Cultura - L’associazione “Agorà dei liberi di Capaccio-Paestum”, attiva da diversi anni nel territorio nel recupero dell’identità e della memoria della città e nella conservazione dei beni materiali del luogo, peraltro visitabili presso la sede dell’associazione stessa, è altresì impegnata nella..
Cultura - L'asino come fonte di economia vitale per un territorio depresso come quello cilentano. Dopo essere completamente sparito dai paesi ecco che con prepotenza ritorna l'animale che più di tutti ha aiutato gli uomini nei lavori per rendere il Cilento un territorio al passo con i tempi. Il..
Cultura - “I Luoghi del Mito è una manifestazione che ci permette di fruire del nostro patrimonio storico e culturale in modo originale. Le antiche vestigia di Paestum e Velia rivivono attraverso gli occhi del teatro e della fotografia d’autore”.
E’ quanto ha affermato l’assessore al Patrimonio, A..
Cultura - Il protagonista in uniforme a indicarne il ruolo, poliziotto; la Statua della Libertà e il ponte di Brooklyn a richiamarne il luogo, New York. A pochissimi giorni dalle cerimonie per la strage di via D'Amelio e alla distruzione delle statue in gesso di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erette ..
Cultura - Bronzi d’arte in mostra nel castello dell’abate a Castellabate. L’evento, che ha preso il via sabato scorso e proseguirà fino al 31 luglio, vede in esposizione le opere della fonderia artistica di Vincenzo Arena, con il patrocinio del Comune di Castellabate.
I pezzi collocati nelle sale dell’antico..
16/07/2010 Sapri - Scario: Presentazione del libro "Cleveland da Scario a New York" di Gialuigi Tedesco Cultura - Presentazione del volume, letture, suggestioni musicali e mostra fotografica per raccontare un viaggio lungo una vita:imbarco proprio di fronte al porto di Scario, eccezionalmente senza biglietto, presso il ristorante U'Zifaro domenica pomeriggio ore 18.00 Tutte le storie dovrebbero essere racco..
Cultura - Sabato 24 e Domenica 25 Luglio nel portico Antichità Nastro in Via Flavio Gioia.
In rassegna una delle più importanti collezioni italiane di giornali d'epoca, che ripercorrono un percorso storico degli eventi che hanno caratterizzato la storia italiana e mondiale del XX secolo. Organiz..
Cultura - Premi al giornalista Antonio Manzo, all’autore Francesco D’Episcopo, agli editori Ippogrifo e Galzerano
Due location d’eccezione per la più importante e significativa rassegna del libro cilentano e meridionale. Si svolgerà, infatti, tra l’ottocentesca Villa Matarazzo a S. Maria di Castella..
Cultura - Una navetta gratuita che accompagna, nelle ore serali, turisti e residenti tra le frazioni marine di Santa Maria e Santa Marco e il centro storico di Castellabate. Dopo il grande successo registrato negli scorsi anni, riparte da sabato (10 luglio) l’originale iniziativa “Castellabate di notte”, orga..
Cultura - Qual è l'origine (arché) delle cose? Qual è l'elemento primario, o la sostanza, di tutte le cose? Come possiamo spiegare la molteplicità delle cose che esistono in natura? Che rapporto intercorre tra unità e molteplicità?
Erano questi gli interrogativi che i filosofi ..
Cultura - Dal mito delle sirene sviluppatosi in epoca greca, fino ai rimaneggiamenti del sistema di difesa della costa messo in opera dagli aragonesi: è una carrellata attraverso i secoli che ha come suo centro di attenzione Ogliastro Marina e Licosa, nel Comune di Castellabate.
Il volume “Ogliastro M..
Cultura - Venerdì 25 giungo 2010 alle ore 18,30 presso la Sala Bottiglieri del Palazzo della Provincia di Salerno sarà presentato ufficialmente il libro dal titolo “Fuori dalla Clandestinità”, scritto all’Avv. Salvatore Memoli, consigliere provinciale di Salerno e figlio della Signora Enza Basso Memoli..
Cultura - Sabato 26 giugno sarà inaugurata a Paestum la mostra di Salvatore Iodice “Taccuini 1991-2008”, e presentato il libro “Ritratto di un paesaggio che scompare” di tullio pironti editore. La mostra dei taccuini sarà visitabile al piano terra della torre 27 sulle mura di Paestum, dal 27 giugno al 10 lugl..
19/06/2010 Castellabate - Stage di diritto comunitario per gli avvocati di Napoli in ricordo di Cafiero Cultura - Si è aperto il (18 giugno) nel ricordo dell’avvocato Andrea Cafiero lo stage di diritto comunitario, organizzato a San Marco di Castellabate dal Consiglio dell’ordine forense di Napoli. Il legale, prematuramente scomparso l’anno scorso, era il presidente della commissione di diritto comunitar..
Cultura - La mattinata sarà dedicata agli operatori degli stabilimenti balneari del litorale asceota, che verranno informati dei comportamenti da adottare per la salvaguardia delle Tartarughe Marine.
Nel pomeriggio si terrà un incontro pubblico presso la sala Giunta del Comune di Ascea a partire dalle ore ..
Cultura - Continua la rassegna “@lfabeti”, mostra di arte contemporanea promossa dalla Provincia di Salerno presso la Grancia di Sala Consilina. Sabato 5 giugno alle ore 11 sarà inaugurata, alla presenza dell’Assessore al Patrimonio, Adriano Bellacosa, la nuova esposizione di giovani artisti salernitani che ..
Cultura - “Giornate della Sarno rinascimentale” è il titolo della manifestazione in programma a Sarno dal 04 al 06 giugno prossimi. La manifestazione storica è patrocinata dalla Provincia di Salerno e prevede la rievocazione della figura di Mariano Abignente, nato a Sarno nel 1471 e morto nel 15..
Cultura - È “Il lavoro tra mercato e democrazia” il tema di base della III Edizione dell’International Summer School di Filosofia e Politica, che si terrà a Paestum dal 4 al 6 giugno prossimi, organizzata dalla Fondazione Italianieuropei, in sinergia con l’Istituzione comunale “Poseidonia”, il Comune di Capac..
Cultura - Marco Mengoni arriva al PalaSele per tre imperdibili date: domenica 2, martedì 4 e mercoledì 5 novembre il cantautore farà tappa a Eboli con Il
Cultura - “Con il completamento dei lavori di potenziamento della linea Battipaglia - Potenza, nel pieno rispetto del cronoprogramma, tornano a circolare tutti