Cultura - Non è solo una ricorrenza, un giorno per banchettare e saltare il lavoro, ma è il modo per celebrare un senso di appartenenza, di rinnovare lo spirito unitario su cui una Nazione pone le sue basi. E' anche per dare il nostro contributo che abbiamo deciso di partecipare al concorso ..
Cultura - “Eserciti risorgimentali in Mostra… i soldatini della Collezione Tavassi” è questo il titolo della mostra che verrà inaugurata sabato 12 marzo alle 10.30 nel Castello dell’Abate. Si tratta di una preziosa esposizione di soldatini di epoca risorgimentale della collezione Gustavo Tavassi che l’..
Cultura - La Book Sprint Edizioni, giovane casa editrice della provincia di Salerno, pubblica il libro di Mary Pace intitolato "Il Segreto di Gheddafi", 116 pagine in cui l'autrice racconta la sua conoscenza con il Leader libico, le cause di ribellione del popolo libico, le reazioni esagerate di Mu'am..
Cultura - L’entrata in vigore delle recenti normative in materia di Attività edilizia libera e di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) sarà al centro di un Convegno-Dibattito organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno per lunedì 7 marzo, alle 16.00, presso la Sala ..
Cultura - L'associazione Forza di Cambiare con sede in S.Maria di Castellabate terrà un convegno dal titolo “Lavoro e Spiagge”, il Presidente ing. Carmine Amato ci informa sull'interessante tema che verrà trattato il 12 Marzo in Villa Matarazzo a Castellabate.
"Un altro importante appuntamento per..
05/03/2011 Castellabate - Castellabate - Si rinnova la terza Edizione del “Premio Ripa” Cultura - Si rinnova la terza Edizione del “Premio Ripa”, Concorso di Giornalismo e Poesia 2011, per ricordare lo scrittore e poeta Ripa e l’opera appassionata verso un giornalismo critico, restando sempre una penna indipendente al servizio dell’informazione per ben 54 anni di attività. L’Associazione Artisti..
03/03/2011 Salerno - Fine Vita: l’appello dei Cattolici in Movimento Cultura - A distanza di poco più di una settimana dal successo della kermesse salernitana, il cui eco ancora non si è
dissolto in città, torna a farsi sentire l’Associazione “Cattolici in Movimento”.
Da Roma, dove il Movimento ha sede, il Presidente Luigi Cerciello interviene sul delicato te..
Cultura - Avvicinare le persone alla biblioteca. E’ questo lo scopo dell’iniziativa “Incontriamoci in biblioteca tra arte, musica e libri” che prenderà il via domani, martedì 1 marzo, a Castellabate. Si tratta di un ciclo di appuntamenti organizzati dal Comune di Castellabate che si è avvalso de..
Cultura - E’ di uno studente di Agropoli, la foto più bella sulla ricerca sul cancro. Lorenzo Nigro, 18enne della cittadina cilentana, studente del Liceo Scientifico “A. Gatto”, ha infatti vinto il concorso “Una metafora per la ricerca”, organizzato dall’Airc, l’associazione italiana per la ricerca sul..
Cultura - Il museo del Louvre di Parigi ha dedicato una mostra a tema dal titolo “Paestum, archéologie d’une cité”, interamente riservata alla città simbolo della Magna Graecia in un’enorme sala (la n. 44 al primo piano della galleria Sully) che si affaccia direttamente sulla Senna, nella quale,..
Cultura - "Il Cilento è oggi la capitale mondiale di uno dei beni immateriali riconosciuti patrimonio dell'umanità. Già questa mattina ho voluto ringraziare il Comune di Pollica, perché, nonostante abbia avuto la primogenitura dell'iniziativa, ha rinunciato ad essa, guardando oltre i pro..
Cultura - Straordinaria presenza di fedeli, provenienti da Castellabate e Cava de’ Tirreni, per la Messa solenne celebrata domenica mattina nella chiesa cattedrale dell’Abbazia benedettina della SS.Trinità dall’abate Giordano Rota in occasione della festività di San Costabile, quarto abate “cavense” e fondato..
Cultura - "Spiagge, cale e borghi della Costa del Cilento" Il libro fotografico di Roberto Pellecchia 240 pagine, 350 immagini, 24 dettagliate tavole cartografiche dedicate ai 16 comuni cilentani bagnati dal mare, da Capaccio a Sapri. Sono questi i numeri che delineano l'ultimo libro fotografico di Robert..
Cultura - Una Londra da scoprire per chi non c’è mai stato e da riscoprire per chi, al contrario, c’è stato già: è il tema del libro dal titolo “Passeggiate londinesi” di Francesco Iodice che l’autore presenterà domani, sabato 19 febbraio, alle 17.30, al Castello dell’Abate, nell’ambito d..
16/02/2011 Cilento - Un giovane scrittore del Cilento vince il Premio Zingarelli 2010 Cultura - Alfonso Cernelli, giovane scrittore originario di Prignano Cilento, ha vinto il Premio letterario Nicola Zingarelli 2010, premio che gode dell'alto patronato della Presidenza della Repubblica. Il suo romanzo, intitolato "Percezione dell'inverno", si è aggiudicato la vittoria nella ser..
16/02/2011 Salerno - E' uscito il libro di Giovanna Saporito "Una passeggiata per Salerno in versi" Cultura - E' uscita la raccolta di poesie, "Una Passeggiata per Salerno in Versi", scritte da Giovanna Saporito, sociologa, poetessa e autrice.
Il volume è legato al precedente lavoro di osservazione e studio sulla città di Salerno di Giovanna Saporito - il libro " Una Lente di Ingrandimento su ..
Cultura - Un’opera scultorea in bronzo che immortalerà in eterno l’immagine di San Costabile Gentilcore, patrono di Castellabate: verrà scoperta domani, mercoledì 16 febbraio, alle 16.00, nello spiazzale esterno al Castello dell’Abate. La cerimonia avverrà alla vigilia della ricorrenza di San Costabile..
Cultura - Il dipinto, scelto dalla dott.ssa Eufemia Baratta tra le opere demaniali della Certosa che si trovano in deposito, fa parte di quel corpus di opere che appartenevano alla Comunità certosina padulese e arricchivano gli ambienti del Monastero (probabilmente qualche stanza adibita ad alloggio per ospit..
Cultura - Personalità che si sono distinte nei campi della cultura, dell’arte e delle scienze, ad autorità militari e civili. Sono coloro ai quali sabato scorso, a Villa Matarazzo, il Comune di Castellabate ha conferito il premio Giglio d’oro. Un evento che ha aperto l’ottava edizione della Settimana della Cu..
Cultura - Il coordinatore cittadino di Forza Italia Agropoli, Emilio Malandrino, di intesa con gli iscritti e i rappresentanti locali del partito, ha provveduto
Cultura - Ottobre 2025 - Dopo la mostra collettiva Futuro Arcaico (Palazzo Landulfo, Rodio, dicembre 2024 / febbraio 2025, prorogata per grande successo di pubb