Cultura - Il 27 giugno, alle ore 9.30, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, con l’inaugurazione della Mostra dal titolo “Aspetti della cultura napoletana nel Settecento. Viaggio nell’universo dei libri editi a Napoli tra il 1701 e il 1725”, sarà presentato alla comunità degli studiosi il progetto “Le..
Cultura - Organizzato negli anni Novanta per un periodo non è stato più proposto e oggi grazie al Comune di Gioi e alla Parrocchia SS.Eustachio e Nicola, in collaborazione con le associazioni locali, torna in auge.
“Antonio Romano - spiega Andrea Salati primo cittadino di Gioi che tanto si &..
Cultura - È soprattutto il Sud che non finisce di stupire, facendo un passo in avanti e due indietro.
Oggi che ha bisogno, più del resto del Paese, di unità nazionale, di Europa e di mondo, cerca di risolvere i suoi tanti gravi problemi, rifugiandosi nel passato e volgendo lo sguardo nostalgico vers..
Cultura - Si è tenuto a San Marco di Castellabate, all’Hotel Hermitage, il Convegno Fidapa, con il Patrocinio del Comune di Castellabate, “Perché il Cilento piace tanto agli stranieri”. Introdotto dalla Presidente della sezione di Castellabate Maria Giovanna Lepore, ha condotto Maria Rosaria Tat..
22/06/2011 Castellabate - Castellabate: Visite guidate al Castello dell’Abate e al centro storico Cultura - Visitare il Castello dell’Abate, la Basilica Pontificia Minore, il Museo di Arte Sacra, le location del film Benvenuti al Sud e gli scorci più suggestivi del centro storico e conoscerne la storia e i segreti. Per valorizzare il castello e il borgo che lo circonda, simbolo del paese dal quale ..
Cultura - Questo pomeriggio alle 18, presso l’Hotel Hermitage a San Marco di Castellabate, si terrà il convegno dal titolo “Perché il Cilento piace tanto agli stranieri”, organizzato dalla F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti - Professioni - Affari).
Al convegno, patrocinato dal Comune di ..
Cultura - Nel Castello la premiazione del Concorso Letterario dedicato al Sindaco assassinato-Buono il livello delle opere presentate, folto il pubblico, incoraggiante la partecipazione del mondo giovanile
Sulla collina dell’Angelo, nel castello affacciato su un rosso tramonto specchiato nel mare, ..
Cultura - Siamo giunti alla conclusione del primo corso internazionale di perfezionamento per clarinetto tenuto dal Maestro Fabrizio Meloni, primo clarinetto della Scala di Milano, il quale con la sua arte ha guidato gli allievi verso un affascinante percorso musicale e didattico. Gli incontri si sono tenuti ..
Cultura - Dall’eccidio di Bosco all’insurrezione promossa da Antonio Galotti, dallo sbarco di Sapri all’Italia finalmente unita. “In alto a Sud. Storie di Cilento sullo sfondo dell’Italia unita” è un progetto teatrale che fonde scena e musica dal vivo, ambientato nel suggestivo scenario del Castello di..
Cultura - Gli studenti dell’Istituto Galizia di Nocera Inferiore portano in tribunale una organizzazione criminale.
Tra i capi d'imputazione, il trasporto e lo sversamento di materiali tossici. Il processo per reato di ecomafia - ovviamente simulato - è stato organizzato nell’ambito delle attiv..
Cultura - "Ringrazio l’assessore regionale all’Istruzione Caterina Miraglia e il ministro Mara Carfagna per l’istituzione del Liceo Coreutico Alfano I a Salerno" così il presidente della provincia di Salerno Edmondo Cirielli in una nota stampa emessa dall'amministrazione provinciale. Il presidente ..
Cultura - SALERNO - Si terrà mercoledì 15 giugno, alle ore 12.30 nella sede de “Il Giardino Segreto del Marchese” (Corso Umberto I, n. 77 Cava de’ Tirreni) la presentazione della mostra “Miró il poeta del colore” che si inaugurerà giovedì 16 giugno alle ore 19, sempre in Corso Umberto I, n. 77...
Cultura - Sabato 11 Giugno alle ore 10, presso il Castello di Arechi, il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, inaugurerà la mostra “La provincia di Salerno e l’unificazione italiana (1848 -1861): i personaggi, le idee, i luoghi”. La manifestazione, che rientra nelle celebrazioni per i..
Cultura - Terzo appuntamento in calendario per la rassegna culturale "Un libro.al mese - dall'Unità d'Italia ai giorni nostri: fatti, storie e avvenimenti per comprendere il presente e vivere meglio il futuro".
L'11 giugno a Gioi, alle 17 presso la sala comunale, continua il ciclo culturale di..
Cultura - SALERNO - Arriverà a Salerno la prima edizione della Fiera dell'Editoria Meridionale e del Libro. Dal 10 al 12 giugno il centro storico della città sarà «invaso» dalla cultura. Per tre giorni il Complesso Monumentale di Santa Sofia ospiterà la risposta alla Festival della Letteratura..
Cultura - L’arrivo a Polla delle reliquie di sant’Antonio, previsto per giovedì 9 giugno (ore 17,00), segna un’altra tappa importante dell’anno Antoniano straordinario (indetto per celebrare il 470° anniversario della fondazione della Chiesa) che, aperto il 15 agosto 2010, si concluderà il 15 agosto pr..
Cultura - Si è svolto a S. Maria di Castellabate la III edizione del PREMIO GIUSEPPE RIPA Concorso Giornalistico-Poetico Edizione 2011. La serata di premiazione si è tenuta nell’Auditorium del Complesso Ricettivo Santa Scolastica, fra un folto pubblico di intervenuti all’evento culturale d..
Cultura - Salerno, 6 giu. - Un punto di incontro e confronto fra case editrici, ma anche un momento di dibattito su temi molto sentiti nel centro-sud, come la criminalita' organizzata; sono gli elementi portanti della prima edizione della Fiera dell'Editoria Meridionale e del Libro che si svolgera'..
Cultura - Undici metri è la distanza che separa il dischetto del rigore dalla linea di porta, una distanza che, quando a calciare era il grande “Ago”, scompariva in un baleno fino a diventare gol.
Ma è anche la distanza che ha segnato la sconfitta della Roma nella finale della Coppa dei campi..
Cultura - Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, ospita la mostra del Gioiello Contemporaneo “RIMED’ARGENTO”.
L’inaugurazione è prevista oggi venerdì 3 giugno 20..
Cultura - Durante una delle sue visite nel cuore del Cilento,a Serramezzana, l’ex rettore dell’Università di Salerno prof. Aurelio Tommasetti riporta all’attenz
Cultura - Il “Viaggio nel Vallo di Diano” procede spedito: è stata presentata, presso l’Aula Consiliare del Comune di San Rufo, la XXII edizione della Festa del