fitto programma di spettacoli che rientrano nel progetto POR cofinanziato dal Comune di Agropoli e finanziato dalla Regione Campania. Ad una serie di letture legate al mito g..

04/10/2011 Salerno - Premio Leonardo Città di Salerno 2011 - IV Edizione
Cultura foto - Locandina Premio Leonardo
Cultura - Venerdì 7 ottobre 2011 nel Salone dei Marmi del Comune di Salerno, con inizio alle ore 16.00, si terrà la Serata di Gala della IV Edizione del Premio Leonardo Città di Salerno per la ricerca e la divulgazione scientifica, promosso dall’Associazione scientifica-culturale CROCE DEL SUD. Nel corso ..

04/10/2011 Casal Velino - “English Key - Parla l’inglese e parlerai con tutto il mondo - II edizione”: Corso di formazione elementare di lingua inglese
Cultura - Nell’ambito del progetto “English Key - Parla l’inglese e parlerai con tutto il mondo - II edizione”, la Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus, in collaborazione con i Comuni di Futani, Moio della Civitella, Casal Velino, Ascea, Novi Velia, Cuccaro Vetere, Centola e Stio, organizza un Corso di form..

03/10/2011 Salerno - Cultura, Cirielli e Romita presentano un libro sulla storia di Josè Ortega
Cultura foto - jose ortega
Cultura - “Arte contro” è il titolo del catalogo dedicato all’artista spagnolo Josè Ortega presentato questo pomeriggio nel Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino alla presenza del presidente della Provincia, on. Edmondo Cirielli e del giornalista Rai Attilio Romita. Il pittore del mondo contadino, e..

03/10/2011 Cilento - Una scuola di formazione per promuovere la Dieta Mediterranea e le tipicità del territorio che ne esaltano i valori nutrizionali
Cultura foto - visita al cervati
Cultura - Dal Cilento interno la sfida tesa anche ad evitare lo spopolamento di aree in cui lo sviluppo economico come il tasso di natalità da un quinquennio rasentano lo zero assoluto. A Valle dell’Angelo, alle pendici del Monte Cervati, sancita domenica 2 ottobre l’intesa tra gli operatori locali, rapp..

03/10/2011 Salerno - Alfonso Gatto, poeta salernitano approda sul web.Andrea Camilleri è il presidente onorario
Cultura foto - sito web alfonso gatto
Cultura - La Fondazione Alfonso Gatto approda sul web con un sito (www.alfonsogatto.it) sul quale si potranno condividere idee, pubblicare articoli e poesie, acquistare eBook e libri e soprattutto tenersi informati sulle iniziative della Fondazione, il cui presidente onorario è Andrea Camilleri, che ha come s..

01/10/2011 Salerno - Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali: corso su “Cambiamenti climatici, patrimonio culturale e rischi”
Cultura foto - Clima Terra
Cultura - Lunedì mattina 3 ottobre prossimo sarà inaugurato il corso europeo su “Cambiamenti climatici, patrimonio culturale e rischi”, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, in collaborazione con il programma EUR.OPA Grandi Rischi del Consiglio d’Europa. Il corso, articolato su c..

28/09/2011 Agropoli - Angelo Funiciello, di Agropoli, sarà premiato per la migliore tesi di laurea 2009/2010
Cultura foto - tesi di laurea premiazioni
Cultura - Sarà coinvolto nel gruppo progettuale per la valorizzazione di Punta Tresino Il sindaco Alfieri: «I giovani e le loro idee risorse per il futuro di Agropoli» Venerdì 30 settembre 2011 nella sala congressi del Grand Hotel di Salerno, alla presenza del Ministro per l’attuazione del Pro..

26/09/2011 Salerno - Università di Salerno: “Le nuove dimensioni strategiche dell’area Vasta”
Cultura foto - campus di fisciano salerno
Cultura - L’AREA VASTA è una suggestione progettuale che agli inizi degli anni ’90 attivò il dibattito circa le rideterminazioni amministrative ed urbanistiche delle aree metropolitane in Italia. Anche nel quadro della riforma federalista dello Stato, i temi delle risorse “possibili” in ordine al welfare e..

26/09/2011 Salerno - Cava de’ Tirreni: Premio Com&te: vincitori V edizione Luca Bianchi e Giuseppe Provenzano
Cultura foto - com e te premio salerno
Cultura - “Ma il cielo è sempre più su” (Castelvecchi editore) è l’opera che ha vinto la V edizione del premio Com&te. Ne sono autori Luca Bianchi vice direttore dello SVIMEZ, e Giuseppe Provenzano ricercatore dello SVIMEZ. La kermesse letteraria si è conclusa al Social Tennis club di Cava de’ Tirreni con..

25/09/2011 Agropoli - Mediterraneo Video Festival: Aicha è tornata e 9 Ter sono i film vincitori - VIDEO
Cultura foto - Aicha e tornata di Lisa Tormena
Cultura - Aicha è tornata di Lisa Tormena e Juan Martin Baigorria, e 9 Ter di Celine Darmayan e Origan Cannella sono i film vincitori della quattordicesima edizione del Mediterraneo Video Festival. Aicha è tornata è stato designato dalla giuria giovani composta da studenti dell’Università degli Studi di Saler..

25/09/2011 Cilento - Certosa di Padula, aperti gratuitamente al pubblico i luoghi della cultura
Cultura foto - log gior eurp
Cultura - Sabato 24 e domenica 25 settembre 2011 si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Il MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), come ogni anno, partecipa..

24/09/2011 Castellabate - CASTELLABATE: CASTELLI E LUOGHI FORTIFICATI DEL CILENTO. Stato e prospettive. 25-26 settembre 2011 - Brochure PDF
Cultura foto - Castello dell abate castellabate HIRes
Cultura - Mostra/Convegno Castello di Castellabate 25 settembre ore 17.00 Evento promosso dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, organizzato a Castellabate dall’Istituto Italiano dei Castelli in collaborazione con il Comune di Castellabate. La..

20/09/2011 Agropoli - AGROPOLI: “IL NUOVO SUD DELL’ITALIA” TERRA NON PIU’ DI EMIGRANTI MA DI IMMIGRATI
Cultura foto - foto di Murgeri.jpg
Cultura - Il documentario inaugura il Mediterraneo Video Festival L’interessante Mediterraneo Video Festival, Concorso Internazionale del documentario, quattordici edizioni, Direttrice Artistica Maria Grazia Caso, giunto alla terza Edizione ad Agropoli, con il titolo “il Mediterraneo cinema senza ..

19/09/2011 Salerno - “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, 50 anni in mostra
Cultura foto - podistica mostra4
Cultura - Inaugurata nella Sala Espositiva Comunale di Cava de’ Tirreni (Sa) la mostra “Podistica S. Lorenzo – 50 anni nel segno di Antonio Ragone”, organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” per celebrare il Cinquantenario della “Podistica Internazionale S. Lorenzo”. Un’esposizione storico-a..

18/09/2011 Cilento - Gioi, il Prefetto Marchione ha concluso l'ultimo incontro della kermesse “Un libro…al mese”
Cultura foto - tavolo presentazione libro gioi 2011
Cultura - “Un paese che mi ricorda il mio luogo natio. E’ il più bel regalo che mi si potesse fare a conclusione del mio incarico istituzionale”. Un emozionato Sabatino Marchione, Prefetto di Salerno, ha così concluso, partecipando a Gioi all’ultimo incontro della kermesse culturale ‘Un libro…al mese’, il suo..

16/09/2011 Cilento - Gioi, ultimo appuntamento con “Un libro…al mese” con “L’Antica Gioi” di Giuseppe Salati
Cultura - Ultimo appuntamento con la kermesse culturale “Un libro…al mese”. La rassegna che è iniziata lo scorso aprile, ha dato lustro ogni mese a un volume di un autore cilentano e non, chiude i battenti il prossimo 18 settembre con il libro “L’Antica Gioi” di Giuseppe Salati (a cura di don Guglielmo..

[  Prima   Precedente   192   193   194   195   196   Successiva   Ultima  ]

Pagina  194  di  213


separa
METEO: caldo anomalo per almeno 10 giorni con l'Ottobrata Italiana
Cultura - Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, prova a delineare tutte le caratteristiche di questa nuova ondata di caldo africano: nel weekend

separa

"Scuole che promuovono salute", l'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno al fianco dell'ASL Salerno
Cultura - “Scuole che promuovono salute”, l’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Salerno al fianco dell’ASL Salerno Mercoledì 4 ottobre 2023, alle o
Strumenti

separa

Vacanze nel Cilento

separa
separa

News meno recenti

Il procuratore Nicola Gratteri chiude la prima giornata di SUDeFUTURI
CASTELLABATE: ANNO SANTO COSTABILIANO, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
La Fenailp Turismo in tour incontra a Camerota il Consorzio Cilento di Qualità
Castellabate, al via la quinta edizione di SUDeFUTURI. Si parta di Intelligenza Artificiale, denatalità e spopolamento
"Salmastr'aria", il nuovo libro di Emilio La Greca Romano
Sette Cappelle, la corsa nella Valle delle Orchidee
SALERNO: OTTO GIOVANI PIANISTI IN OMAGGIO A RACHMANINOV
M5S, Cammarano: "La Regione Campania contrasti il cambiamento climatico, depositata proposta di legge"
A SALA CONSILINA IL 30 SETTEMBRE ENZO AVITABILE E I BOTTARI IN CONCERTO
Violenza di genere, Resilienza Legale apre a Salerno un nuovo sportello
Con Gigi D'Alessio si riaccendono domani i riflettori sulla grande musica live al PalaSele