Cultura - Poste Italiane comunica che oggi 15 aprile 2024, viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato alla Giornata Nazionale del Made in Italy, relativo al valore della tar..
Cultura - L'intitolazione di un luogo di cultura è un'operazione che richiede un’attenta riflessione, a maggior ragione se nel “posto” in questione affondano le radici di una comunità, la storia che prende forma e ci conduce fino ai giorni d’oggi.
“Attraverso una vita semplice, ma esemplare, e una ricchez..
Cultura - Palomonte (Sa). È il poeta lucano, Rocco Scotellaro, storica figura della letteratura e della politica del Mezzogiorno, il personaggio a cui sarà intitolata la biblioteca del Comune di Palomonte. A 101 anni dalla nascita di Scotellaro, in linea con gli eventi culturali del centenario in ricordo dell..
Cultura - Ha spazi curati e luminosi, tra libri, colori e paesaggi incantevoli. E' l'Accademia dei Giovani, inaugurata lunedì pomeriggio a Tortorella, nella Biblioteca comunale "Maria Spanò". Si tratta del primo centro polifunzionale del Piano di Zona S9, dedicato al benessere e alla crescita dei ragazzi dell..
Cultura - Oggi,11 aprile, si festeggia la memoria liturgica di Santa Gemma Galgani (1878-1903), sebbene venga ricordata dall'ordine passionista e dall'Arcidiocesi di Lucca il 14 maggio! Morta a soli 25 anni, fu beatificata nel 1933 da papa Pio XI e canonizzata da papa Pio XII nel 1940.
Ho conosciuto questa..
Cultura - Il calcio è più di uno sport, è una passione che unisce milioni di persone in tutto il mondo. Per celebrare questa passione unica e irripetibile, il Museo del Calcio, gestito con cura dalla Fondazione Fioravante Polito in onore di Andrea Fortunato. All'interno di questo luogo magico, gli amanti del ..
Cultura - Da Castellabate nel Parco Nazionale del Cilento e V. di D., quindi luogo espressione di tutela ambientale, ideato ed organizzato questo "bucato" , ovvero lavaggio simbolico dei tanti mali che affliggono questa terra (in foto un piccolo scorcio), con gli Artisti Briseide Di Biasi, Gianna Di Mo..
Cultura - Parte da Tortorella, piccolo borgo a sud del Cilento, l'iniziativa per i giovani, convinto che sia possibile creare anche nei paesini, spesso periferici e spopolati, le condizioni per offrire ai ragazzi tutti gli strumenti necessari per il loro presente e futuro. È questa la filosofia di fondo che f..
Cultura - La Carbonara, piatto simbolo della cucina italiana e protagonista indiscussa delle tavole di tutto il mondo, festeggia il suo settantesimo compleanno con l'ottava edizione del #CarbonaraDay, un evento che unisce appassionati, chef e buongustai in una festa di sapori e tradizioni.
Nel 1954, la ric..
Cultura - Buccino – Un capolavoro del Rinascimento italiano tornerà a splendere: il 4 aprile 2024 le statue lignee dell'Arcangelo Gabriele e della Vergine Maria, realizzate da Giovanni da Nola nel XVI secolo, saranno trasferite al laboratorio di restauro Cartusia.
L'opera, considerata uno dei massimi capol..
Cultura - Il giorno 17 aprile 2024 si terrà il primo storico convegno accademico sul Movimento Empatico (Empatismo), Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della contemporaneità sorto nel Sud Italia nel 2020. L’incontro si terrà presso l'Università degli Studi di Salerno.
Ad organizzare l’e..
Cultura - In occasione del Convegno: “2024 L’anno delle radici italiane nel mondo tra patrimonio culturale e viaggi del ritorno”, ho svolto una relazione dal titolo: “Cultura Immateriale: le feste come Patrimonio da valorizzare”, per trattare le espressioni che costituiscono i beni culturali del Cilento.
O..
Cultura - In occasione della “prima” ufficiale del film “Tra Uomo e Mare”, la seconda opera cinematografica del regista saprese Fabio Re le cui prime due proiezioni andranno in scena venerdì 5 aprile alle ore 19:15 ed alle 21 al cineteatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, martedì 2 aprile, nell’aul..
Cultura - Martedì 02 aprile alle ore 18:30, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo, nel comune di Padula (Salerno), verrà presentato il progetto internazionale intitolato “VALLE DELLE RADICI: LE TERRE DEI MIGRANTI”. L’iniziativa, grazie a un finanziamento concesso dal Ministero degli esteri e..
Cultura - Il 21 marzo, primo giorno di primavera e anche Giornata mondiale della Poesia, si è svolto a Salento, tipico borgo cilentano denominato Paese della Poesia, l’evento “I muri raccontano” all'insegna della bellezza, dell'arte e della poesia, volta a celebrare una delle forme espressive più belle e anti..
Cultura - Un confronto a più voci sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale. Da un lato un filosofo, il professore Carmine Di Martino, Ordinario di Filosofia Morale dell’Università Statale di Milano, dall’altro un tecnologo, l’ingegner Giuseppe De Pietro, Membro della Commissione Intelligenza Artificiale per..
Cultura - La Fondazione Fioravante Polito è lieta di annunciare che Elena Polito, Segretaria della Fondazione, ha recentemente brillantemente discusso la sua tesi dal titolo "La tutela risarcitoria delle donne vittime di violenza". Questo traguardo rappresenta un passo significativo nell'impegno costante dell..
Cultura - Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, il Comune di Salento, il Centro Contemporaneo delle Arti, la Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Associazione UNI ..
Cultura - Nell'ambito della promozione territoriale dell'antica Volcei, il Museo Archeologico Nazionale di Buccino si pone l'arduo compito di competere con le più celebri destinazioni culturali della Campania, attrarre un pubblico sempre più vasto e riscoprire l'identità storica e culturale della regione.
..
Cultura - Lagriturismo Parmenide abbraccia la visione del Movimento Empatico, fondato da Menotti Lerro, aprendo le porte alla "filosofia del cibo" come nutrimento per le Arti. Situato nel cuore di Castelnuovo Cilento, vicino alla storica Torre di Velia, la struttura diventa la nuova sede per ospitare alcuni e..
Cultura - Castellabate continua a farsi amare e conoscere nel panorama del turismo internazionale. Una delegazione di oltre venti tour operator provenienti da F
Cultura - L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Salerno, Dario Loffredo, è intervenuto sulla gestione degli spazi esterni delle attività commerciali del